provincia: pa
-
26/02/24ARTE E CULTURA
Al “Centro d’arte Raffaello” un pomeriggio dedicato all'universo femminile. A Palermo torna “L’arte ti fa bella” in occasione della Festa della Donna
Appuntamento lunedì 4 marzo con gli hair stylists Giuseppe Palmeri e Marco Ferdico, le sculture di Domenico Zora che omaggiano il mondo femminile e i monili di Gaetana Vigilia
Leggi tutto → -
15/02/24TURISMO
RYANAIR annuncia un operativo record summer 24 su Palermo
5 Aeromobli (500 milioni di dollari investiti) e 41 rotte (di cui 1 nuova)
Leggi tutto → -
12/02/24ARTE E CULTURA
"Crazy Raffaello", trenta opere raccontano l'evoluzione stilistica di Dario Schelfi. Personale pittorica a cura di Massimiliano Reggiani
La mostra dell'artista palermitano, omaggio al "Centro d'arte Raffaello", rimarrà fruibile fino al 24 febbraio.
Leggi tutto → -
08/02/24ARTE E CULTURA
Dalla musicoterapia alla fotografia con "Infinitamente". Sabato, in mostra gli scatti di Renato Pantaleo, da Artètika
L'osservazione delle piccole cose che aprono la mente verso l’infinito del fotografo e musicoterapeuta che lavora con i bambini autistici e non vedenti.
Leggi tutto → -
29/01/24ARTE E CULTURA
“Crazy Raffaello”, l’omaggio di Dario Schelfi all’omonima galleria palermitana. Trenta opere inedite che raccontano l’evoluzione stilistica dell’artista protagoniste della personale curata da Massimiliano Reggiani
Dal 3 al 24 febbraio nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E.
Leggi tutto → -
22/01/24ARTE E CULTURA
I fiori di Roberto Fontana del “Centro d’arte Raffaello” all'Ospedale Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo
Un nuovo dono della galleria che si affianca alle opere già esposte di Dario Schelfi.
Leggi tutto → -
22/01/24ARTE E CULTURA
Giornata della memoria, “Incontrare Anne Frank oggi” è il tema del confronto che il giornalista Davide Romano avrà con gli alunni dell’istituto Marcellino Corradini di Palermo
“Una vita breve e preziosa quella di Anne Frank – spiega suor Anna Oliveri, vicaria generale della congregazione e dirigente scolastico dell’istituto – che vogliamo ricordare attualizzandola nel confronto con gli alunni della nostra scuola. Anche quest’anno, infatti, non sfugge alla scuola Marcellino Corradini l’appuntamento con la Shoah. È un evento troppo grande ed importante perché venga dimenticato o sottovalutato. Quest’anno anche la Shoah verrà illuminata dal tema progettuale: ‘La memoria di ciò che siamo libera melodie inaspettate’”.
Leggi tutto → -
19/01/24SOCIETA
La Compagnia del Vangelo cerca volontari (e cibo) per la mensa del Boccone del Povero al Capo
La comunità cristiana La Compagnia del Vangelo cerca uomini e donne di buona volontà per preparare e servire i pasti ogni giorno presso la mensa del Boccone del Povero di piazzetta San Marco 8 (nel popolare quartiere del Capo), a Palermo.
Leggi tutto → -
15/01/24EDITORIA
Edizioni La Zisa: Custodi della Cultura e della Storia
Le Edizioni La Zisa sono state fondate nel 1988 a Palermo, in Sicilia. Il loro nome è un omaggio all'omonimo palazzo arabo-normanno situato nella città, simbolo dell'eclettismo e della ricca storia dell'isola. Sin dalla loro nascita, queste edizioni si sono impegnate a diffondere il patrimonio culturale siciliano attraverso la pubblicazione di libri, saggi, e opere d'arte.
Leggi tutto → -
15/01/24SOCIETA
Dimenticare Palermo
A Palermo, anche l’emarginazione ha caratteristiche del tutto particolari. Come l’opulenza, del resto. Falsa questa, come vera, verissima è l’altra. Quella cronica, e quella recente. Ma nella città del sole si vive e si convive con l’indigenza.
Leggi tutto →