provincia: ra
-
23/10/23TURISMO
A ottobre Le Figaro, Guide Routard e Les Echos promuovono a oltre 4 milioni di utenti il Patrimonio artistico e gastronomico dell’Emilia-Romagna
A ottobre, la stampa francese esalta il Patrimonio culturale e gastronomico dell’Emilia-Romagna in tre articoli a diffusione internazionale - I Mosaici bizantini di Ravenna, città UNESCO e le preziose ceramiche di Faenza protagonisti nell’articolo del giornalista Jean Tiffon del 19 ottobre su “Le Figaro” (oltre 23.5 milioni di visitatori unici mensili) dal titolo: “En Italie, entre Ravenne et Faenza, voyage précieux au pays de la mosaïque” - Ravenna e i suoi Mosaici in primo piano anche nella guida del sito Guide Routard (2.3 milioni di visitatori unici), dal titolo: “Ravenne, capitale mondiale des mosaïques”–Infine, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop e Casa Maria Luigia, roccaforte dello chef 3 stelle Massimo Bottura, al centro dell’articolo di Pierre de Gasquet dal titolo: “Le vinaigre balsamique, l'or noir si convoité de Modène”, il 17 ottobre sulla testata “Les Echos” del gruppo LVMH (oltre 4 milioni di visitatori e 125mila copie vendute).
Leggi tutto → -
06/10/23ARTE E CULTURA
Manualetto 2023: da oggi, 6 ottobre, al via l'ultima settimana del festival in Darsena di Ravenna
Manualetto 2023, il format ideato da DENARA e Studio Doiz in collaborazione con marte aps, volge al termine. L'ultimo weekend, dal 6 all'8 ottobre, vedrà la partecipazione di artiste e artisti di spicco. Su tutti, il teatro di Frosini/Timpano, il concerto di Tatum Rush e un monologo di Alessandro Gori, aka Lo Sgargabonzi. Come sempre, l'ingresso è gratuito. Tanti gli ospiti di rilievo nazionale.
Leggi tutto → -
06/10/23EVENTI
Doppia tappa sulle colline faentine per l’Albana Dèi 2023
Appuntamenti a Brisighella l’8 ottobre e alla Torre di Oriolo il 22.
Leggi tutto → -
05/10/23MUSICA
Orchestra Corelli a Brisighella sabato 7 ottobre
L'Orchestra Corelli diretta dal M° Rivani accompagna due grandi protagonisti della scena nazionale
Leggi tutto → -
19/09/23SPETTACOLO
Burattini alla Riscossa: a Coccolia (RA), sabato 23 settembre, Massimiliano Venturi porta lo spettacolo Sganapino medico per forza
Domenica 24, lo stesso Venturi sarà ospite della tradizionale Festa dell'Uva di San Pietro in Vincoli (RA)
Leggi tutto → -
14/09/23ARTE E CULTURA
"Manualetto": tre fine settimana di eventi gratuiti per vivere il lato oscuro della Darsena di Ravenna
Dal 22 settembre all'8 ottobre 2023
Leggi tutto → -
14/09/23SPORT
Il Triathlon Team Ravenna affronta l'Ironman di Cervia
Due super atleti mirano a abbattere il muro delle 10 ore, mentre sette altri membri del team sfideranno il circuito Ironman e 70.3 *Ravenna, 13 settembre 2023* - Il Triathlon Team Ravenna (T.T. Ravenna) si prepara per un fine settimana di pura passione e sfide epiche all'Ironman di Cervia.
Leggi tutto → -
12/09/23ARTE E CULTURA
L'ISIA di Faenza ospite del Festival Barocco & Neobarocco. Lo spirito del nostro tempo
Al via la terza edzione di Ragusa Ibla, 22-23-24 settembre 2023.
Leggi tutto → -
12/09/23ARTE E CULTURA
ANEMONI. Renata Boero, Valentina D’Accardi, Alessandro Roma a cura di Irene Biolchini
Dal 7 ottobre al 16 dicembre 2023. Inaugurazione: sabato 7 ottobre 2023, ore 11 Fondazione Sabe per l’arte, Via Giovanni Pascoli 31, Ravenna.
Leggi tutto → -
05/09/23EVENTI
ARTEVENTO CERVIA presenta One Sky One World
Dal 6 all’8 ottobre 2023 ARTEVENTO CERVIA celebra la giornata mondiale del volo degli aquiloni per la pace con una mostra degli aquiloni dal mondo, numerosi laboratori e un grande volo collettivo sulla spiaggia. Assoluta novità è la partnership tra ARTEVENTO e l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura
Leggi tutto →