provincia: ba
-
17/06/24AZIENDALI
ANDRIANI è Welfare Champion 2024 con menzione speciale “SALUTE E BENESSERE”
Andriani S.p.A. Società Benefit, punto di riferimento dell’innovation ed healthy food e promotrice di valori etici e sostenibili e di un approccio rigenerativo al business, ha ottenuto il rating di Welfare Champion per l'edizione 2024 di Welfare Index PMI.
Leggi tutto → -
17/06/24MUSICA
12 luglio 2024: Remembering Wes Montgomery
Venerdì 12 luglio 2024 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce, in collaborazione con il Duke Jazz Club, presenta “Remembering Wes Montgomery” insieme alla chitarre di Alberto Parmegiani e Guido Di Leone, l’organo hammond di Bruno Montrone e la batteria di Dario Riccardo.
Leggi tutto → -
14/06/24EVENTI
RADICI DEL SUD: chiusa la XIX EDIZIONE. Annunciati tutti i VINI VINCITORI 2024
L’intensa giornata finale si è svolta nel Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari con la conferenza di apertura e l’annuncio dei 90 premi assegnati ai vini vincitori della XIX edizione del concorso, l’apertura al pubblico del Salone dei vini e oli del Sud Italia con 100 aziende espositrici e la grande festa conclusiva serale.
Leggi tutto → -
14/06/24MUSICA
6 luglio 2024: For(th)bidden Colours: The Muse of Ryuichi Sakamoto
Sabato 6 luglio 2024 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce, in collaborazione con il Duke Jazz Club, presenta “For(th)bidden Colors: The muse of Ryuichi Sakamoto” insieme alla voce e chitarra di Vito Forthyto Quaranta, alla fisarmonica di Vince Abbracciante e al contrabbasso ed elettronica di Giorgio Vendola.
Leggi tutto → -
12/06/24MUSICA
5 luglio 2024: Omaggio a Chico Buarque a Palazzo Pesce
Venerdì 5 luglio 2024 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce, in collaborazione con il Duke Jazz Club, presenta “Omaggio a Chico Buarque” insieme alla voce di Stefania Dipierro, alla fisarmonica di Vince Abbracciante e al contrabbasso ed elettronica di Giorgio Vendola.
Leggi tutto → -
06/06/24EVENTI
RADICI DEL SUD: il 10 giugno appuntamento con il SALONE DEI VINI E OLI DEL SUD ITALIA
Sarà aperta al pubblico di operatori e appassionati la giornata conclusiva dell’appuntamento annuale che punta i riflettori internazionali sulla produzione vinicola del Sud Italia. Nel Castello di Sannicandro di Bari dalle 15:00 i banchi d’assaggio e alle 20:00 la grande festa conclusiva, con in degustazione i vini vincitori della diciannovesima edizione del concorso e la cena buffet all’insegna di sostenibilità e sana alimentazione.
Leggi tutto → -
28/05/24VARIE
Acqua in brocca fa tappa a Polignano “che io possa esser dannato se non ti amo”
Il progetto pilota di valorizzazione dell’acqua pubblica e di sensibilità ambientale fa tappa a Polignano a Mare accolto simbolicamente dalla poesia di Domenico Modugno e Pier Paolo Pasolini. Icona dell’iniziativa è una tipica brocca pugliese, caratterizzata da un logo ispirato alle opere liberty di Duilio Cambellotti: il segno che nelle attività di ospitalità o ristorazione si serve acqua di rubinetto come prima scelta. A renderle riconoscibili su internet anche l’applicazione FontaninApp.
Leggi tutto → -
27/05/24SOCIETA
200 piccoli alunni a scuola nel verde: apre a Bari l’Aula Natura di WWF e P&G Italia
Crescono gli spazi verdi del WWF Italia, donati da Procter & Gamble alle scuole italiane, per crescere a contatto con la natura e imparare a rispettarla. A Bari inaugurata la 48° Aula Natura. Obiettivo: realizzarne oltre 60 nelle scuole in tutta Italia, entro il 2024.
Leggi tutto → -
25/05/24MUSICA
29 giugno 2024: Worlds Beyond [vincitore bando PugliaRecords], a Mola di Bari
Sabato 29 giugno 2024 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce presenta, in collaborazione con il Duke jazz Club di Bari, “Worlds Beyond” lavoro discografico del bassista pugliese Antonello Losacco che vede la partecipazione di Vitantonio Gasparro al vibrafono e Vito Tenzone alla batteria.
Leggi tutto → -
24/05/24ARTE E CULTURA
“Le tracce dell’arte tra passato, presente e prospettive future” al centro del convegno del 27 maggio all’UniBa
Si terrà il 27 maggio il congresso tecnico-scientifico “Le tracce dell’arte tra passato, presente e prospettive future”. L’evento, che si terrà presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università degli Studi di Bari, prevede nomi di spicco della cultura e del mondo accademico italiano.
Leggi tutto →