provincia: an
-
16/01/23SPETTACOLO
Teatro delle Muse, Ancona: "Chi ha paura di Virginia Woolf?" di Edward Albee.
Con Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni, Paola Giannini. Regia di Antonio Latella.
Leggi tutto → -
11/01/23ARTE E CULTURA
Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi presenta la mostra "William Congdon. In The Death of One. Artista e ambulanziere nell’inferno di Bergen-Belsen / maggio 1945"
A cura di Rodolfo Balzarotti e Francesco Gesti e con il coordinamento di Mauro Tarantino. Dal 13 gennaio al 19 febbraio 2023 - Jesi, Palazzo Bisaccioni. Inaugurazione 13 gennaio ore 18.00.
Leggi tutto → -
15/12/22ARTE E CULTURA
Progetto TRANSFER “Guardare il passato. Pilot action del Progetto Transfer sulle fornaci repubblicane di Pollentia-Urbs Salvia”.
Auditorium del Museo Nazionale delle Marche di Ancona, venerdì 16 Dicembre 2022
Leggi tutto → -
21/11/22ARTE E CULTURA
"Habitat. Le forme e i modi della Natura", le opere in esposizione dal 2 dicembre 2022 all'11 aprile 2023
“Habitat. Le forme e i modi della Natura” a cura di Stefano Verri, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi in collaborazione con Intesa Sanpaolo e patrocinata dalla Regione Marche, affronta il tema sfaccettato dell’ambiente in rapporto con l’uomo, nella creazione e definizione dell’habitat in cui viviamo. La mostra si terrà a Palazzo Bisaccioni, Jesi (AN) con inaugurazione il 2 dicembre alle ore 18.00.
Leggi tutto → -
16/11/22GASTRONOMIA
Eurovinum – Albamocco, storia d'amore, vigna e vino
I giornalisti e i comunicatori di Borghi d'Europa a Slow Wine hanno conosciuto un'azienda di Castelpiano (Ancona). Albamocco una storia d'amore, vigna e vino.
Leggi tutto → -
11/11/22EDITORIA
"Un'esperienza oltre il tempo" di Barbara Vagnini. Confronto con l'autrice presso "la campagna nel cuore"
Barbara Vagnini, che oltre essere autrice e compositrice è anche scrittrice, ha realizzato un evento di presentazione e dibattito sull’argomento del suo libro “Un'esperienza oltre il tempo. Il segreto del codice dell’anima”, disponibile in forma cartacea su Amazon. Il libro è segnalato anche su Rizzoli e Libreria Universitaria.
Leggi tutto → -
08/11/22ARTE E CULTURA
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi film: "Mine Vaganti"
Al Teatro delle Muse di Ancona per la Stagione 2022/23
Leggi tutto → -
17/10/22ARTE E CULTURA
Fabriano, Stagione 2022/23
Al Teatro Gentile apertura con "MINE VAGANTI" Nuovo Teatro | Fondazione Teatro della Toscana il 1° Novembre
Leggi tutto → -
11/10/22EVENTI
Venerdì 14 ottobre inaugura KUM! Festival di Massimo Recalcati
KUM! Festival. La Mole, Ancona, VII edizione, 14-16 ottobre 2022
Leggi tutto → -
06/10/22ARTE E CULTURAarticolo
Attila di Giuseppe Verdi ha aperto la Stagione Lirica 2022 del Teatro delle Muse di Ancona nel nuovo allestimento della Fondazione
Un'opera complessa, nei suoi personaggi, tratteggiati con cura nelle loro contraddizioni: l'esecuzione delle Muse di Ancona ha rispettato e valorizzato tale complessità
Leggi tutto →