provincia: pe
-
24/09/24EVENTI
Importante incontro culturale a Pescara
Giornata di incontro e condivisione a tema poesia si è tenuta domenica 8 settembre a partire dalle ore 10,30 al museo casa d’Annunzio a Pescara (corso Manthonè,116) tra la comunità letteraria dell’Università della poesia J.R.Jimenez e un gruppo di poeti appartenenti all’associazione culturale I Borghi Della Riviera Dannunziana.
Leggi tutto → -
02/09/24ARTE E CULTURA
Cantiere Aperto, 14 settembre a Loreto Aprutino (PE)
No Man’s Land Foundation presenta Cantiere Aperto II EDIZIONE - Arte contemporanea, musica e poesia nella natura con l’installazione di Michelangelo Lupone e Licia Galizia "Al vento" - Sabato 14 settembre 2024 dalle 12.00 alle 18.00 Contrada Rotacesta, Loreto Aprutino (PE). Cantiere Aperto è l’evento più rappresentativo di un’intensa programmazione annuale di No Man’s Land che si propone come modello di cambiamento sociale ed etico, ripetibile in qualsiasi luogo del mondo, la cui parola d’ordine è accoglienza. La rassegna di arte musica e poesia si svolge in un’intera giornata tenendo uniti i diversi linguaggi dell’arte e invitando un più vasto pubblico a partecipare.
Leggi tutto → -
06/08/24EDITORIA
Presentazione libri l'8 agosto a Pescara presso lo stabilimento La Playa
Giovedì 8 agosto alle ore 20,30 presso lo stabilimento La Playa a Pescara, in Piazza Le Laudi, si terrà la manifestazione "Gelati Letterari" organizzata dall' Associazione "I Borghi della Riviera Dannunziana", con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara.
Leggi tutto → -
31/07/24NUOVI SERVIZI
Servizio di Relazione Tecnica Ex Legge 10 - Collaborazione con Tecnici su tutto il Territorio Nazionale
Siamo lieti di annunciare che il nostro servizio di redazione della Relazione Tecnica ex Legge 10, è ora disponibile in tutta Italia!
Leggi tutto → -
24/07/24SOCIETA
Interventi soggetti a CILA
Interventi soggetti a CILA Art. 6 bis (Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata) Testo unico edilizia DPR 380/2001.
Leggi tutto → -
17/07/24NUOVI SERVIZI
Sviluppare la Presenza Online per le Nuove Attività a Pescara: Importanza di un Sito Web Efficace
Iniziare una nuova attività a Pescara richiede una presenza online efficace attraverso un sito web ben strutturato. Questo strumento non solo aumenta la visibilità e la credibilità, ma permette di espandere il mercato e attrarre clienti oltre i confini locali. Se già possiedi un sito web, considera l'ottimizzazione o un restyling per migliorare l'esperienza utente e mantenere la tua presenza online al passo con le esigenze moderne di marketing.
Leggi tutto → -
09/07/24EVENTI
CONVEGNO “Compagni e Angeli – per Città Sant’Angelo”, riflessioni a partire dal lavoro di Alfredo Pirri
Il 12 luglio alle ore 21.00 in Piazza del Teatro a Città Sant’Angelo, il Museolaboratorio presenta il convegno “Compagni e Angeli – per Città Sant’Angelo” che vuole essere un contributo alla riflessione a partire dal lavoro dell’artista Alfredo Pirri.
Leggi tutto → -
12/06/24AZIENDALI
Consulenza Termotecnica
Lo Studio Termotecnico Elettrotecnico di Gabriele Uberti, situato a Torre De' Passeri, dove la progettazione impianti e la consulenza termotecnica si incontrano per offrire soluzioni all'avanguardia nel risparmio energetico.
Leggi tutto → -
11/06/24EDITORIA
Presentazione libri di Daniele Astolfi, Antonella Colonna Vilasi e Michele Visconti
Sabato 22 giugno alle ore 17,30 presso Abruzzo in Miniatura a Villanova di Cepagatti si terrà la presentazione dei libri di Daniele Astolfi (Il casolare dell'inganno, Solfanelli), Antonella Colonna Vilasi (Breve storia dell' MI5, GPM), Michele Visconti (Il gioco di Claudia, Giovane Holden). Introduce e modera: Annalisa Di Tizio. Con la partecipazione della pittrice Maria Basile.
Leggi tutto → -
06/06/24ARTE E CULTURA
Alessandro Sciarroni in dialogo con Davide Quadrio e Marcella Russo
L’8 giugno alle ore 18.30 Matta Arte Contemporanea presenta l’incontro aperto al pubblico con Alessandro Sciarroni, nel 2019 Leone d'Oro alla carriera per la Danza, Davide Quadrio, Direttore del Museo d'Arte Orientale di Torino e Marcella Russo, curatrice MAC.
Leggi tutto →