provincia: si
-
19/09/23ARTE E CULTURA
Un viaggio alla scoperta del pavimento alchemico del Duomo di Siena
A Siena, l’Associazione Archeosofica, propone un ciclo di 5 incontri dedicati a una delle opere più misteriose e imponenti della cristianità Le conferenze - ad ingresso libero - avranno luogo presso la sede dell’Associazione in via Ricasoli 24 a Siena e saranno arricchite da una visita guidata al pavimento
Leggi tutto → -
18/09/23GASTRONOMIA
Caseificio dei Barbi vince il premio Gold e Bronze al Mondial du fromage di Tours. 23 e 24 settembre OpenDay del Caseificio
Cacio alla Presura Eccellenze di Montalcino del Caseificio dei Barbi vince il premio GOLD Cacio al Miele di Castagno e Polline del Caseificio dei Barbi vince il premio BRONZE della giuria specializzata a MONDIAL DU FROMAGE ET DES PRODUITS LAITERS 6a edizione
Leggi tutto → -
14/09/23SPORT
2^ Crete Senesi Ultramarathon, apertura iscrizioni. Si corre nel weekend dal 3 al 5 maggio
Comincia il viaggio della seconda Crete Senesi Ultramarathon. Sullo sfondo di Rapolano Terme, la corsa nella natura incontra accoglienza e storia. Tante novità per gli atleti. Si corre nel weekend dal 3 al 5 maggio
Leggi tutto → -
12/09/23SPORT
16^ EcoMaratona del Chianti Classico, con Oxfam Italia e le medaglie delle donne saharawi correre fa rima con solidarietà
Associazione El Ouali di Bologna e Associazione 1514 Oltre il muro di Padova insieme a EcoMaratona del Chianti Classico per la realizzazione delle medaglie finisher per tutte le gare competitive. Nasce la collaborazione con Oxfam Italia. Si corre nel weekend del 13 – 15 ottobre.
Leggi tutto → -
31/08/23MUSICA
A San Galgano torna il musical: in scena le atmosfere orientali e divertenti de “L’usignolo d’oro”
Il prossimo giovedì 31 agosto alle ore 21.00, nel suggestivo tempio a cielo aperto, si recita la commedia musicale inedita di Clara Cosci. Un cast con più di 30 cantanti, attori e ballerini, accompagna il pubblico a tempo di musica in un Oriente tutto da ridere.
Leggi tutto → -
29/08/23GASTRONOMIA
Tutto pronto per “Sorsi di solidarietà” a Radda
Sabato 2 settembre 2023 in Piazza Ferrucci a Radda in Chianti un confronto fra Sangiovese chiantigiano e romagnolo, guidato dal giornalista Carlo Macchi. Seguirà un buffet di prodotti tipici di entrambe le regioni.
Leggi tutto → -
29/08/23SPORT
L’oro olimpico e mondiale Massimo Stano sulle strade della Ecomaratona del Chianti Classico
“The Walking Stano” con il marciatore azzurro Massimo Stano sarà sabato 14 ottobre a Castelnuovo Berardenga Appuntamento in favore della Fondazione Fibrosi Cistica, a seguire il convegno tecnico insieme a Fulvio Massini. Domenica 15 ottobre al via le gare competitive e le EcoPasseggiate non competitive.
Leggi tutto → -
25/08/23EVENTI
Abbadia San Salvatore prepara il suo Natale di fuoco: la Città delle Fiaccole rinnova la sua tradizione millenaria
Nella città del Monte Amiata (Siena) ogni anno si celebra un rito ancestrale unico e ricco di magia Un intero paese si mobilita per preparare le “Fiaccole”, grandi cataste di legna la cui costruzione inizia con gli inizi di dicembre e illumina la notte del 24 dicembre
Leggi tutto → -
21/08/23GASTRONOMIA
Vallepicciola, radici nel territorio del Chianti Classico e gioiello di modernità
Come la vite nasconde le sue radici nel terreno, offrendo i suoi prodotti alla luce del sole e seguendo i suggerimenti di madre natura, così i quasi 7.000 mq della cantina Vallepicciola sono stati armoniosamente progettati per emergere solo in parte dal suolo. Il progetto porta la firma di Margherita Gozzi la quale, attraverso la sua visione architettonica, ha valorizzato la vista mozzafiato di cui la cantina gode, sulle colline del Chianti Classico, creando un luogo dove moderni e tecnologici macchinari accolgono le migliori uve, prodotte e selezionate dall’attenta cura in vigna per dare vita, per mano dell’enologo, a vini di assoluto pregio.
Leggi tutto → -
07/08/23GASTRONOMIA
Sfida a colpi di Sangiovese per solidarietà
Sabato 2 settembre 2023 in Piazza Ferrucci a Radda in Chianti una degustazione guidata dal giornalista Carlo Macchi a cui seguirà un buffet di prodotti tipici toscani e romagnoli. Nei calici etichette raddesi e romagnole a confronto. L’iniziativa è delle associazioni Pro-Loco e Vignaioli di Radda e dei produttori locali, il ricavato sarà interamente devoluto in favore delle popolazioni alluvionate
Leggi tutto →