regione: Friuli Venezia Giulia
-
13/11/24VARIE
Residenza studio a Paluzza: progetti e idee per riqualificare via Roma e l’area dell’ex caserma Maria Plozner Mentil privilegiando l’utilizzo del legno
A Paluzza la Residenza studio degli studenti di Architettura dell’Università degli Studi di Udine
Leggi tutto → -
11/11/24AZIENDALI
Ernesto Illy International Coffee Award 2024: 9 manifesti d’artista per celebrare il miglior caffè sostenibile che la natura possa offrire
Si avvicina la nona edizione dell’Ernesto Illy International Coffee Award: il riconoscimento che ogni anno premia i migliori produttori di caffè selezionando i Paesi che maggiormente si sono distinti per la loro capacità di coniugare qualità e sostenibilità. Per l’occasione illycaffè rinnova lo speciale progetto creativo che coniuga il mondo dell’arte a quello del caffè, grazie al coinvolgimento di nove illustratori internazionali chiamati a realizzare un manifesto per dare un’identità artistica e visiva a ciascuno dei 9 Paesi finalisti del premio. Un’iniziativa con cui illy vuole trasmettere, attraverso il linguaggio artistico, le scelte grafiche e la vivace palette di colori degli artisti selezionati, il patrimonio di valori alla base della produzione del caffè e dei suoi Paesi.
Leggi tutto → -
08/11/24SPORT
Vela a Lignano S. UD: Campionato autunnale inclusivo con i team Sea4All
Mare, sole, vento, sport, vela sono di tutti e per tutti a novembre 2024.
Leggi tutto → -
07/11/24EVENTI
Borghi e Presepi a Sutrio, rassegna en plein air fra i monti della Carnia, in Friuli
Dal 6 dicembre al 6 gennaio a Sutrio - Sulle facciate delle case proiettate immagini di presepi allestiti negli scorsi anni: quest'anno la magia avvolge Borghi e Presepi, rassegna en plein air fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia.
Leggi tutto → -
07/11/24EVENTI
A Tramonti di Sopra (UD) la Festa della Pitina, il Mercato della Terra con decine di produttori da FVG, Italia e estero
Con chef del territorio e da oltre confine per una vera esplorazione di gastronomia e tradizioni culinarie a confronto, 16-17 novembre 2024.
Leggi tutto → -
30/10/24ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Friuli-Venezia Giulia l’età media è pari a 12 anni e 8 mesi (+4%)
A Trieste le auto più giovani. Gorizia è, invece, la provincia con i veicoli più vecchi della regione. Sempre più automobilisti scelgono di aggiungere all’assicurazione Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
30/10/24EVENTI
“I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia”: Marco Simonit è stato premiato come miglior tecnico
Marco Simonit premiato come miglior tecnico d’Italia dalla prestigiosa guida del Corriere della Sera I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia.
Leggi tutto → -
30/10/24GASTRONOMIA
I formaggi di malga hanno sfilato a Formandi. Una ventina le malghe partecipanti alla mostra mercato di Sutrio
Successo per l’Asta dove sono state battute forme difficilmente trovabili altrove.
Leggi tutto → -
29/10/24EDITORIA
32° Premio Letterario Internazionale "Latisana per il Nord-Est”: ultimi giorni per partecipare
La scadenza per partecipare alla 32ª edizione del prestigioso Premio Letterario Internazionale "Latisana per il Nord-Est" è prossima: il 31 ottobre 2024 alle ore 18.30 è il termine ultimo entro il quale far pervenire le candidature.
Leggi tutto → -
29/10/24ARTE E CULTURA
La Libreria Antiquaria "Umberto Saba" pronta a rinascere: concluso il restauro dello storico "antro oscuro"
La Comunità Ebraica di Trieste e la Famiglia Cerne annunciano con profonda emozione la conclusione dei lavori di restauro della storica Libreria Antiquaria "Umberto Saba". La riconsegna delle chiavi, avvenuta oggi nel corso di una sobria cerimonia, segna il ritorno alla città di uno dei suoi luoghi più emblematici, dove cultura e memoria si incontrano nello spazio un tempo frequentato da Umberto Saba, uno dei poeti più significativi della letteratura italiana del Novecento.
Leggi tutto →