provincia: mo
-
30/09/24EVENTI
Rizzoli Emanuelli sponsor dell’evento “Cuochi per un giorno”: il Festival nazionale di cucina per bambini
L’azienda di Parma tra i Partner dell’iniziativa che riunisce 7.000 piccoli Chef, con grandi nomi della cucina stellata e ospiti speciali. La dodicesima edizione del Festival Nazionale di cucina per bambini avrà luogo nella città di Modena, nelle giornate del 5-6 ottobre, in una location d’eccezione: il club la Meridiana. L’iniziativa prevederà un ricco palinsesto, con decine di appuntamenti e laboratori per mettere “le mani in pasta” e dare consistenza, forma e sapore alle ricette proposte da Chef stellati e volti noti.
Leggi tutto → -
24/09/24TURISMO
Modena e dintorni: mete perfette per i camperisti
Iniziativa di promozione del territorio e delle sue eccellenze È l’opinione del camperista Youtuber Giorgio Camporese: “Un’offerta turistica varia e di alta qualità, perfetta per chi vuole abbandonare gli itinerari più frequentati, e trovare servizi adeguati ad accogliere chi sceglie la vacanza a bordo di un veicolo ricreazionale”. L’iniziativa promossa dall’Associazione Esperti Degustatori Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. con il supporto logistico del Camper Club Mutina che negli ultimi 12 mesi ha ospitato oltre 6.000 mezzi
Leggi tutto → -
23/09/24EVENTI
Il Premio Emilia in the World alla stilista Anna Molinari
EmiliaFoodFest premia la fondatrice di Blumarine per aver reso il Made in Italy celebre nel mondo.
Leggi tutto → -
23/09/24EVENTI
Luca Marchini Ambasciatore del Gusto 2024 all'EmiliaFoodFest
Lo chef stellato Luca Marchini è stato premiato come Ambasciatore del Gusto durante EmiliaFoodFest a Carpi, il festival che celebra la tradizione emiliano-romagnola con premiazioni e incontri culturali fino al 22 settembre nel centro storico. Ingresso gratuito
Leggi tutto → -
20/09/24EVENTI
“Passerella” nella Food Valley emiliana per la Guida Michelin: l’edizione 2025 presentata a Modena martedì 5 novembre
Sarà una delle città regine delle Food Valley emiliana ad ospitare la presentazione della Guida Michelin 2025 – Il Teatro Pavarotti di Modena martedì 5 novembre palcoscenico del nuovo firmamento culinario italiano – In Emilia-Romagna i ristoranti stellati Michelin generano, secondo una ricerca su scala nazionale presentata da JFC, ben 28,5 milioni di euro di indotto (di cui 8,1 a Modena, 5,9 a Bologna e 4,2 nella provincia di Forlì-Cesena) – Nel modenese si producono 23 dei 44 prodotti certificati Dop e Igp dell’Emilia-Romagna
Leggi tutto → -
20/09/24EVENTI
Le eccellenze della via Emilia volano oltreoceano
Oggi alle 14.45 EmiliaFoodFest su Rai Italia
Leggi tutto → -
18/09/24EVENTI
ACETAIE APERTE si presenta: Domenica 29 settembre nella provincia di Modena ben 40 acetaie per conoscere l'autentico Balsamico DOP e IGP
La presentazione dell’evento lo colloca a pieno titolo nell’offerta turistica enogastronomica del territorio, in crescita anche grazie alle iniziative de Le Terre del Balsamico. Ampia scelta di esperienze, tra visite guidate, percorsi sensoriali, concerti, visite in vigna e cottura del mosto
Leggi tutto → -
16/09/24EVENTI
EmiliaFoodFest, il Festival dei sapori e tradizioni della Via Emilia, scalda i motori
A Carpi (MO) è tutto pronto per il festiva cultural-gastronomico dedicato alle eccellenze dell’Emilia-Romagna, in compagnia di artigiani del gusto e delle loro prelibatezze, che coinvolgerà tutti i sensi con spettacoli di animazione, degustazioni guidate, disfide gastronomiche, cooking show, premiazioni e tanto altro, per un’invasione di gusti e profumi.
Leggi tutto → -
11/09/24GASTRONOMIA
Cantina Settecani, cresce il numero di bottiglie e si consolida l'export
L'assemblea dei soci ha approvato all’unanimità il bilancio dell’esercizio 2023-2024. Paolo Martinelli, riconfermato presidente, guiderà per il prossimo triennio il CdA che vede l’ingresso di due nuovi consiglieri
Leggi tutto → -
11/09/24EVENTI
“Per amore e per psiche”, esperienza immersiva con AVIA PERVIA, il Profumo del balsamico di Modena
Al PRALC-Piccolo Museo ProfumAlchemico una suggestiva installazione sensoriale della essenza, ideata dal naso alchimista Anna Rosa Ferrari. Sarete attraversati, in tutti i sensi, da una successione di emozioni, attraverso le fasi di concepimento, nascita e godimento dell’opera d’arte prodigiosa. L'evento si terrà nei giorni del Festival Filosofia 2024.
Leggi tutto →