provincia: bo
-
11/11/24ARTE E CULTURA
AVERE VENT’ANNI
Mercoledì 13 novembre alle ore 17.30, l’Accademia di Belle Arti di Bologna inaugura Avere vent’anni, mostra organizzata dal Corso di Fumetto e illustrazione nell’ambito della seconda edizione del festival A occhi aperti. Disegnare il contemporaneo, a cura di Hamelin. La collettiva, visitabile nell’Ala Collamarini fino all’11 gennaio, vede la presenza di autrici e autori che, in veste di docenti o di studentesse e studenti, hanno vissuto gli spazi e le attività della scuola nei suoi primi venti anni di vita.
Leggi tutto → -
11/11/24EDITORIA
“LA nostra PERLA”: 70 anni di storia del brand nel memoir corale del Cavaliere Alberto Masotti
Dalle Singer anni ’50 alle sfilate di moda internazionali: presentato il libro “LA nostra PERLA” - Edizioni Minerva del Cavaliere Alberto Masotti, nella storica sede del marchio di lingerie che oggi ospita la Fondazione Fashion Research Italy. Il libro raccoglie le storie che hanno reso grande il brand che è partito da Bologna e ha conquistato il mondo. L’autore – figlio della fondatrice Ada Masotti ed ex Presidente del Gruppo La Perla – ha raccontato 70 anni di entusiasmo e creatività
Leggi tutto → -
08/11/24EVENTI
69a Mostra Mercato del Fumetto nell'ambito della kermesse WOW! Bologna
Mostra Mercato del Fumetto: l’eldorado degli appassionati e dei collezionisti di comics. In programma sabato 23 e domenica 24 novembre. Con i suoi 4 mila metri quadrati espositivi è tra le più grandi manifestazioni italiane dedicate ai fumetti. Tra gli ospiti il noto autore bolognese Vittorio Giardino al quale sarà dedicata anche una mostra.
Leggi tutto → -
08/11/24EVENTI
NanniCosta_x - La x sulla mappa dell'innovazione
La Bologna del futuro passa anche per via Paolo Nanni Costa 14, di fronte ai Prati di Caprara, con un evento gratuito rivolto ai cittadini e cittadine, all’insegna di scienza, tecnologia e umanesimo organizzato da Fondazione Golinelli, CNIT/WiLab e Bi-Rex Competence Center.
Leggi tutto → -
08/11/24AZIENDALI
Il successo dell’ozono pressurizzato per il diserbo urbano
L’impiego dell’innovativa tecnologia testata da MET Ozone Experts si è dimostrato efficace nella riduzione delle erbe infestanti oltre che con un impatto positivo sull’ambiente e sulla salute pubblica. Una best practice adottabile in tutte le città italiane ed europee.
Leggi tutto → -
08/11/24EVENTI
Ambiente Lavoro 2024: tutti gli eventi di AiFOS a Bologna
Tutti i workshop, convegni ed eventi dell’associazione AiFOS ad Ambiente Lavoro di Bologna dal 19 al 21 novembre 2024. Formazione, attrezzature, RSPP e manager HSE, cantieri, pesca, fulmini, macchinari e aggressività nelle organizzazioni.
Leggi tutto → -
07/11/24GASTRONOMIA
NATALE 2024: Le ceste e referenze natalizie di ALCE NERO
Il Panettone Classico Alce Nero con uvetta, miele italiano e bacche di vaniglia bourbon macinate è il protagonista di questa cesta natalizia. Preparato con lievito madre, viene lavorato per oltre 50 ore nel rispetto della tradizione dolciaria italiana. Completano la cesta le mandorle ricoperte di cioccolato fondente, i torroncini morbidi ricoperti di cioccolato, i fusilloni di semola di grano duro Cappelli, la passata di pomodoro, la composta di frutti di bosco e molti altri prodotti per un dono ricercato
Leggi tutto → -
07/11/24SPETTACOLO
Erika Fascio la professionista 3d e VFX del futuro...
Erika Fascio professionista poliedrica, si affaccia in vari settori del mondo dello spettacolo, collaborando con lo studio Double H di Vincenzo Rotino e lo studio “MP “ Ufficio Stampa & Produzioni del Dott. De Vita.
Leggi tutto → -
06/11/24PRODOTTI
Arriva Mopur®One, il medaglione 100% vegetale che unisce ingredienti semplici, una lavorazione naturale e un profilo nutrizionale ricco di proteine e fibre
La novità plant-based di FelsineoVeg Srl Società Benefit, disponibile nelle varietà gusto Saporito e gusto Raffinato, rappresenta un’appetitosa e versatile proposta adatta per tutti. Con un elevato apporto proteico e con pochissimi grassi saturi, risponde alla crescente domanda di alimenti vegetali genuini e gustosi.
Leggi tutto → -
06/11/24PRODOTTI
Il Sangiovese di Romagna secondo Branchini 1858: Superiore, Riserva e Vendemmia Tardiva
Dici Branchini 1858 e pensi subito all’Albana, che la storica realtà di Dozza declina in tutte le versioni, dal Metodo Classico al passito. La famiglia Branchini però è molto legata anche a un altro vitigno storico del territorio, il Sangiovese, i cui natali sono da sempre contesi tra Romagna e Toscana. Quel che è certo è che i 4 ettari di Sangiovese di Branchini prosperano su un terroir autore e sigillo della tipicità dei vini firmati dalla cantina fondata ormai 166 anni fa, ricco di storia e tradizioni e che deve le proprie caratteristiche ai tre fiumi che lambiscono la tenuta: il Rio Sabbioso, il fiume Sillaro e il torrente Sellustra, che nei secoli hanno determinato la conformazione geologica della zona. L’alchimia di sabbia, argilla e limo unita al microclima di questo luogo, conferisce ai vini firmati Branchini 1858 una personalità e un carattere unici, che si ritrovano anche nelle tre espressioni di Sangiovese di Romagna prodotte dall’azienda: Superiore, Riserva e Vendemmia Tardiva.
Leggi tutto →