provincia: rn
-
04/12/24ARTE E CULTURA
Coro Lirico Città di Rimini Amintore Galli e Banca Malatestiana presentano “Da 20 anni insieme”, mostra fotografica dal 3 al 16 dicembre a Palazzo Ghetti, Sala Fabbri Rimini
Rimini - Il Coro Lirico Città di Rimini Amintore Galli ha compiuto quest’anno trent’anni di attività e per celebrare questa importante tappa della sua storia ha allestito una mostra con gli scatti più rappresentativi delle venti opere prodotte, allestite e messe in scena in occasione del Capodanno di Rimini, dal 2004 ad oggi. Ingresso libero.
Leggi tutto → -
03/12/24EVENTI
The International Potato Symposium. Evento mondiale dedicato alla filiera della patata
Dal 6 all’8 maggio al Rimini Expo Centre, il Simposio pone il suo focus sul prodotto simbolo di Macfrut 2025, insieme ai massimi operatori, ricercatori ed esperti. Prodotto globale per eccellenza viene coltivata in 160 Paesi per una superficie di 18 milioni di ettari
Leggi tutto → -
03/12/24AZIENDALI
illycaffè adotta un educatore per San Patrignano
Si consolida il supporto dell’azienda triestina all’accompagnamento degli ospiti della comunità sostenendo i costi di una figura professionale fondamentale nel percorso di crescita delle ragazze e dei ragazzi
Leggi tutto → -
29/11/24SALUTE e MEDICINA
Malattie infiammatorie croniche intestinali: risultati significativi con guselkumab nella colite ulcerosa e nella malattia di Crohn
Presentati al Congresso nazionale dell’Italian Group of Inflammatory Bowel Disease i più recenti dati sull’inibitore dell’IL-23 guselkumab. Lo studio QUASAR su pazienti con colite ulcerosa ha mostrato risultati significativi per guselkumab: un paziente su due tra i naïve ai trattamenti biologici e un paziente su tre tra i refrattari ha raggiunto la remissione endoscopica. Nel trattamento della malattia di Crohn, guselkumab ha dimostrato una superiorità rispetto a ustekinumab sia in pazienti naïve sia in pazienti refrattari ai trattamenti biologici (studi GALAXI 2-3) e la sua formulazione sottocutanea è in grado di indurre una significativa remissione clinica a 48 settimane in pazienti con malattia attiva di grado moderato o severo (studio GRAVITI).
Leggi tutto → -
28/11/24EVENTI
Frontemare Rimini: 29/11 Francesco Capodacqua, 30/11 Fantasy, 01/12 Apericena Latino
ll Frontemare di Rimini organizzerà un fine settimana all'insegna del puro divertimento, con una serie di eventi che prenderanno il via venerdì 29 novembre e si concluderanno domenica 1 dicembre.
Leggi tutto → -
27/11/24GASTRONOMIA
Osservatorio Sigep World Natale by IEG: novità e tendenze per “La tavola delle feste”
Parlano i grandi pasticceri italiani ed europei - E tra alghe e yuzu nasce in Francia il “panettone per l’aperitivo” - In Europa gli acquisti in pasticceria valgono 11,4 miliardi di euro con consumi in crescita dell’+1,5%; ma il cambiamento climatico incide sui costi.
Leggi tutto → -
25/11/24SPETTACOLO
Città Teatro presenta L'ARAGOSTA di Francesco Gabellini con Francesca Airaudo per la Bella Stagione di Riccione Teatro, alla Sala Granturismo
Spettacolo preceduto da RADIODRAMMI DI ROMAGNA IN TOUR, con Francesco Gabellini, Fabio Bruschi, Davide Schinaia. Conduce Giorgia Penzo.
Leggi tutto → -
22/11/24SPETTACOLO
La Compagnia dei Teatri di Pistoia in "Il Giuocatore", di Carlo Goldoni, nell'adattamento e regia di Roberto Valerio, all'Auditorium della Fiera di Morciano di Romagna per la Stagione di prosa 2024/25
La giornata tipo di un giovane borghese, Florindo, completamente asservito al gioco d'azzardo.
Leggi tutto → -
21/11/24SPETTACOLO
ASPETTANDO RE LEAR di Tommaso Mattei, da William Shakespeare al Teatro della Regina di Cattolica
Con Alessandro Preziosi, che cura anche la regia, Nando Paone, Roberto Manzi, Arianna Primavera , Valerio Ameli. Opere in scena di Michelangelo Pistoletto.
Leggi tutto → -
20/11/24ARTE E CULTURA
Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna a Riccione, a cura di Marion Perceval e Matthieu Rivallin,
Mostra promossa dal Comune di Riccione e organizzata da Civita Mostre e Musei con diChroma photography e Rjma Progetti Culturali. Oltre 120 fotografie in bianco e nero, esposte a Villa Mussolini in un unico percorso espositivo con le immagini più celebri di due dei più grandi maestri della fotografia del Novecento. Dal 23 novembre 2024 al 6 aprile 2025,
Leggi tutto →