provincia: cn
-
24/10/23GASTRONOMIA
Gusto ecologico ed eccezionale
Au.gusto79 lancia l'iniziativa per ridurre gli sprechi alimentari.
Leggi tutto → -
20/10/23EVENTI
Incontro in Piemonte sulle Piante Officinali
Venerdì 27 ottobre al Castello di Racconigi (Cuneo) evento di avvicinamento al Salone europeo Spices&Herbs Global Expo a Macfrut (8-10 maggio 2024).
Leggi tutto → -
18/10/23GASTRONOMIA
L’OSTERIA ARBORINA si veste d'autunno
Con in cambio di stagione, chef Fernando Tommaso Forino rinnova le proposte in menu per dare spazio a ingredienti tipici di stagione e alle eccellenze del territorio, il tartufo in primis. Ogni percorso è accomunato dal concetto ‘no Waste’ e dal motto ‘non tutto sarà come sembra’.
Leggi tutto → -
05/10/23EVENTI
Il Consorzio Alta Langa Main Sponsor della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Le Alte Bollicine Piemontesi Official Sparkling Wine della manifestazione.
Leggi tutto → -
20/09/23SALUTE e MEDICINA
Healthy Aging Week 2023
Dal 6 all'11 novembre, presso l'Auditorium di Strada di mezzo 44 ad Alba (CN), la Fondazione Ferrero in collaborazione con l'Accademia di Torino organizza una settimana di conferenze. Intervengono Isaia, Comandone, Cammarota, Paolo Perin, Poli, D'Amelio ed Ettore Bologna. Iscrizioni sino al 15 ottobre sul sito https://www.fondazioneferrero.it dove saranno trasmessi gli incontri.
Leggi tutto → -
18/09/23GASTRONOMIA
L’annuncio del Commissario straordinario alla peste suina a Cheese: “Apriamo il tavolo tecnico agli allevatori di piccola scala”
Anche gli allevatori di piccola scala potranno sedere al tavolo tecnico nazionale dedicato alla peste suina africana. Ad annunciarlo è il Commissario straordinario che si occupa di gestire l’emergenza, Vincenzo Caputo, intervenendo alla 14esima edizione Cheese, in cui è centrale i temi delle diverse forme di allevamento e del benessere animale, a Bra fino ad oggi, 18 settembre. «Un rappresentante dei produttori di piccola scala sarà invitato a partecipare al tavolo tecnico voluto dal ministero – le parole di Caputo - È una mia promessa: anche i più piccoli devono avere voce in capitolo. Credo che nel giro di quindici o trenta giorni ci sarà la prima riunione».
Leggi tutto → -
14/09/23TURISMO
Savigliano… un gioiello da scoprire
Aristocratica ed avvolgente, come le essenze di cui è da tempo ambasciatrice. Così si presenta Savigliano, vivace ed attiva cittadina della pianura cuneese di poco più di 20.000 abitanti, agli occhi di coloro che decidono di dedicarle un po’ del proprio tempo per scoprirla passo passo, perdendosi piacevolmente fra piazze, vicoli e palazzi intrisi di storia.
Leggi tutto → -
12/09/23GASTRONOMIA
CHEESE 2023: Parmigiano Reggiano main partner dell'evento internazionale di Slow Food con eventi e degustazioni sui temi della biodiversità e della versatilità
Il Consorzio parteciperà alla XIV edizione della biennale, prevista a Bra dal 15 al 18 settembre, con stand, showcooking, gare, pairing con vini, cocktail e spirits, e un focus sui prati stabili.
Leggi tutto → -
12/09/23EVENTI
Pavese Festival: si è conclusa con 4.000 presenze la prima settimana della XXIII edizione
I prossimi appuntamenti: 15-16 settembre - Santo Stefano Belbo (CN). 27 settembre - New York.
Leggi tutto → -
11/09/23GASTRONOMIA
Serralunga d’Alba, nasce il Barolo del Coraggio
Presentato a Fontanafredda in anteprima Renaissance 2020, 3^ ed. di una collezione di 10 sentimenti.
Leggi tutto →