provincia: cn
-
07/06/24ARTE E CULTURA
Archivissima 2024: Fondazione Garuzzo partecipa a #passionirecluse
Venerdì 7 giugno, alle ore 18, prende il via #passionirecluse, la mostra a cura di Claudio Sarzotti che celebra i 10 anni del Museo della Memoria Carceraria di Saluzzo con la partecipazione di Fondazione Garuzzo e la curatrice Olga Gambari
Leggi tutto → -
06/06/24TURISMO
Langhe, profumo d’estate
Scegli UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN) per un soggiorno esperienziale all’aroma di tartufo.
Leggi tutto → -
05/06/24EVENTI
Dolcetto Summer Fest 2024
Sabato 15 giugno 2024, Rodello: una festa con musica e gustosi abbinamenti enogastronomici per celebrare il Dolcetto in tutte le sue denominazioni.
Leggi tutto → -
05/06/24TURISMO
Wine resort a 4 stelle nel cuore delle Langhe: al Villaggio Narrante di Fontanafredda, Cascina Galarej promette un'estate tra storia e vigneti
Ospitalità a 4 stelle nel cuore delle Langhe: Cascina Galarej, wine resort di lusso che domina dall’alto il Villaggio Narrante di Fontanafredda a Serralunga d’Alba, è la meta perfetta per godersi un soggiorno di totale relax circondati dai vigneti, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche di una terra dall’indiscutibile fascino Nata dalla ristrutturazione di un antico casolare risalente al 1867, Cascina Galarej è ora la proposta di punta del Villaggio Narrante di Fontanafredda. Un peculiare hotel 4 stelle, alfiere dell’ecosostenibilità, con vista a 360 gradi sui vigneti che danno vita ai grandi vini delle Langhe: grazie all’arredamento di design, ai comfort della tranquilla area SPA e alla suggestiva posizione a dominare il territorio circostante, è il wine resort ideale per ricaricare le pile e godere delle meraviglie del primo villaggio narrante d’Italia.
Leggi tutto → -
03/06/24EVENTI
"Sorseggia libri" gli eventi di Gusto Italiano
L'idea di Gusto Italiano, per attirare anche i pigri della lettura, partirà giovedì 6 giugno per procedere il 13, 20 e 27 giugno. Le località interesseranno i mille posti segnalati dalle guide turistiche pubblicate e dagli stessi autori Wilma Zanelli e Andrea Busso. Si inizierà dal cuneese, per passare al Monferrato, al comprensorio della Via Lattea. L'appuntamento inizierà alle 18, l'ingresso privato, solo su invito, richiede un dress code particolare, che di volta in volta sarà diverso.
Leggi tutto → -
30/05/24EVENTI
Inaugurazione in musica per la nuova mostra di Fondazione Garuzzo: sonic act inedito di Daniela Cattivelli e esibizione degli OZMOTIC
Alla Castiglia di Saluzzo Fondazione Garuzzo presenta la nuova mostra “Dialoghi e altri sguardi. Il tempo della Comunanza” a cura di Olga Gambari con una serata di musica e festa che si inserisce in Effetto Notte, la notte bianca saluzzese. Sabato 1° giugno | dalle ore 18 alle 22 | La Castiglia, Saluzzo (CN). Ingresso libero.
Leggi tutto → -
28/05/24EVENTI
Da Pollenzo i primi dati della VII edizione del Food&Wine Tourism Forum dedicato all’innovazione del turismo enogastronomico
Buona la prima per il Food&Wine Tourism Forum, settima edizione del più importante appuntamento in Italia dedicato all’innovazione del turismo enogastronomico, partito da Pollenzo (Cn) con la prima delle tre date del nuovo format itinerante tra le colline di Langhe Monferrato Roero. Prossimo appuntamento, venerdì 21 giugno al castello di Grinzane Cavour
Leggi tutto → -
27/05/24ARTE E CULTURA
Inaugurazione “Dialoghi e altri sguardi. Il tempo della comunanza” di Fondazione Garuzzo
Alla Castiglia di Saluzzo prende il via la nuova mostra a cura di Olga Gambari, presentata nell’ambito di Start/Arte Contemporanea. Inaugurazione il 1° giugno 2024 dalle 18,30 alle 22. Visita alla mostra + rinfresco + performance inedita di sound art con Daniela Cattivelli + esibizione degli OZMOTIC
Leggi tutto → -
23/05/24EVENTI
Terroir Dogliani: alla scoperta di un territorio e dei suoi vini
Il 1° giugno a Dogliani, il 2 e 3 giugno a Mondovì: tre giorni di esperienze sensoriali con presentazione delle annate, degustazioni guidate, abbinamenti cibo vino, banchi d’assaggio, approfondimento sul territorio e i suoi diversi vitigni.
Leggi tutto → -
23/05/24EVENTI
Sentori, fragranze e identità del Castellinaldo Barbera d’Alba DOC: al Castello di Magliano Alfieri è sbocciata “La Primavera”
Successo annunciato per l’evento, organizzato dall’Associazione Vinaioli del Castellinaldo per raccontare al pubblico e agli addetti ai lavori la sottozona del Castellinaldo e il suo prodotto di punta: “un vino strutturato e capace di resistere al tempo”.
Leggi tutto →