provincia: pa
-
21/10/24VARIE
Gentilezza. Il Ministro Nordio all'Assemblea Mondiale: “La gentilezza deriva dalla modestia”
Al Guardasigilli anche un attestato di riconoscimento da parte del Movimento.
Leggi tutto → -
21/10/24GASTRONOMIA
Anteprima di Natale a Casa Fiasconaro
Dalla Capsule Collection da 100 Gr. con il mini panettone aromatizzato con “Marsala DOP” e “Zibibbo liquoroso IGP” alla Collezione 1953, che celebra il ritorno alle origini. Duplice veste per il Montenero: iconica latta esagonale e scatola. In primissimo piano fra le novità anche il Panettone al Mandarino della Collezione Dolce&Gabbana, in un’inedita latta dalla forma quadrata
Leggi tutto → -
18/10/24ARTE E CULTURA
Da Artètika, la mostra “Venti Inchiostri” di Andrea Celestino, lo sciamano della pittura
Dalle scenografie per il teatro, la televisione e i set pubblicitari alle sue metamorfosi, fusioni di parti di anatomiche umane e animali. Andrea Celestino, pittore, artista ed ebanista, ha scelto l’inchiostro come mezzo per esprimere la propria creatività attraverso le sue metamorfosi, fusioni di parti anatomiche umane e animali che lo rendono uno sciamano della pittura. Ed è da un sogno che nasce la mostra “Venti Inchiostri” che sarà inaugurata venerdì 18 ottobre alle ore 18.30 da Artètika, spazio espositivo per l’anima di via Giorgio Castriota, 15, a Palermo.
Leggi tutto → -
16/10/24AZIENDALI
Domenico Ciampà: un imprenditore calabrese che rivoluziona il futuro del marchio Dafgan Storia Italiana
Domenico Ciampà, imprenditore calabrese di successo, ha scritto un nuovo capitolo nella storia del marchio Dafgan Storia Italiana.
Leggi tutto → -
15/10/24SOCIETA
Incontro su Rosario Livatino: Palermo venerdì 8 novembre all’Istituto Marcellino Corradini con il giornalista Davide Romano
Questo incontro fa parte di un ciclo di iniziative dell’Istituto Marcellino Corradini volte a sensibilizzare gli studenti su tematiche di forte impatto sociale, offrendo loro l’occasione di confrontarsi con personalità di spicco, veri e propri "supereroi" dei nostri tempi, con l'obiettivo di promuovere una cultura basata sulla legalità e la solidarietà.
Leggi tutto → -
14/10/24SOCIETA
Italia o America? Il processo di "americanizzazione" e la perdita dell'italianità
Hamburger, patatine e cibi pronti hanno conquistato fette sempre più ampie di popolazione, soprattutto tra i giovani, portando a una trasformazione delle abitudini alimentari tradizionali
Leggi tutto → -
14/10/24EVENTI
Palermo Tattoo Convention, 120 tatuatori provenienti da tutto il mondo colorano la decima edizione del festival del tatuaggio più amato in Sicilia
Dal dal 18 al 20 ottobre, al Palagiotto i migliori tattoo artist internazionali incontrano un pubblico super appassionato, un appuntamento imperdibile per collezionisti e neofiti.
Leggi tutto → -
14/10/24SPETTACOLO
Flashdance il musical, tra sogni di danza e hit da Oscar lo show cult arriva in Sicilia
Con la regia e le coreografie di Enzo Paolo Turchi e la partecipazione da protagonista di Alex Belli, arriva Flashdance il musical.
Leggi tutto → -
11/10/24EVENTI
Sicilia: “100 donne raccontano il vino tra arte, cultura e bellezza”
Il Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas" di Palermo sabato 19 ottobre accoglie, per la prima volta, Dioniso con l'Associazione Donne del Vino Delegazione Sicilia guidata da Roberta Urso, per "100 donne raccontano il vino tra arte, cultura e bellezza". Tra storie, degustazioni, masterclass esclusive ed anche performance teatrali e musicali per un evento speciale nel segno della solidarietà: parte del ricavato per l'Associazione "Marisa Leo aps" per la diffusione della cultura del rispetto ed il contrasto alla violenza di genere.
Leggi tutto → -
11/10/24GASTRONOMIA
Macaria 2024: Terrasini si trasforma in capitale della pasta siciliana e dei grani autoctoni
Terrasini si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Macaria - Festival della Pasta", un viaggio tra le eccellenze della tradizione della pastificazione siciliana in tutte le sue sfaccettature. Dal 18 al 20 ottobre, il lungomare Peppino Impastato e il piazzale del Mediterraneo di Terrasini diventano il vivace palcoscenico dove la pasta di grano duro siciliano, fiore all'occhiello dell'artigianato gastronomico dell'isola, incontrerà arte, musica e cultura
Leggi tutto →