provincia: cn
-
23/05/24EVENTI
Sentori, fragranze e identità del Castellinaldo Barbera d’Alba DOC: al Castello di Magliano Alfieri è sbocciata “La Primavera”
Successo annunciato per l’evento, organizzato dall’Associazione Vinaioli del Castellinaldo per raccontare al pubblico e agli addetti ai lavori la sottozona del Castellinaldo e il suo prodotto di punta: “un vino strutturato e capace di resistere al tempo”.
Leggi tutto → -
22/05/24PRODOTTI
Langhe Chardonnay Ampelio 2022 e Nebbiolo d’Alba Marne Brune 2022 i primi "Vini Fini": la cantina Fontanafredda (CN) celebra i terroir delle Langhe
Fontanafredda presenta “Vini Fini", pura consistenza di sottile spessore. Un nuovo e ricercato approccio verso la terra, volto a valorizzare nel concetto, nel gusto e nel vestito l’unicità del patrimonio vinicolo delle Langhe attraverso la celebrazione di sette parcelle di terroir con una precisa identità. Due i vini attualmente disponibili: il Langhe Chardonnay Ampelio 2022 e il Nebbiolo d’Alba Marne Brune 2022.
Leggi tutto → -
22/05/24SPORT
Rally: doppietta Clacson Motorsport al Valli Cuneesi
Il primo atto del Trofeo Rally di Zona, nell'ambito della prima, porta in dote al team trentino il successo di Gosso e la seconda piazza di Boniscontro.
Leggi tutto → -
20/05/24EVENTI
Grande attesa a Bossolasco in Alta Langa per la seconda edizione di “Rose e Rosé - Festa della Fioritura delle Rose” in scena l'1 e il 2 giugno
Rose e Rosé, un connubio speciale e vincente tra rose, vino, arte e shopping experience, per un fine settimana che rende omaggio alla splendida varietà e alla bellezza delle svariate specie e tonalità di fiori che impreziosiscono ogni spazio del celebre paese dell’Alta Langa. Grazie al suo suggestivo centro storico Bossolasco, nell’Alta Langa, è conosciuto come “il Paese delle Rose” e addirittura soprannominato la “Portofino delle Langhe”. Lungo la via centrale, crescono, ai bordi della strada, profumate rose di tutte le varietà che ornano l’incantevole borgo.
Leggi tutto → -
16/05/24EVENTI
Dieci anni di Unesco per Langhe Roero e Monferrato
Compleanno per il territorio, dal 2014 patrimonio dell’Umanità. L’evento si celebra il 14 giugno al Castello di Grinzane Cavour, e ogni giorno a UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN)
Leggi tutto → -
16/05/24SPETTACOLO
FESTIVAL DELLA TV: a Dogliani va in scena la tredicesima edizione
24, 25 e 26 maggio 2024 a Dogliani (Cuneo) - Piazza Umberto I | Piazza Belvedere | Piazza Carlo Alberto
Leggi tutto → -
15/05/24EVENTI
Re/Action: al via la VII edizione del Food&Wine Tourism Forum
Il più importante Forum dedicato all’innovazione del turismo enogastronomico si fa in tre: 23 maggio, Pollenzo - 21 giugno, Grinzane Cavour - 14 novembre, Canelli.
Leggi tutto → -
14/05/24AZIENDALI
Terroir Dogliani: dal Dolcetto ai nuovi vitigni
Tre giorni di festa per celebrare un territorio ricco di sorprese. L’1 giugno a Dogliani, il 2 e 3 giugno a Mondovì: un programma di assaggi e seminari per gli appassionati che oltre al vino vogliono conoscere il territorio doglianese e scoprire la sua versatilità enogastronomica.
Leggi tutto → -
13/05/24GASTRONOMIA
A Pianfei nasce BAR APERITIVI DA SARA
Ristorante, cucina tipica, bar, colazioni, pranzi veloci.
Leggi tutto → -
13/05/24ARTE E CULTURA
Al via da sabato 8 giugno “Landandart – andar per arte”
Progetto pluriennale di valorizzazione del territorio del Monregalese attraverso i diversi linguaggi artistici contemporanei, con il coinvolgimento di attori locali, nazionali e internazionali. Creato dall’associazione culturale VIA. Ad inaugurare il progetto l’installazione MIRACLE di Emilio Ferro. Dall’8 giugno 2024 Cappella di San Rocco Vicoforte (Cuneo).
Leggi tutto →