provincia: pa
-
01/06/22ARTE E CULTURA
People Air Basket, alla “Lambruschini” un murale di Tommaso Chiappa ispirato a Michael Jordan
People Air Basket, alla “Lambruschini” di Palermo un murale di Tommaso Chiappa ispirato a Michael Jordan mette insieme arte e sport in un progetto di riqualificazione.
Leggi tutto → -
31/05/22EVENTI
Festa delle Rose Fiasconaro: una giornata esclusiva per celebrare la Bellezza in ogni sua forma e “contaminazione” nel segno dei valori e della tradizione dell’Accademia dei Georgofili
Nel corso dell’evento il Maestro Nicola Fiasconaro ha annunciato l’importante sinergia fra la Tenuta Piano Monaci ed il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Leggi tutto → -
30/05/22GASTRONOMIA
Arriva 'Barconi' la gelateria sociale e bar di Moltivolti
Ecco l’ultima sfida di Moltivolti: l’impresa sociale e ristorante aprirà una gelateria gestita da migranti nel cuore di Ballarò
Leggi tutto → -
30/05/22ARTE E CULTURA
“Fotoriflettendo”: riparte “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono, premio giovani” con la 22° edizione
“La luce può essere delicata, pericolosa, onirica, nuda, viva, morta, nebbiosa, chiara, calda, scura, viola, primaverile, cadente, dritta, sensuale, limitata, velenosa, calma e morbida”(Sven Nykvist). E di “luce” in fondo al tunnel ne abbiamo tanto bisogno…ed allora eccoci pronti a ripartire. L’APS “Fotoriflettendo” riprende le sue normali attività con la 22° edizione del “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono, premio giovani”.
Leggi tutto → -
24/05/22ARTE E CULTURA
People symbols: il nuovo piano di riqualificazione pittorica di Tommaso Chiappa
Un progetto di riconversione urbana all’Istituto Comprensivo Renato Guttuso di Palermo
Leggi tutto → -
24/05/22AZIENDALI
Il profumo del caffe’ siciliano
Planet Coffee cura tutta la filiera, dalla scelta del caffè verde alla produzione di capsule e cialde e caffè in grani. Una passione di famiglia lunga oltre sessant’anni nel cuore di Palermo.
Leggi tutto → -
23/05/22SOCIETAarticolo
Giovanni Falcone, il ritratto dell’uomo prima del magistrato a cura del docente Marco Francesco Eramo
ROMA. Sono trascorsi 30 anni dalla morte di Giovanni Falcone in quella che è passata alla storia come la Strage di Capaci. Nel ricordo del magistrato divenuto simbolo della lotta alla mafia, il Docente di Scienze Umane, Marco Francesco Eramo, ha voluto analizzare la sua figura, in quegli aspetti che contraddistinguevano Giovanni prima di divenire Falcone. A seguire la missiva inviata alla stampa da parte di Eramo nella giornata del 23 maggio 2022.
Leggi tutto → -
16/05/22EVENTI
Festival Franciacorta a Palermo
Il 23 maggio 2022 tornano i Festival Franciacorta Itineranti con una tappa a Palermo, nella magica cornice di Villa Alliata Cardillo. Un grande banco d'assaggio con i Franciacorta di 30 Cantine in degustazione e due seminari di approfondimento.
Leggi tutto → -
13/05/22PRODOTTI
A palermo il cartone prende forma
L’omonima azienda cresce puntando sul core business: scatole per ogni evenienza, per una molteplicità di prodotti e personalizzate
Leggi tutto → -
10/05/22EVENTI
Tattoo Convention, a Palermo il tatuaggio diventa Wellness! Dal 2 al 5 giugno ai Cantieri Culturali della Zisa
L’ottava edizione del festival internazionale è dedicata all’ultima frontiera del settore, la Tattoo Wellness: quando il tatuaggio aiuta a guarire le ferite dell’anima e a ritrovare il benessere psicofisico
Leggi tutto →