provincia: cn
-
02/10/24EVENTI
Capodanno del tartufo, ed è subito fiera
Alla presenza del Ministro Lollobrigida, ecco “La notte del debutto”: da quest’anno slitta al 1° ottobre l’avvio della stagione della cerca del Tartufo Bianco d’Alba.
Leggi tutto → -
02/10/24ARTE E CULTURA
XX giornata del contemporaneo: finissage della mostra “Dialoghi e Altri Sguardi. Il Tempo della Comunanza” di Fondazione Garuzzo
Sabato 12 ottobre 2024 si conclude la mostra a cura di Olga Gambari alla Castiglia di Saluzzo. Alle 15 si terrà la visita guidata con la curatrice e alcuni artisti della mostra.
Leggi tutto → -
30/09/24EVENTI
Le Wine Tasting Experience® alla 94a edizione della Fiera del Tartufo di Alba
12 ottobre - 8 dicembre 2024: le degustazioni guidate della Strada del Barolo alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
Leggi tutto → -
23/09/24ARTE E CULTURA
“Landandart – andar per arte”. Atto unico - campane di Giovanni Ozzola
Progetto pluriennale di valorizzazione del territorio del Monregalese attraverso i diversi linguaggi artistici contemporanei, con il coinvolgimento di attori locali, nazionali e internazionali. Creato dall’associazione culturale VIA, il progetto in questo secondo intervento si arricchisce della collaborazione con Associazione Arte Continua
Leggi tutto → -
18/09/24GASTRONOMIA
I produttori della menzione comunale, riuniti al Villaggio Narrante di Fontanafredda
Il “Serralunga Day” a Fontanafredda giunge alla sua terza edizione. Un anno all’insegna delle novità per la prima giornata mondiale dedicata al Barolo del Comune di Serralunga d’Alba, con un risvolto sempre più internazionale e i produttori al centro: presentata in anteprima l’annata 2021. Si è svolto, nella splendida cornice del primo Villaggio Narrante d’Italia, nel cuore delle Langhe Patrimonio Unesco, il “Serralunga Day”. A 33 anni dalla nascita della menzione comunale, lo scorso 13 settembre il clou della stampa specializzata e dei critici italiani e internazionali si è nuovamente riunito assieme ai produttori per celebrare questa denominazione. Una giornata all’insegna della condivisione, con la degustazione in anteprima e il confronto sull’annata 2021
Leggi tutto → -
10/09/24EVENTI
Fontanafredda presenta la Festa della Vendemmia 2024 “Naturalmente Bohémien”, sabato 14 e domenica 15 settembre, nella suggestiva cornice del primo Villaggio Narrante d’Italia
Fontanafredda è pronta ad accogliere i visitatori in occasione della Festa della Vendemmia 2024, per celebrare il momento più importante dell’anno: quello in cui la terra dona il suo frutto più prezioso, coltivato con fiducia e curato per un anno intero. Un ricco palinsesto di appuntamenti celebrerà questo antico rito, reinterpretato in ottica moderna
Leggi tutto → -
06/09/24EVENTI
Langhe d’autunno, con la Fiera del tartufo di Alba
Scopri il territorio con un soggiorno a UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN)
Leggi tutto → -
06/09/24AZIENDALI
Una nuova veste per VENTUNO.1, il ristorante di Alba che unisce i sapori della cucina campana e piemontese
Una storia d’amore con il territorio langarolo che dura da nove anni
Leggi tutto → -
03/09/24EVENTI
L'8 settembre torna a Tenuta Carretta “Casa Cayega”, festa nelle vigne dell’antico mare
Tutto pronto per la settima edizione dell’appuntamento annuale che celebra l’iconico Roero Arneis Docg Cayega
Leggi tutto → -
02/09/24GASTRONOMIA
Le Colline del Barbaresco: le terre di Fenoglio
Tra le 6 aree appartenenti al sito Unesco dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte, quella delle Colline del Barbaresco si distingue per un forte carattere, evidente nella conformazione del territorio e nella radicata cultura legata alla produzione di uno dei più grandi vini italiani riconosciuti a livello internazionale: il Barbaresco
Leggi tutto →