provincia: pr
-
09/04/24ECONOMIA e FINANZA
Fiere di Parma, tra i poli fieristici più “in salute” d’Europa: nel 2023 EBITDA oltre i 13 milioni di euro
Ricavi oltre 41 milioni di euro e una posizione finanziaria netta di oltre 14 milioni di euro, con un free cash di 25, fanno del polo di Parma, l’unico con risultati migliori al pre-covid già nel 2023, un caso pressoché unico a livello europeo. Dal 7 al 10 maggio torna Cibus, con un'edizione da record: oltre 3.000 brand e una lista di attesa di 600 aziende. Franco Mosconi, Presidente di Fiere di Parma: “Le manifestazioni fieristiche sono sempre di più un volano del Made in Italy”.
Leggi tutto → -
09/04/24EVENTI
TOO GOOD TO GO protagonista al Campionato Mondiale della Pizza 2024
· Too Good To Go sarà presente per la prima volta all’appuntamento di riferimento per il mondo della pizza per sensibilizzare gli addetti ai lavori sull’importanza della riduzione degli sprechi e illustrare le soluzioni per trasformare un’eccedenza alimentare in un pasto salvato, generando un impatto positivo per il pianeta. · Il mondo della pizza è uno dei segmenti più rilevanti e attivi sulla piattaforma di Too Good To Go nel contrasto allo spreco alimentare. · Oltre 1.000 i partner del settore tra cui diversi nomi noti del panorama italiano della pizza come Alice Pizza, Antica Pizzeria Di Matteo, Bonci Pizzarium, Enrico Porzio, Fratelli La Bufala, Rom’antica - La Pizza alla romana, Rossopomodoro, Trieste Pizza.
Leggi tutto → -
03/04/24EVENTI
Il Salone del Camper e i numeri del turismo open air. Fiere di Parma, dal 14 al 22 settembre 2024 la 15^ edizione del più importante evento di settore, primo in Italia e secondo in Europa
Numeri boom nel 2023: 6 miliardi di fatturato, 11 milioni di arrivi per 70 milioni di presenze. Il turismo open air attrae un pubblico sempre più ampio che si concede spese sempre maggiori: +22%. Verso un turismo destagionalizzato: 6 italiani su 10 scelgono il break, che trova nei veicoli ricreazionali una risposta senza vincoli.
Leggi tutto → -
02/04/24ARTE E CULTURA
HOMO DEUS è la parola chiave dell’ottava edizione di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea curato da Chiara Canali e Camilla Mineo e in programma a Parma dal 6 aprile al 19 maggio 2024
HUMANOID EMANUELE GIANNELLI - GALLERIA SAN LUDOVICO e Mr. Arbitrium. Anteprima stampa 5 aprile dalle ore 11:00 nelle due sedi. 6 aprile – 19 maggio 2024 Inaugurazione 6 aprile dalle ore 10:30 a partire dalla chiesa di san Francesco del Pratolla CHIESA DI SAN FRANCESCO DEL PRATO.
Leggi tutto → -
29/03/24EVENTI
PIZZA WORLD FORUM: tre giorni per scrivere il Manifesto della Pizzeria Relazionale
Operatori del comparto pizza e ristorazione con pizza si ritrovano a Parma, dal 9 all’11 aprile, per costruire un documento che con un percorso condiviso indichi i principi per una pizzeria, accogliente, etica e inclusiva. L’appuntamento è previsto in occasione del Campionato mondiale delle Pizza con concorrenti da 53 nazioni. L’incontro è dedicato ai professionisti del settore ma anche agli appassionati.
Leggi tutto → -
11/03/24VARIE
PARMA: Il vicepresidente del Senato Centinaio in visita a Puratos
Ad accoglierlo Alberto Molinari, general manager dell’azienda parmigiana, e i vertici di Assitol, Associazione Italiana dell’Industria Olearia, a cui Puratos aderisce
Leggi tutto → -
07/03/24TURISMO
A Parma apre la sede italiana dell'Hotel des Ventes di Montecarlo
Iniziativa fortemente voluta da Ugo Biacchi mercante d'arte e DG della struttura, inaugurata da tanti ospiti internazionali
Leggi tutto → -
04/03/24ARTE E CULTURA
A Parma trekking urbano in stile Liberty
Pasqua e i ponti di Primavera del 25 aprile e 1° maggio 2024 sono l’occasione per ammirare i capolavori dell’Art Nouveau della città ducale.
Leggi tutto → -
04/03/24ARTE E CULTURA
Parma, nuove Geosofie di Lenz Fondazione nel 2024, dal 7 marzo al 3 dicembre
Lenz inaugura a marzo la stagione 2024 Habitat Pubblico e Natura Dèi Teatri 2.0 come ultima annualità del triennio 2022/24 GEOSOFIE E BESTIARI NEL TEATRO DI LENZ, il macro-progetto con cui la Fondazione continua a dar forma ad una lingua performativa contemporanea ed inclusiva, aperta all’ibridazione con le nuove frontiere dell’immersività e capace di traslare le proprie installazioni in luoghi obliati della città.
Leggi tutto → -
23/02/24TURISMO
Scoprire Parma (e dintorni) attraverso i suoi autori
In occasione di “I Like Parma”, che si terrà il 2 e 3 marzo 2024, un itinerario letterario dedicato alla grande tradizione delle firme parmigiane.
Leggi tutto →