regione: Liguria
-
22/07/24EVENTI
Vitaliano Gallo dirige Milva a Fanghetto il 30.07.24
Martedì 30 Luglio ore 21,oo Festival Musicale Internazionale di Fanghetto IM Vitaliano Gallo presenta e dirige: “Milva Ultima Diva” I Solisti del Principato di Seborga
Leggi tutto → -
19/07/24EVENTI
L’alta cucina si fa pop – Lo chef stellato Chicco Cerea dialoga con la scrittrice Camilla Baresani alla XXI edizione del Festival della Mente
Nell’ambito della XXI edizione del Festival della Mente, domenica 1 settembre alle 17.15 lo chef stellato Chicco Cerea salirà sul palco del Teatro degli Impavidi con la scrittrice enogastronomica Camilla Baresani
Leggi tutto → -
19/07/24EVENTI
VENTURO Aperitivo Mediterraneo celebra la Blu Hour: il liquore che rompe gli schemi dell’aperitivo lancia la campagna di comunicazione Why Not Blu
Il nuovo distillato, che porta il rituale dell’aperitivo a un livello superiore, dà il via al piano di amplificazione multicanale tra TV, affissioni, digital e eventi.
Leggi tutto → -
17/07/24EDITORIA
Arriva oggi in libreria il nuovo romanzo di Flavio Venditti “Che non si muore per amore”
Da un punto di vista pragmatico il romanzo è una sorta di ricerca per meglio comprendere come nascono le nostre paure, le nostre fragilità, e come esse condizionano le nostre scelte. Per il resto è la storia di Ruggero e Lulù.
Leggi tutto → -
16/07/24ARTE E CULTURA
MASSIMO PARACCHINI – VORTICE di LUCE SOLARE ALLA GALLERIA NOLI ARTE
Massimo Paracchini sarà in esposizione presso la Galleria Noli Arte a Noli in provincia di Savona con una nuova mostra intitolata “Vortice di luce solare” dal 9 luglio al 31 ottobre 2024, visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 23.00. Nella prestigiosa Galleria “Noli Arte”, situata in zona centrale a Noli vicino a Loggia della Repubblica e gestita dal gallerista Santo Nalbone, sono state allestite già diverse mostre personali dell’artista e da diversi anni vi sono sue opere in permanenza insieme a quelle di artisti già affermati in campo internazionale come Athos Faccincani, Aldo Mondino e Marco Lodola.
Leggi tutto → -
11/07/24EVENTI
Lamborghini Milano porta innovazione e potenza in riva al mare
Revuelto V12 ibrida brilla nella baia di Paraggi in Liguria
Leggi tutto → -
11/07/24EVENTI
Martina Corgnati presenta il suo libro Milva. L'ultima Diva dedicato a sua madre
Ospedaletti Auditorium Comunale (IM): “Ospedaletti Ricorda MILVA”, ospite d'onore la Prof.a Martina Corgnati, figlia della grande cantante.domenica 14 luglio alle ore 21, letture e musica.
Leggi tutto → -
10/07/24EVENTI
Barbero, Zoja e Valerii alla XXI edizione del Festival della Mente di Sarzana: riflessioni sullo spirito e sulla storia degli italiani
Lo spirito e la storia degli italiani saranno al centro di alcune riflessioni al Festival della Mente di Sarzana, promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, e diretto da Benedetta Marietti, che si terrà da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre.
Leggi tutto → -
10/07/24ARTE E CULTURA
Doppia esposizione per l’artista ligure Carlo Bacci a Tellaro
Nella meravigliosa piazzetta di Tellaro, nel Golfo dei Poeti, doppia esposizione per l’artista Carlo Bacci.
Leggi tutto → -
09/07/24ARTE E CULTURA
MASSIMO PARACCHINI SUNSHINE VORTEX ALLA GALLERIA NOLI ARTE
Massimo Paracchini sarà in esposizione presso la Galleria Noli Arte a Noli in provincia di Savona con una nuova mostra intitolata “Sunshine Vortex” ovvero “vortice di luce solare” dal 9 luglio al 31 ottobre 2024, visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 23.00. Nella prestigiosa Galleria “Noli Arte”, situata in zona centrale a Noli vicino a Loggia della Repubblica e gestita dal gallerista Santo Nalbone, sono state allestite già diverse mostre personali dell’artista e da diversi anni vi sono sue opere in permanenza insieme a quelle di artisti già affermati in campo internazionale come Athos Faccincani, Aldo Mondino e Marco Lodola. La mostra personale di Massimo Paracchini intitolata “Sunshine Vortex” vuole proprio cogliere l’importanza della luce che il sole irradia sulle opere dell’artista, scolpendo quasi le forme e i volumi della tela in rilievo, dando origine a spessori e ombre diverse nell’arco della giornata e a seconda della posizione dell’opera stessa. Le diverse lunghezze d’onda di emissione della luce vengono interpretate dal cervello come colori differenti e con varie sfumature, che vanno dalle frequenze più basse del rosso, le onde più lunghe, alle frequenze più alte del violetto, le onde più corte. I sette colori dell’arcobaleno rappresentano lo spettro completo dei colori visibili.
Leggi tutto →