provincia: ar
-
27/10/24SPETTACOLO
Roberto Benigni: l'evoluzione di un menestrello
72 candeline per l'attore e regista italiano
Leggi tutto → -
25/10/24SPORT
Cinque incontri internazionali di kickboxing per “Le stelle del ring”
I riflettori della kickboxing internazionale tornano ad accendersi sulla città di Arezzo. Il palasport Estra “Mario d’Agata” sarà sede della ventinovesima edizione del gran galà degli sport da combattimento “Le stelle del ring” che, fissato dalle 17.00 di domenica 10 novembre, troverà il proprio cuore in cinque incontri tra professionisti che vedranno confrontarsi alcuni dei migliori atleti del panorama italiano ed europeo, tra cui l’aretino Lorenzo Corsetti reduce dalla vittoria del titolo intercontinentale. L’evento, organizzato dal Team Jakini, tornerà a riunire appassionati da tutta la penisola per condividere lo spettacolo e l’adrenalina di una disciplina che combina le tecniche di calcio delle arti marziali ai pugni del pugilato.
Leggi tutto → -
25/10/24SOCIETA
Il centro didattico “La Penna Magica” cresce con nuove operatrici
Due nuove operatrici per il servizio di doposcuola “La Penna Magica”. Con l’avvio del nuovo anno scolastico, il centro didattico dell’Istituto di Agazzi ha incrementato il proprio personale per rispondere alle rinnovate richieste emerse dalle famiglie per il supporto a bambini e ragazzi nell’apprendimento e nello svolgimento dei compiti. La crescita dell’utenza ha prima motivato il trasferimento del servizio in via Montefalco, poi ha richiesto un aumento dell’equipe di psicologhe per seguire in modo personalizzato ogni alunno.
Leggi tutto → -
24/10/24EVENTI
Workshop sulla "Nuova Ruralità" con uno scambio tra esperienze internazionali
Sabato 26 ottobre 2024 ad AGRIeTOUR - Salone Nazionale dell'Agriturismo (Arezzo) si svolgerà un incontro e dibattito per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il workshop offre un'opportunità per allineare le pratiche locali con i principi globali, accelerando l'innovazione in questo settore.
Leggi tutto → -
24/10/24ARTE E CULTURA
“Legno risorto” arte e natura unite nella nuova mostra al Museo dell’Olio
Una mostra di sculture realizzate esclusivamente con materie prime recuperate in natura. Il Museo dell’Olio SuprEvo di Monte San Savino, progettato e realizzato dall’Oleificio Toscano Morettini, tornerà ad aprire le proprie sale all’arte contemporanea e sarà sede dell’esposizione “Legno risorto” dove verrà proposto un percorso tra le opere nate dalla creatività e dalla manualità dell’artista Edoardo Galli. L’inaugurazione è fissata per sabato 26 ottobre e fornirà un’occasione per andare ad approfondire due tematiche d’attualità quali ecosostenibilità e riutilizzo dei materiali, dimostrando come dagli elementi di scarto sia possibile generare nuove forme e nuova bellezza.
Leggi tutto → -
24/10/24SPORT
Al via la nuova stagione di basket integrato della Scuola Basket Arezzo
Il progetto di basket integrato della Scuola Basket Arezzo è sempre più inclusivo. La società aretina ha dato il via alla tredicesima edizione di un percorso rivolto ai ragazzi con disabilità fisiche, intellettive e relazionali che, giocando a pallacanestro, hanno l’opportunità di vivere occasioni di incontro, socializzazione e sviluppo di nuove abilità. Il valore di questo percorso, promosso con il rinnovato sostegno di Bm Centro Tecnico e con la collaudata collaborazione con Caritas Diocesana e All Stars Arezzo Onlus, è testimoniato dal coinvolgimento di nuove associazioni e nuovi cestisti negli allenamenti della stagione 2024-2025.
Leggi tutto → -
23/10/24EVENTI
Il disastro di Marcinelle raccontato al circolo Acli di San Giovanni Valdarno
Il racconto del disastro di Marcinelle per conservare la memoria di un frammento d’Italia dimenticato. Giovedì 24 ottobre, alle 21.15, il circolo Acli di San Giovanni Valdarno ospiterà la presentazione della riedizione del libro “Per un sacco di carbone. Ieri e oggi” a cura di Maria Laura Franciosi che ripercorre una delle maggiori disgrazie sui luoghi di lavoro dove, nel 1956, persero la vita ben centotrentasei minatori italiani che erano emigrati in Belgio alla ricerca di fortuna.
Leggi tutto → -
23/10/24SPORT
Record e medaglie per l’Alga Atletica Arezzo al Trofeo delle Province
Record e medaglie per l’Alga Atletica Arezzo nell’ultima gara del 2024. Tredici atleti di questa società sono stati convocati dalla rappresentativa di Arezzo per gareggiare nel Trofeo delle Province delle categorie Ragazzi e Cadetti che, a Cecina, ha visto alcune delle migliori promesse dell’atletica leggera di tutta la Toscana confrontarsi nelle diverse specialità di velocità, salti e lanci. In questo importante contesto ha brillato soprattutto Filippo Misuri del 2009 che ha vinto nel salto in alto tra i Cadetti con una prestazione di 1.90 metri con cui ha siglato il proprio record personale e, soprattutto, con cui ha eguagliato il record provinciale nella categoria che resisteva dal lontano 1972.
Leggi tutto → -
22/10/24EVENTI
“Le vite delle donne contano” Francesca Totolo presenta il nuovo libro ad Arezzo
Una serata per dar voce alle vite di donne spezzate e per riflettere sulle conseguenze dell’immigrazione incontrollata. Venerdì 25 ottobre, alle 21.00, la sala Giostra del Saracino del Palazzo Comunale di Arezzo ospiterà la presentazione del nuovo libro della giornalista e scrittrice Francesca Totolo dal titolo “Le vite delle donne contano” dove il racconto di violenze e femminicidi diventerà un’occasione per denunciare e lanciare un grido d’allarme sull’inadeguatezza delle politiche di accoglienza. La serata, a ingresso libero, è organizzata dall’associazione Difesa dei Valori in collaborazione con Lacerba all’interno di un ciclo di eventi promossi come occasioni di approfondimento e confronto sulle più delicate e attuali tematiche socio-culturali.
Leggi tutto → -
21/10/24EVENTI
Arezzo Città del Natale: si rinnova l’appuntamento con la magia
Dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 il centro storico aretino si veste a festa - Sul tema “Il Natale delle Arti”, dai mercatini agli spettacoli di luce, dalla scoperta della grande arte attraverso le celebrazioni dedicate a Giorgio Vasari, sono tante le attrazioni per grandi e piccini nel cuore di una delle città più belle d’Italia.
Leggi tutto →