regione: Marche
-
25/11/24CORSI
Diventa Agente Immobiliare con il Centro Studi Minerva: il Corso di Formazione di Eccellenza per il Tuo Futuro Professionale
Il Centro Studi Minerva di Macerata, con oltre 25 anni di esperienza nell’alta formazione e accreditato dalla Regione Marche, presenta il suo corso di formazione per diventare agente immobiliare, un percorso completo e innovativo pensato per garantire ai partecipanti le competenze necessarie per superare con successo l’esame alla Camera di Commercio.
Leggi tutto → -
22/11/24ARTE E CULTURA
BOOM: tra cibo e arte il futuro
Al via la terza edizione di BOOM: tra cibo e arte il futuro, lo scoppiettante format del Comune di Fermignano, che lega l’esperienza del panettone artigianale nell’arte culinaria e il packaging ispirato all’arte contemporanea. Il contest prende il via giovedì 28 novembre alle ore 18.30, nei suggestivi spazi dell’azienda “Il Gentil Verde” ( via Frontino, 21, 61041 Acqualagna, PU) dove verrà presentato il prodotto nato dai vincitori del miglior packaging e il miglior panettone dell’edizione del 2023. A valutare fu una doppia giuria di fama nazionale composta da: Mauro Uliassi, Mattia Casabianca - Pastry Chef di Mauro Uliassi, Giovanni Gaggia - Artista, Marcella Russo - Manager Culturale, Massimiliano Tonelli - Direttore di Artribune, Manfredi Maretti –Editore, Giulia Marchi – Artista.
Leggi tutto → -
22/11/24EVENTI
Cagli Tutto Fungo
Al via la prima edizione di CAGLI TUTTO FUNGO. La manifestazione si svilupperà in due giornate dove dalla raccolta del fungo con guide esperte e riconosciute, si passa al cibo d’eccellenza e allo studio del fungo nell’arte contemporanea con la mostra diffusa MUSH-ROOMS.
Leggi tutto → -
19/11/24EDITORIA
Antonio De Mitri presenta la silloge poetica “Una stagione in gabbia scenica”
Nei versi di De Mitri il dolore si stempera costantemente nella poesia che si fa desiderio di “stare accanto alla mia mente…carezzare le sue labbra, silenziarla”. Ma è un silenzio che non tace. E non tace perché pura espressione della realtà spirituale e sociale dell’uomo-poeta. È il silenzio che si fa musica, la musica che inonda le circonvoluzioni e svela il flusso incessante dei ricordi e dei sogni interrotti.
Leggi tutto → -
15/11/24ARTE E CULTURA
La mostra ‘CAPITALE’ DEL DISEGNO. Raffaello, Barocci, Cantarini, Lazzarini dalla Biblioteca Oliveriana per Pesaro 2024" ai Musei Civici di Pesaro
Circa 40 opere grafiche conservate nella Biblioteca Oliveriana di Pesaro, fino al 17 Novembre 2024
Leggi tutto → -
14/11/24AZIENDALI
Nethesis sostiene GS Fossombrone Volley
L’azienda maggiore produttrice italiana di soluzioni software Open Source per il business, scende in campo anche nel campionato femminile di pallavolo (serie D). Diventa nuovo sponsor del GS Flaminia Volley Fossombrone
Leggi tutto → -
12/11/24ECONOMIA e FINANZA
Auto: nelle Marche l’età media è pari a 12 anni (+3% in un anno)
A Macerata circolano le auto più giovani; Fermo è la provincia con i veicoli più vecchi della regione e sempre più automobilisti marchigiani scelgono di aggiungere all’assicurazione Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
12/11/24EVENTI
Torna il Gran Natale di Corinaldo, dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
A partire da fine novembre, un ricco palinsesto di eventi e attività animerà uno dei borghi più belli d’Italia
Leggi tutto → -
12/11/24ARTE E CULTURA
Looking for E.B. il laboratorio di Elena Bellantoni
L'Ultima tappa di “Blu: il colore della cuccagna” il progetto diffuso di Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura attuato da Casa Sponge, è il laboratorio di Elena Bellantoni “Looking for E.B.”, in collaborazione con il coro G.B Pergolesi diretto da Andreina Zatti. Si svolgerà nell’ex Chiesa di San Rocco a Pergola dal 17 al 19 Novembre 2024.
Leggi tutto → -
11/11/24MUSICA
Edizione da record per il Mugellini Festival con i grandi nomi della musica e dell'Arte e un Picasso inedito
La rassegna che si tiene nelle Marche si conferma punto di riferimento di rilevanza nazionale per l'arte e la cultura. Oltre 800 presenze nel corso delle sei date che hanno proposto concerti originali ed esposizioni uniche di opere d'arte. Già annunciata l'edizione 2025
Leggi tutto →