provincia: rm
-
15/03/25SPORT
Acea Run Rome The Marathon: per Papa Francesco un silenzio di 42 secondi, la prima volta al mondo
Domenica prima del via la 30^ Acea Run Rome The Marathon dedicherà il più grande silenzio della storia in un evento sportivo partecipato. Saranno 42 secondi, uno per ogni chilometro, per testimoniare la vicinanza al Santo Padre nell’anno del Giubileo 2025 da parte dei 30mila iscritti
Leggi tutto → -
14/03/25VARIE
A un anno dalla scomparsa, Unione Italiana Food in collaborazione con la Societa’ Italiana di Scienze dell’Alimentazione, ha istituito il "PREMIO ANDREA GHISELLI"
Unione Italiana Food, in collaborazione con la Società Italiana di Scienze dell'Alimentazione (SISA) ha istituito il "Premio Andrea Ghiselli", dedicato alla memoria dell'illustre nutrizionista scomparso un anno fa. Il premio, del valore di 3.000 euro, è destinato a giovani ricercatori under 40 che si sono distinti nel campo della nutrizione e dell'alimentazione.
Leggi tutto → -
14/03/25SPORT
Quante storie alla Acea Run Rome The Marathon, tenacia e passione si incontrano al traguardo
Serena Banzato, Mattia Martinello, Annalisa Minetti, Claudio Palmulli, Antonio Rao, Mauro Tomasi, Richard Whitehead.
Leggi tutto → -
14/03/25ARTE E CULTURA
Origami di Umanità. Mostra, Live painting, Eventi dal 17 al 28 marzo 2025
Prende avvio lunedì 17 marzo 2025, alle ore 17:00 Origami di Umanità organizzato da Obiettivo Psico Sociale ETS nell’ambito della XXI Settimana di azione contro il razzismo, dal 17 al 23 marzo 2025. Il progetto ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell'ambito delle attività della XXI Settimana di azione contro il razzismo". VERNISSAGE LUNEDI’ 17 MARZO 2025, DALLE ORE 17:00 con Svetlana Celli, Presidente dell'Assemblea Capitolina e con Riccaardo Sbordoni, 'Assessore alla Cultura del Municipio VII. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Leggi tutto → -
14/03/25GASTRONOMIA
A Campo de’ Fiori c’è un angolo di Sud America
Con Reserva e Chef Paulo Ricardo Aires, a Roma il sogno sudamericano è per tutti.
Leggi tutto → -
14/03/25ARTE E CULTURA
L'arte ha trovato casa
SABATO 15 MARZO dalle ore 16.00 alle ore 20.00 inaugurazione del nuovo Atelier d’Arte Serena Ingham. Un’occasione unica per scoprire la sua Casa dell’Arte in Via Angelo Olivieri, 38 al Lido di Roma. E’ previsto un breve “Tea time” dove in puro “British Style” sarà possibile degustare delle diverse miscele di Tea accompagnandole con una fetta di torta. (Non mancherà comunque anche il buon caffè!).
Leggi tutto → -
14/03/25SPORT
Statistiche e numeri della Acea Run Rome The Marathon: 127 nazioni, 50mila partecipanti
E’ scritta la storia dello sport italiano, attesi oltre 50mila atleti sulle tre distanze e 20mila stranieri In maratona 28mila maratoneti con 18mila stranieri 1000 staffette Acea Run4Rome al via 20mila alla Acea Water Fun Run La quota rosa sfiora il 30%
Leggi tutto → -
14/03/25AZIENDALI
Riparazione Auto Noleggio a Roma Carrozzeria Rizza: perché affidarti a dei professionisti per la tua auto
Riparazione Auto Noleggio a Roma Carrozzeria Rizza: la soluzione ideale per chi vuole tornare subito in strada.
Leggi tutto → -
13/03/25VARIE
Conferito il Premio Longevitas a cinque tesi di laurea sull’innovazione per la longevità, l’invecchiamento attivo e la qualità di vita nella società longeva
La cerimonia oggi in Senato in un Convegno su iniziativa della Sen. Daniela Sbrollini. Istituito dalla Fondazione Longevitas, il Premio riconosce il contributo nell’ambito della longevità a cinque giovani autori di tesi di laurea delle università italiane: Diletta Signori di Livorno, Elena Moro di Meolo (Venezia), Vanessa D’Alpaos di Belluno, Francesca Colombo di Magenta (Milano), Emma Barile di San Pietro di Feletto (Treviso). La Presidente della Fondazione Longevitas, Eleonora Selvi: «Un'opportunità per i giovani di contribuire attivamente all'innovazione nel campo della longevità, migliorando la qualità della vita delle persone longeve attraverso progetti e soluzioni innovative».
Leggi tutto → -
13/03/25ECONOMIA e FINANZA
"TURISMO DEL VINO TRA NUOVE SFIDE E OPPORTUNITÀ". Cantine turistiche, esempio virtuoso dell'enologia italiana
Presentata al Senato della Repubblica la prima indagine a cura del CESEO Centro Studi Enoturistico e Oleoturistico dell’Università LUMSA. Nel 2024 crescita del 24% del fatturato legato all’ospitalità 2 produttori su 3 accolgono personalmente gli enoturisti e 9 cantine su 10 propongono prodotti tipici del territorio.
Leggi tutto →