provincia: cn
-
08/08/22EVENTI
CHANGE: dedicata al “cambiamento” la quinta edizione del Food&Wine Tourism Forum
Giovedì 8 settembre torna in presenza al castello di Grinzane Cavour il più importante appuntamento in Italia per parlare di innovazione nel turismo enogastronomico
Leggi tutto → -
04/08/22GASTRONOMIA
Estate 2022 – Le cene del Festival della Cucina
Incontri con le Stelle Michelin e la cucina d’autore – Atto terzo “Enrico Crippa e Piazza Duomo” - La cena della terza stella, Ristorante “Piazza Duomo” - Alba, giovedì 8 settembre 2022 – ore 20,00
Leggi tutto → -
01/08/22SALUTE e MEDICINA
L'emergenza Covid non è finita
Il Covid fa ancora tremare e necessita un'assistenza continua con cure adeguate. Purtroppo la sanità ha tagliato molti servizi, tra cui gli incarichi ai professionisti delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA). Ecco cosa sta succedendo.
Leggi tutto → -
29/07/22EVENTI
BRA’S, il Festival della Salsiccia di Bra e del Buon Gusto va in scena dal 16 al 18 settembre 2022
Torna l’evento dedicato alla mitica salsiccia di Bra nel centro storico della città con degustazioni d’autore, cooking show e mercato. Nell’Atlante dei prodotti agroalimentari del Piemonte ci sono i formaggi, la fettina sottile, la battuta al coltello o carne all’albese e la salsiccia di Bra, circondata da miti e leggende, che sta conoscendo sempre più una meritata fama, conquistando anche cucine ed estimatori lontani dal suo centro di produzione. E allora diamo a Bra quel che è di Bra: la salsiccia, uno dei prodotti più famosi della gastronomia roerina d’eccellenza. Chef stellati e giovani talenti celebreranno la salsiccia di Bra in abbinamento alle specialità locali.
Leggi tutto → -
26/07/22AZIENDALI
Tenuta Berroni, dal passato rinasce il suo futuro
Tenuta Berroni fu costruita nel 1773 nella piana alle porte di Racconigi - località fra le più amate dai Savoia - come dimora di villeggiatura per il nobile Ignazio Bernardino De Laugier, banchiere e negoziante di origine francese (più precisamente di Barcellonette), che sposò Marguerite Clericò de Janzè da cui ebbe un figlio, Giacomo.
Leggi tutto → -
28/06/22SOCIETAarticolo
Come e perché allevare galline
Allevare galline può essere un'attività lucrativa che ti permetterà di crearti un lavoro autonomo
Leggi tutto → -
17/06/22EVENTI
TIME IS UP, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba giunge alla sua 92ª edizione
Il Tuber magnatum Pico torna protagonista attraverso la presentazione della 92ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane, presso la sede di Microsoft Italia a Milano. Si rinsalda così la collaborazione, nata nel 2020, tra l’Ente Fiera e l’azienda di Redmond, che con il contributo del partner tecnologico Si-Net ha permesso di sviluppare un innovativo progetto di analisi sensoriali digitali in parallelo alle attività in presenza sul territorio di Langhe, Roero e Monferrato, permettendo a chiunque, nel mondo, durante la pandemia, di vivere a pieno le esperienze legate al Tartufo Bianco d’Alba
Leggi tutto → -
16/06/22EVENTI
C’è Fermento 2022 - Al Quartiere si scaldano i motori per la 12° edizione
Si avvicina il salone dedicato alla birra artigianale di qualità, a Saluzzo dal 16 al 19 giugno. Parole d’ordine: birrifici italiani, produzioni artigianali, ricerca e la collaboration beer 2022
Leggi tutto → -
08/06/22EVENTI
C'è Fermento 2022: a Il Quartiere si scaldano i motori per la 12° edizione
Si avvicina il salone dedicato alla birra artigianale di qualità, a Saluzzo dal 16 al 19 giugno. Parole d’ordine: birrifici italiani, produzioni artigianali, ricerca e la collaboration beer 2022
Leggi tutto → -
30/05/22ARTE E CULTURA
Finalmente l'economia circolare si tocca con mano: inaugurata la mostra SUG_HERO Metaforme al WIMU di Barolo (CN)
È stata un'inaugurazione all'insegna della più concreta sostenibilità quella che ha visto prendere il via alla mostra "SUG_HERO - Metaforme - Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero", in programma al WiMu di Barolo fino al prossimo 31 luglio. Una sinergia di concetti, che ben esprime il connubio tra sughero e vino, un rapporto ancestrale che ancora oggi riserva le migliori rese sensoriali.
Leggi tutto →