regione: Liguria
-
24/10/23ECONOMIA e FINANZA
Assicurazione Auto: in Liguria +32,9% in soli 12 mesi
La corsa dell’Rc auto non stenta a rallentare tanto è vero che – secondo l’Osservatorio di Facile.it* – in soli 12 mesi il premio medio pagato in Liguria per assicurare un veicolo a quattro ruote è cresciuto del 32,9% arrivando, lo scorso mese, a 614,83 euro, vale a dire quasi 150 euro in più rispetto a settembre 2022.
Leggi tutto → -
19/10/23EVENTI
Castelbuono (PA): grande successo per il Gran Galà d’Autunno di Fiasconaro e Club Criollo
L’evento esclusivo che ha celebrato il 70° Anniversario dell’Azienda Fiasconaro ed il 10° Compleanno del Club Criollo nella suggestiva cornice del Castello dei Ventimiglia La serata, che si è svolta in collaborazione con il Museo Civico del borgo madonita ha visto protagoniste storia, cultura e Alta Pasticceria italo-francese.
Leggi tutto → -
18/10/23GASTRONOMIA
Debutto con lode nella guida del Gambero Rosso per Hostaria Ducale e Daniele Rebosio
La guida premia il giovane chef ligure con due forchette, ulteriore traguardo in una carriera in ascesa.
Leggi tutto → -
16/10/23EVENTI
Genova, coaching vista mare al Porto Antico in due giorni di conferenza
Esplorare il tema della diversità attraverso storie, esperienze e biografie, evidenze naturali e attivazioni sensoriali. È questo l’obiettivo della XX Conferenza Nazionale di ICF Italia, associazione che promuove il coaching nel mondo come motore della trasformazione sociale e sbarcherà a Genova il 20 e 21 ottobre con l’evento "Coaching vista mare".
Leggi tutto → -
12/10/23EDITORIA
Laura Malaterra presenta l’opera “Maniaca seriale. La soddisfazione di complicarsi la vita”
I quaranta racconti sviscerano con sagacità e umorismo il vivere quotidiano dell’autrice, alle prese con il suo carattere un po’ ribelle, con le sue passioni e i suoi stravaganti pallini. Perché piccole bizzarrie e piccole manie ne abbiamo tutti, chi più chi meno; per sopravvivere esiste un solo antidoto: l’autoironia. Racconti dove forse qualcuno si può ritrovare scoprendo di avere qualche mania da condividere con Laura Malaterra e riderne con lei.
Leggi tutto → -
12/10/23ARTE E CULTURA
Al via le iscrizioni al premio Arteam Cup 2023. Deadline iscrizioni: 25 ottobre 2023
Al premio Arteam Cup sono ammesse le espressioni artistiche, raggruppate in 3 sezioni: pittura (che include anche disegno, illustrazione, incisione e grafica), fotografia (che include anche videoarte e new media art) e scultura (che include anche installazione). Il concorso è a tema libero. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 25 ottobre 2023. La mostra finale di questa edizione si terrà a Savona, al Palazzo del Commissario - Fortezza del Priamar, dal 25 novembre 2023 al 6 gennaio 2024. La formula dei Premi rimane invariata: 3 vincitori di categoria e un vincitore assoluto che, oltre agli altri premi, si aggiudicherà il premio acquisto da 2.500 euro (lordi). Novità di quest'anno è l'iscrizione gratuita per tutti gli artisti under 30.
Leggi tutto → -
04/10/23GASTRONOMIA
L’audacia di Ivan Maniago lascia la sua impronta a Mare Stellato
Lo chef di Impronta d’acqua porta alla cena organizzata dai Saloni Nautici un piatto che celebra il legame con gli elementi della natura.
Leggi tutto → -
03/10/23SALUTE e MEDICINA
Sanità nel Levante Ligure: dalla fusione di 11 strutture nasce VivoLab per offrire al territorio diagnostica avanzata e servizi ambulatoriali capillari e veloci anche per i pazienti più fragili
Inaugurata il 29 settembre a Chiavari l'undicesima sede appartenente al nuovo polo sanitario, che conta 106 professionisti tra medici, biologi, infermieri e amministrativi.
Leggi tutto → -
27/09/23GASTRONOMIA
Nove chef di TavoleDOC partecipano a Mare Stellato: esclusiva cena-evento dei Saloni Nautici
Una straordinaria brigata composta da nove chef stellati MICHELIN ha preparato un menu ad hoc per celebrare il 63° Salone Nautico di Genova.
Leggi tutto → -
25/09/23EVENTI
Il Priamar si Trasforma con il CAI: Conferenze sui Cambiamenti Climatici, laboratori e attività outdoor con "La Scienza nello Zaino 2023".
Un viaggio tra montagne e cambiamenti climatici: il CAI di Savona insieme a tutte le sezioni savonesi vi invitano Sabato 7 e Domenica 8 ottobre al Priamar per un evento unico, combinando attività outdoor avvincenti con approfondite conferenze, per esplorare insieme le sfide e le prospettive delle montagne nel contesto dei cambiamenti climatici.
Leggi tutto →