regione: Abruzzo
-
30/09/24MUSICA
“Spunti di Vista sul Jazz”: torna l’appuntamento con il pianista jazz Marco Di Battista
Francavilla (CH) – L’associazione Bluenote, soggetto FUS, in collaborazione con JABRUZZO, con il patrocinio del Ministero della cultura, della regione Abruzzo, dell’associazione italiana di Jazz, I-Jazz e con la partecipazione della BCC di Roma, della Fondazione cassa di risparmio di L’Aquila, della PBI e della Pro loco di Francavilla al Mare, presenta una nuova edizione di “Spunti di vista sul Jazz”, la fortunata serie di lezioni-concerto ideata e diretta dal noto pianista jazz e docente del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, Marco Di Battista.
Leggi tutto → -
25/09/24ARTE E CULTURA
Dall’inconscio al reale, dal reale al simbolico: Mauro Di Berardino, Fabrizio Molinario, Pasquale Ricci
Sabato 5 ottobre 2024 dalle ore 10.30, GArt Gallery Modern & Contemporary Art presenta, negli spazi del Museo Costantino Barbella di Chieti, la mostra Dall’inconscio al reale, dal reale al simbolico con le opere di Mauro Di Berardino, Fabrizio Molinario e Pasquale Ricci e accompagnata dai testi critici di Nello Catinello.
Leggi tutto → -
24/09/24EVENTI
Importante incontro culturale a Pescara
Giornata di incontro e condivisione a tema poesia si è tenuta domenica 8 settembre a partire dalle ore 10,30 al museo casa d’Annunzio a Pescara (corso Manthonè,116) tra la comunità letteraria dell’Università della poesia J.R.Jimenez e un gruppo di poeti appartenenti all’associazione culturale I Borghi Della Riviera Dannunziana.
Leggi tutto → -
18/09/24AZIENDALI
La vita rivelata di due giovani Donne della Vite: Giulia e Alessia Sciotti, la nuova generazione di Fantini Wines è tutta al femminile
Facevano tutt’altro: Giulia lavorava in una multinazionale come analista finanziaria, Alessia invece era diventata interior designer. Poi il richiamo dei vigneti ha avuto il sopravvento, ora sono rispettivamente marketing manager e brand ambassador dell’azienda vitivinicola fondata e guidata da loro papà Valentino. Storia di due giovani ragazze che hanno saputo cogliere un loro imprinting latente: «Nel vino senti la vita, la storia: è il sangue della terra».
Leggi tutto → -
09/09/24ARTE E CULTURA
Danilo Balducci - Di sali d'argento e pixel
Venerdì 13 settembre 2024 alle ore 18.00, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre è lieta di ospitare la mostra Di sali d’argento e pixel. Venticinque anni di fotografia di Danilo Balducci, a cura di Antonio Di Cecco.
Leggi tutto → -
03/09/24VARIE
Crisi alimentare, Confeuro: “Pericolosa scelta Namibia di pianificare uccisione animali”
Così, in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.
Leggi tutto → -
02/09/24ARTE E CULTURA
Cantiere Aperto, 14 settembre a Loreto Aprutino (PE)
No Man’s Land Foundation presenta Cantiere Aperto II EDIZIONE - Arte contemporanea, musica e poesia nella natura con l’installazione di Michelangelo Lupone e Licia Galizia "Al vento" - Sabato 14 settembre 2024 dalle 12.00 alle 18.00 Contrada Rotacesta, Loreto Aprutino (PE). Cantiere Aperto è l’evento più rappresentativo di un’intensa programmazione annuale di No Man’s Land che si propone come modello di cambiamento sociale ed etico, ripetibile in qualsiasi luogo del mondo, la cui parola d’ordine è accoglienza. La rassegna di arte musica e poesia si svolge in un’intera giornata tenendo uniti i diversi linguaggi dell’arte e invitando un più vasto pubblico a partecipare.
Leggi tutto → -
30/08/24EDITORIA
Presentazione libro sull'intelligence di Antonella Colonna Vilasi e partecipazione al Festival dell'editoria
Sabato 7 settembre alle ore 17,30 la casa editrice Centro Studi Intelligence partecipa alla Fiera del Libro di Villetta Barrea. Contestualmente, Antonella Colonna Vilasi presenta il libro: "Intelligence studies. Nono Volume. Intelligence, Sicurezza, Geopolitica e Società", della stessa casa editrice.
Leggi tutto → -
28/08/24ECONOMIA e FINANZA
RC auto: in Abruzzo stop agli aumenti
Buone notizie sul fronte dell'RC auto; in Abruzzo, negli ultimi sei mesi, i premi sono rimasti stabili, con i primi cali in alcune province
Leggi tutto → -
27/08/24ARTE E CULTURA
Quello che l’archivistica può fare: Matteotti nella storia e nelle carte d’Archivio
L’evento coinvolgerà archivisti di alto profilo del territorio nazionale e docenti universitari in un confronto sulle fonti documentarie inerenti al “Processo Matteotti” tenutosi a Chieti nel 1926 e all’archivio del Partito Nazionale Fascista della sezione di Chieti.
Leggi tutto →