provincia: aq
-
15/05/24ARTE E CULTURA
Fabio Massimo Fioravanti - L'invisibile si fa danza
In mostra quaranta fotografie, realizzate negli anni 2016/2023 in Italia ed in Giappone, di danzatori butō diversi per stile, generazione di appartenenza e nazionalità.
Leggi tutto → -
09/02/24EDITORIA
Presso la libreria Ubik di Sulmona conferenza di presentazione del libro sull'intelligence di Antonella Colonna Vilasi
Venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 17:30 presso la libreria Ubik Fuoridipenna a Sulmona in C.so Ovidio n. 182 si terrà una conferenza e conversazione sull’intelligence a partire dal libro “BREVE STORIA DELLA DGSE” (Direction générale de la Sécurité extérieure)” della scrittrice Antonella Colonna Vilasi.
Leggi tutto → -
17/11/23GASTRONOMIA
La rivincita delle aree interne: la pastinaca di Capitignano e la cipolla di Bagno sono i due nuovi Presìdi Slow Food in Abruzzo
Sale a 20 il numero di prodotti tutelati da Slow Food nella regione. Il 17 novembre a L’Aquila la presentazione ufficiale con un laboratorio di degustazione dedicato.
Leggi tutto → -
03/10/23TURISMO
Un viaggio verso la sostenibilità: dal 6 all’8 ottobre il Blog Tour Zero approda nel territorio dell’Aquila
4 travel blogger arrivano all'Aquila per condividere experience eco sostenibili grazie al progretto Blog Tour Zero.
Leggi tutto → -
19/09/23EVENTI
Lo Spumante d’Abruzzo protagonista ad “Abruzzo in bolla”
Il 22 settembre l’Aquila ospiterà la prima manifestazione tutta dedicata alle bollicine abruzzesi. Masterclass e banchi d’assaggio animeranno il capoluogo.
Leggi tutto → -
21/08/23ARTE E CULTURA
Perdonanza 2023: presentati i Figuranti
Presentati la Dama della Bolla, il Giovin Signore e la Dama della Croce, tre artisti in linea con la candidatura dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026
Leggi tutto → -
03/05/23ECONOMIA e FINANZA
Paola Severino a L’Aquila per l’inaugurazione del nuovo polo della SNA
La Presidente della SNA Paola Severino ha recentemente presentato il nuovo corso dedicato alla gestione delle emergenze.
Leggi tutto → -
04/11/22TURISMOarticolo
Sacrario dei Caduti senza Croce a Monte Zurrone
Il Sacrario Militare dei Caduti senza Croce è il monumento dedicato ai 145.000 caduti italiani di tutti i teatri bellici della Seconda Guerra Mondiale, ai quali non fu possibile dare degna sepoltura, una lapide o una semplice croce, in Italia o nel resto del mondo
Leggi tutto → -
24/06/22SALUTE e MEDICINA
Invalido dopo 4 interventi in 2 mesi: ASL condannata al risarcimento del danno
Secondo il Tribunale di Avezzano al paziente spettano quasi 250mila euro di danni Siete protagonisti di un caso di malasanità? Contattateci all'indirizzo consulenze@codaconslombardia.it ed al numero 02/29419096 per avere la nostra assistenza
Leggi tutto →