provincia: mi
-
21/03/25MUSICA
Il Teatro Repower di Assago si prepara a quattro giorni di grandi spettacoli
Il Teatro Repower di Assago si prepara a quattro giorni di grandi spettacoli: Giovedì 27 Bowie History ore 21,00, Venerdì 28 Sì Viaggiare, Battisti la storia ore 21,00, Sabato 29 doppio spettacolo con Bentornata Mercoledì ore 16,30 e ABBAdream ore 21,00, Domenica 30 ore 16,30 Grisù un drago senza paura.
Leggi tutto → -
21/03/25EVENTI
La Sagra della Valtellina si prepara a deliziare Peschiera Borromeo: un evento imperdibile tra sapori autentici, spettacoli coinvolgenti e un importante gesto di solidarietà verso i più bisognosi
La rinomata manifestazione enogastronomica, che ha già riscosso grande successo in molteplici località lombarde, approda a Peschiera Borromeo nei fine settimana del 28-29-30 marzo e 4-5-6 aprile 2025, presso il Parco Borromeo. Ad attendere gli avventori ci saranno pizzoccheri, sciatt e piatti tipici valtellinesi, e l’intrattenimento della Corte di Menelao con cabaret, musica live, spettacoli di magia, trampolieri, fachiri, mangiafuoco, burlesque, stand-up comedy e molte altre attrazioni. Gli organizzatori hanno donato al Comune 100 voucher per un pasto gratuito, destinato ai cittadini che hanno necessità.
Leggi tutto → -
21/03/25AZIENDALI
NEWLAT FOOD registra un record storico di fatturato oltre i 2 miliardi
Newlat Food ha chiuso l'esercizio 2024 con un risultato netto consolidato combined pari ad 142,3 milioni di euro, in crescita del 5,3%, rispetto all'esercizio precedente. Risultato netto è stato impattato da un incremento di oneri finanziari di circa 9 milioni connessi all'acquisition financing per l'acquisizione del gruppo Princes.
Leggi tutto → -
20/03/25VARIE
Caffè e musica, il tandem vincente per gli sportivi
Un recente studio ha dimostrato come assumere caffeina prima di un allenamento a tempo di musica possa aiutare a migliorare la propria performance. Una nuova conferma dei numerosi benefici che il caffè può dare a chi fa sport
Leggi tutto → -
20/03/25EVENTI
63° Salone del Mobile.Milano inizia il Countdown/ The Euroluce International Lighting Forum
The Euroluce International Lighting Forum Light for Life. Light for Spaces Al centro di Euroluce 2025, due giornate – Light for Life. Light for Spaces – con venti voci internazionali, tra cui Robert Wilson e Marjan van Aubel, che rifletteranno sull’impatto della progettazione della luce. A ospitarli l’Arena The Forest of Space dell’architetto Sou Fujimoto
Leggi tutto → -
20/03/25GASTRONOMIA
Proseguono gli appuntamenti firmati Identità Golose con le cene speciali dedicate ai Giovani Talenti da Eataly Milano Smeraldo
Appuntamento martedì 25 marzo con lo chef Valerio Serino del ristorante Tèrra di Copenhagen con un menu esclusivo che unisce la forza del Nord Europa all’intensità degli ingredienti mediterranei
Leggi tutto → -
20/03/25EVENTI
La Chiquita House torna a Milano: l’iconica banana pop anima la Design Week con un’esperienza immersiva e sorprendente
Uno spazio ricco di installazioni artistiche, ambientazioni surreali e colorate ispirate all’arte di Sebastian Curi (e non solo!) che trasforma l’ordinario in straordinario
Leggi tutto → -
20/03/25EVENTI
Vino e Terroir: il Barolo e il Derthona vanno in scena a Milano
Quarta edizione dell’evento enologico dedicato alla valorizzazione di Barolo e Timorasso
Leggi tutto → -
20/03/25MUSICA
A tutto jazz con il nuovo quintetto all stars di Giovanni Tommaso domenica 6 aprile al Blue Note di Milano
Debutta sul palco del jazz club di via Borsieri la nuova formazione guidata dal contrabbassista toscano, veterano della scena italiana: insieme a lui si esibiranno il sassofonista Pietro Tonolo, il chitarrista Walter Donatiello, il pianista Claudio Filippini e il batterista Jeff Ballard.
Leggi tutto → -
19/03/25ECONOMIA e FINANZA
Polizze catastrofali obbligatorie per le imprese: scadenza imminente e novità su cauzioni e fideiussioni
Roma, 18 marzo 2025 – Il 31 marzo 2025 segnerà un'importante svolta per le imprese italiane: entrerà in vigore l'obbligo di sottoscrivere polizze responsabilità civile e catastrofali per tutelarsi dai rischi derivanti da eventi naturali estremi. Questo obbligo, introdotto dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213, riguarda tutte le aziende operanti sul territorio nazionale, con l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza e stabilità economica.
Leggi tutto →