provincia: sa
-
17/09/24SPETTACOLO
Teatro “Il Piccolo di Battipaglia”. Inaugurazione stagione teatrale 2024/2025 del Teatro “Il Piccolo di Battipaglia”
Si riapre la stagione teatrale del Teatro "Il Piccolo di Battipaglia", fra nuovi spettacoli, laboratori, eventi e tanto altro ancora.
Leggi tutto → -
16/09/24PRODOTTI
Il Cavolfiore della Piana del Sele IGP un prodotto simbolo del patrimonio agricolo campano disponibile da ottobre
Qualità certificata per un gioiello dell’agroalimentare italiano ricco di vitamina C e di utili minerali come il calcio, il potassio e il fosforo preziosissimo per la salute.
Leggi tutto → -
11/09/24EVENTI
Venturo Aperitivo Mediterraneo protagonista di AMALFI COAST COCKTAIL WEEK con uno speciale evento dedicato
Il nuovo distillato ispirato alle coste del Mediterraneo e alle sue bellezze naturali festeggia l’Amalfi Coast Cocktail Week con una Venturo tasting experience presso l’incantevole Terrazza 17 by Sensi. Venerdì 27 settembre dalle h.18 - Terrazza 17 by Sensi - Hotel Marina Riviera, Amalfi.
Leggi tutto → -
10/09/24NUOVI SERVIZI
Nasce Linkegreen, il servizio di matching tra finanza e sviluppatori per le energie rinnovabili
Fondata a Salerno la start up che mette in contatto studi tecnici di sviluppo e fondi di investimento per la realizzazione di impianti che producono energia rinnovabile. Già installati 1,8 GW grazie alla piattaforma che attualmente gestisce più di 150 progetti in fase di sviluppo. Il founder è l’avvocato Giuseppe Andrea D’Alessio: “Connettiamo imprenditori visionari e capitali per accelerare l'adozione di energie rinnovabili nel Bel Paese”. Boom di richieste tra Puglia, Sicilia e Basilicata
Leggi tutto → -
10/09/24EVENTI
Salerno ospiterà la presentazione della sesta edizione di GUIDA BIO 2025
19 e 20 gennaio 2025: due giorni alla scoperta delle migliori cantine biologiche in un itinerario dal Nord al Sud Italia.
Leggi tutto → -
10/09/24ARTE E CULTURA
Retrospettiva di Gabi Minedi, “Presenze insolite in attesa di un esistere”, 1990-2024
Un evento a cura di Sandro Bongiani, in contemporanea con la 60.a Biennale di Venezia 2024, incentrato sul tema dello straniero ovunque con 40 opere eseguite dall’artista tra il 1990 e il 2024.
Leggi tutto → -
09/09/24ARTE E CULTURA
LA COMMEDIA DELL'ARTE. Quattro mostre per il Premio Pio Alferano 2024
Al Castello Dell'Abate promosse dalla Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito - Castellabate (SA) fino al 6 gennaio 2025. Castellabate è uno dei borghi più belli d'Italia, famoso per essere stato il set cinematografico del famoso film Benvenuti al Sud è da sempre la sede delle attività culturali della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito.
Leggi tutto → -
04/09/24ARTE E CULTURA
A Castellabate (SA) il Premio Pio Alferano 2024
Tornano l’arte e la letteratura accompagnate dai grandi nomi del Premio 2024 con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi. I dettagli sugli appuntamenti della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito in programma sabato 7 e domenica 8 settembre 2024.
Leggi tutto → -
29/08/24SPORT
Slalom: punti preziosi in Campania per De Cristofaro
Al Coppa Città di Montesano sulla Marcellana il pilota di Manfredonia è secondo, confermandosi nella rosa dei pretendenti al Trofeo d'Italia Slalom centro sud.
Leggi tutto → -
21/08/24AZIENDALI
Emanuele Pisapia premiato come Imprenditore Coraggioso al Cilento Film Fest 2024: Innovazione, Tecnologia e Cinema
Emanuele Pisapia riconosciuto per il suo impegno nell'innovazione tecnologica e nella promozione territoriale: un esempio di imprenditoria coraggiosa premiata al Cilento Film Fest 2024.
Leggi tutto →