regione: Puglia
-
20/08/24ARTE E CULTURA
Rosina e il chiacchierino, martedì 20 agosto, alle ore 21.00 negli spazi di Insolita Comune a Nardò, centro storico
Una rara occasione per scoprire la Nardò di una tradizione passata, una serata a tre per conoscere direttamente dalle mani di Rosina, l’antica arte della tessitura del pizzo “chiacchierino”. La performance art della Maestra del chiacchierino è accompagnata dagli scatti di Francesco Fausto Laneve, appassionato narratore per immagini del mondo di Rosina; introduce il tema il critico d’arte Paolo Marzano.
Leggi tutto → -
19/08/24ARTE E CULTURA
LAMIE, la mostra di Claudio Palma a Ostuni
Nell’antico Oratorio della Confraternita del Purgatorio nel centro storico di Ostuni, un progetto speciale tra fotografia, video e installazione, la personale dell’artista ostunese Claudio Palma, dal titolo LAMIE, a cura di Ilaria Caravaglio. La mostra incentrata sul tema della Xylella, intende riflettere sulla fragilità ambientale e sulle attuali problematiche insorte a seguito dell’emergenza che ha colpito gran parte del territorio pugliese.
Leggi tutto → -
19/08/24ARTE E CULTURA
contropARTE
Prima mostra antologica dell'artiere-pittore barese Leonardo Basile, organizzata dall'Associazione Leonardo da Vinci di Bari S. Spirito presso l'Ipogeo dell'Arte nell'ambito della XX Giornata del Contemporaneo. L'esposizione si terrà nella giornata del 12 ottobre 2024 negli orari 10:00/13:00 - 17:00/21:30. Ingresso libero.
Leggi tutto → -
19/08/24MUSICA
27 settembre 2024: Pra João. Il Brasile di Joao Gilberto a Palazzo Pesce, Mola di Bari
Venerdì 27 settembre 2024 alle ore 21.00 la corte all’aperto di Palazzo Pesce, in collaborazione con il Duke Jazz Club, si apre a “Pra João. Il Brasile di Joao Gilberto” insieme a Marco Giuliani chitarra e voce, Gaetano Partipilo sassofono, Gianluca Fraccalvieri basso elettrico, Fabio Delle Foglie batteria.
Leggi tutto → -
16/08/24MUSICA
Cinema mon amour a Palazzo Pesce, Mola di Bari - 21 settembre 2024
Sabato 21 settembre 2024 alle ore 21.00 la corte all’aperto di Palazzo Pesce, in collaborazione con il Duke Jazz Club, si apre a “Cinema mon amour” insieme Serena Grittani alla voce, Bruno Montrone al pianoforte, Giampaolo Laurentaci al contrabbasso e Dario Riccardo alla batteria.
Leggi tutto → -
16/08/24MUSICA
Remembering Miles Davis a Palazzo Pesce, Mola di Bari - 14 settembre 2024
Sabato 14 settembre 2024 alle ore 21.30 Palazzo Pesce, in collaborazione con il Duke Jazz Club, presenta “Remembering Miles” insieme alla chitarra di Guido Di Leone, l’organo hammond di Bruno Montrone, la batteria di Giovanni Scasciamacchia e la tromba di Andrea Sabatino.
Leggi tutto → -
14/08/24GASTRONOMIA
GASTRONOMIA: Dal tacco d'Italia inediti e gustosi abbinamenti
Il talentuoso gelatiere tarantino Gianluca Trisolini crea il gusto a base di fichi, mandorle pugliesi e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Extravecchio Grande apprezzamento da parte della clientela, soprattutto quella straniera. “Da anni cerchiamo di superare un'eccessiva autoreferenzialità del nostro settore che propone troppo spesso abbinamenti piuttosto classici. Questo è un nuovo e positivo esempio di quanto si possa ancora fare” ha commentato il presidente del Consorzio Antiche Acetaie, Mario Gambigliani Zoccoli
Leggi tutto → -
14/08/24MUSICA
21 agosto 2024: C’era una volta Ennio Morricone [REPLICA] a Palazzo Pesce, Mola di Bari
Mercoledì 21 agosto 2024 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce, in collaborazione con il Duke Jazz Club, ripropone a grande richiesta “C’era una volta Ennio Morricone” con Alberto Di Leone alla tromba e flicorno, Antonio Laviero al piano e Antonello Losacco al contrabbasso e basso elettrico.
Leggi tutto → -
13/08/24MUSICA
13 settembre 2024: Parole e musica. Quando il jazz abbraccia le parole
Venerdì 13 settembre 2024 alle 21.30 Palazzo Pesce a Mola di Bari, in collaborazione con il Duke Jazz Club, apre a “Parole e musica, quando il jazz abbraccia le parole”, la voce di Mariagrazia Aurora Pupillo canta e racconta i testi poetici dei grandi parolieri italiani ed internazionali, accompagnata in questo viaggio musicale da Alberto Parmegiani alla chitarra, Gianluca Fraccalvieri al basso e Fabio Delle Foglie alla batteria.
Leggi tutto → -
13/08/24ARTE E CULTURA
L’Arte di Vittoria. Mostra personale di Vittoria Ruggiero a Palazzo Pesce, Mola di Bari
Da venerdì 6 a lunedì 9 settembre 2024 Palazzo Pesce dà vita alla Mostra “L’Arte di Vittoria”, personale dell’artista Vittoria Ruggiero. Conosciuta da tutti i molesi come la “maestra Vittoria”, avendo dedicato la sua vocazione all’insegnamento per oltre 40 anni a molte generazioni. In questa sede, si darà spazio e vita alla sua altra vocazione: l’Arte. E’ la poesia ad animare l’arte di Vittoria Ruggiero.
Leggi tutto →