provincia: si
-
30/01/24ARTE E CULTURA
Dentro le Biccherne con la realtà virtuale
Oggi 30 Gennaio alle ore 11 appuntamento all’Archivio di Stato di Siena
Leggi tutto → -
29/01/24INTERNET
Solidarietà Amaranto Onlus-App per Android
Per ampliare i bacini di utenza della presenza sul web della Associazione Solidarietà Amaranto Onlus, di sostegno e aiuto ai Paracadutisti della Brigata Folgore, ne abbiamo sviluppato un'App per Android! Raggiungere nuovi orizzonti: Solidarietà Amaranto Onlus lancia la sua app per Android, e per facilitarvi le cose, in questo articolo vi forniamo un link diretto per scaricare l'app.
Leggi tutto → -
23/01/24SPORT
Scegli se t-shirt o alberi: la 7^ Brunello Crossing è total green
La Brunello Crossing 2024 impreziosisce il suo impegno verso l’ambiente: ogni iscritto alla manifestazione potrà scegliere se ritirare la t-shirt o donare l’equivalente in denaro per la realizzazione di un progetto di implementazione vegetale. Domenica 11 febbraio, al via tre distanze competitive: 45 km Trofeo Banfi, 24 km Trofeo Val di Suga e 14 km Trofeo Barbi. In programma anche il Trofeo Walk Nordic & Walking, la camminata di 13 km.
Leggi tutto → -
17/01/24EVENTI
16 marzo all’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga – 2° Festival del Potatore ideato e organizzato da Simonit&Sirch Vine Master Pruners
All’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga 2° Festival del Potatore il 16 marzo in Chianti Classico il Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch Vine Master Pruners. Il Festival sarà preceduto il 15 marzo dal Convegno tecnico “Vigna e Acqua: design sostenibile”.
Leggi tutto → -
05/01/24TURISMO
Toscana: una cordata popolare per acquistare le terme di San Filippo bagni
"Dante-Terme": Un Futuro Incantato tra Storia, Arte e Benessere.
Leggi tutto → -
29/12/23SPORT
25 febbraio, 9^ Terre di Siena Ultramarathon, tra natura, storia e prelibatezze enogastronomiche
Domenica 25 febbraio 2024 l’ultramaratona toscana partirà e arriverà in piazza del Campo a Siena. Confermate le distanze: 50 km, 32 km e 18 km. C’è anche la passeggiata di 13 km e, novità, di 5 km. Iscrizioni: cambio quota l’1 gennaio 2024.
Leggi tutto → -
29/12/23EVENTI
Due nuove rappresentazioni di Praesepium a cavallo tra due anni
Due nuove rappresentazioni di Praesepium a cavallo tra due anni. Il presepe vivente di Casole d’Elsa è in programma sabato 30 dicembre e lunedì 1 gennaio, tra le 15.00 e le 19.00, quando verrà nuovamente messo in scena un grande spettacolo open-air dedicato alla Natività che sarà diffuso per l’intero borgo e che farà affidamento su oltre trecento figuranti in costume. La volontà di Praesepium, già premiato come “Miglior presepe vivente d’Italia”, è di proporre un viaggio indietro nei secoli tra abiti, allestimenti, oggetti, scene, personaggi e luoghi della Betlemme ai tempi della nascita di Gesù, permettendo di vivere un’esperienza immersiva e realistica adatta a tutte le età.
Leggi tutto → -
28/12/23SPORT
11 febbraio c’è 7^ Brunello Crossing, corsa, natura, eno-gastronomia e arte per un’esperienza sensoriale
Alla scoperta di un territorio unico: si parte da Montalcino per poi correre per la Val d’Orcia, Patrimonio UNESCO. Tra boschi, vigne, castelli e fattorie. Al via tre distanze competitive: 45 km Trofeo Banfi, 24 km Trofeo Val di Suga e 14 km Trofeo Barbi. In programma anche il Trofeo Walk Nordic & Walking, la camminata di 13 km.
Leggi tutto → -
21/12/23SPORT
17^ EcoMaratona del Chianti Classico, un viaggio esperienziale dal 18 al 20 ottobre 2024. Apertura iscrizioni
Sabato 19 ottobre alla scoperta della enogastronomia locale. Quattro distanze competitive al via dal 18 al 20 ottobre. Iscrizione con promo di Natale.
Leggi tutto → -
21/12/23EVENTI
Praesepium: il più grande spettacolo sulla Natività in scena a Casole d’Elsa
Un viaggio indietro nei secoli a Casole d’Elsa per rivivere le scene, i personaggi e i luoghi della nascita di Gesù. Martedì 26 dicembre torna Praesepium che, con trecento figuranti in costume, rinnoverà l’appuntamento con il più grande spettacolo open-air dedicato alla Natività diffuso per i vicoli e le piazze dell’intero borgo valdelsano tra scenografie dal forte impatto emotivo. L’evento, già premiato come “Miglior presepe vivente d’Italia”, andrà a proporre tra le 15.00 e le 19.00 una rievocazione storica unica nel suo genere che ha meritato il patrocinio dalla Regione Toscana per la capacità di valorizzare e tramandare le più antiche tradizioni del Natale.
Leggi tutto →