regione: Calabria
-
29/09/23ARTE E CULTURA
A Reggio Calabria il ritorno dei Ragazzi di via Pál
"Le fiabe e la letteratura per gli adolescenti hanno ancora importanza nella formazione dei ragazzi di oggi?: Breve analisi del romanzo I ragazzi di via Pál / A Pálutcaifiúk di Molnár Ferenc". I risultati ed il video della conversazione organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” e dal Centro studi italo-ungherese “Árpád”. L’incontro organizzato dalle due associazioni ha ricevuto l’Alto Patronato dell’Ambasciata di Ungheria. I saluti istituzionali di S.E. Ádám Zoltán Kovács (Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario di Ungheria).
Leggi tutto → -
19/09/23VARIE
Focus sulle apnee notturne al Minervini di Mormanno
La patologia colpisce circa dodici milioni di italiani
Leggi tutto → -
19/09/23SOCIETA
Ama-La, il laboratorio tessile eco-solidale di Camini (RC) sostenuto dai fondi 8xmille dell’Unione Buddhista Italiana accompagna le donne rifugiate verso l’autonomia
Un luogo di accoglienza e cura dove le donne si incontrano, condividono esperienze e imparano un mestiere per raggiungere l’autonomia. Unione Buddhista Italiana è impegnata nella cura delle persone più fragili, come donne e bambini: Ama-La è una delle numerose piccole realtà supportate sul territorio in tutta Italia
Leggi tutto → -
15/09/23PRODOTTI
Realizzato in Calabria lo scialle più costoso al mondo
Realizzato in Calabria lo scialle più costoso al mondo, tessuto interamente a mano con filo di seta da gelso e oro a 24 carati dalla Maison Vancali tessiture antiche.
Leggi tutto → -
14/09/23SOCIETA
La Magia dei Colori: Creare Atmosfere Uniche con Eleganza
I Colori: Segreti per Trasformare gli Interni Domestici in Spazi Straordinari
Leggi tutto → -
13/09/23ARTE E CULTURA
“Chile 50 años: 1973-2023. Mezzo secolo di golpe”
L’11 settembre di cinquant’anni fa il presidente cileno democraticamente eletto Salvador Allende venne destituito da un colpo di stato che, per i successivi diciassette anni, portò al potere la dittatura militare del generale Augusto Pinochet, sostenuta dai servizi segreti americani della CIA. Allende era il leader del Partito Socialista ed era stato eletto il 3 novembre del 1970 grazie all’appoggio degli operai e degli studenti, della borghesia progressista e di molti intellettuali di sinistra. A 50 anni dal colpo di Stato che stroncò l’esperienza socialista del governo di Salvador Allende, il Circolo Culturale “L’Agorà”, ha organizzato un incontro sul tema “Chile 50 años: 1973-2023. Mezzo secolo di golpe” . Nel corso della giornata di studi si sono registrati i saluti istituzionali da parte di S.E. il Signor Ambasciatore della Repubblica del Cile Ennio Augusto Vivaldi Véjar.
Leggi tutto → -
08/09/23SOCIETA
10 Idee Intelligenti per Ottimizzare lo Spazio in un Bagno Piccolo
Trasforma il tuo Bagno Piccolo in un'oasi di Stile e Funzionalità con queste Idee Creative
Leggi tutto → -
04/09/23SOCIETA
Riciclo Creativo nell'Arredamento: Trasforma la Tua Casa con Originalità Sostenibile
Scopri come il riciclo creativo nell'arredamento può trasformare la tua casa in un'opera d'arte sostenibile, unendo stile, storia e responsabilità ambientale.
Leggi tutto → -
28/08/23EVENTI
Centenario di Selvaggi: Bruni interviene a Cassano all'Ionio
In occasione dei cento anni dalla nascita del poeta e giornalista Giuseppe Selvaggi, (Cassano all’Ionio, 29 agosto 1923 – Roma, 26 febbraio 2004), si terrà, a Cassano all’Ionio, suo paese natìo, il convegno dal titolo Una vita per la cultura – Dalla poesia al giornalismo, tra arte e letteratura.
Leggi tutto → -
25/08/23EDITORIA
Il Merkourion - Un seme di civiltà nel cuore del Medioevo
Morano Calabro (Cs), venerdì 25 agosto, ore 18.30, Chiostro san Bernardino da Siena
Leggi tutto →