regione: Sicilia
-
21/10/24PRODOTTI
Nasce Ingham, il Marsala Superiore che celebra la Sicilia
Dai creatori di Vulcanica Vodka nasce un prodotto di eccellenza che, appena nato, ha già fatto la storia del Marsala. Un vino liquoroso a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto in Sicilia, ed esattamente a Marsala, da cui trae il nome ed è molto apprezzato per la sua versatilità e le caratteristiche organolettiche.
Leggi tutto → -
21/10/24VARIE
Gentilezza. Il Ministro Nordio all'Assemblea Mondiale: “La gentilezza deriva dalla modestia”
Al Guardasigilli anche un attestato di riconoscimento da parte del Movimento.
Leggi tutto → -
21/10/24SPETTACOLO
COMPAGNIA Go.Do.T: la stagione teatrale 2024/25 celebrando il centenario di Kafka come filo conduttore
I Direttori Artistici della Compagnia GoDoT, Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, danno il via , con una conferenza-spettacolo, alla 19ª edizione della rassegna "Palchi Diversi".
Leggi tutto → -
21/10/24GASTRONOMIA
Anteprima di Natale a Casa Fiasconaro
Dalla Capsule Collection da 100 Gr. con il mini panettone aromatizzato con “Marsala DOP” e “Zibibbo liquoroso IGP” alla Collezione 1953, che celebra il ritorno alle origini. Duplice veste per il Montenero: iconica latta esagonale e scatola. In primissimo piano fra le novità anche il Panettone al Mandarino della Collezione Dolce&Gabbana, in un’inedita latta dalla forma quadrata
Leggi tutto → -
21/10/24VARIE
“La disgrazia di nascere in Sicilia” di Davide Romano, giornalista
Per molti, la Sicilia è la terra del sole, del mare e delle arance. Per chi ci vive, invece, è spesso un inferno di contraddizioni. Il filosofo Friedrich Nietzsche, che visitò l'isola, descrisse il sud Italia come «un meraviglioso tramonto, una civiltà in decadenza». Se il meridione è un crepuscolo, la Sicilia è l'ombra più lunga, un luogo dove la decadenza non è solo culturale, ma morale e civile.
Leggi tutto → -
18/10/24ARTE E CULTURA
Da Artètika, la mostra “Venti Inchiostri” di Andrea Celestino, lo sciamano della pittura
Dalle scenografie per il teatro, la televisione e i set pubblicitari alle sue metamorfosi, fusioni di parti di anatomiche umane e animali. Andrea Celestino, pittore, artista ed ebanista, ha scelto l’inchiostro come mezzo per esprimere la propria creatività attraverso le sue metamorfosi, fusioni di parti anatomiche umane e animali che lo rendono uno sciamano della pittura. Ed è da un sogno che nasce la mostra “Venti Inchiostri” che sarà inaugurata venerdì 18 ottobre alle ore 18.30 da Artètika, spazio espositivo per l’anima di via Giorgio Castriota, 15, a Palermo.
Leggi tutto → -
17/10/24ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Sicilia l’età media è pari a 13 anni e 6 mesi (+3% in un anno)
La Sicilia è la quarta regione italiana per anzianità dei veicoli. Enna e Caltanissetta sono le province con i veicoli più vecchi della regione. Vista l’età media delle auto, il 30% degli automobilisti siciliani scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
17/10/24ARTE E CULTURA
Matteo Spadaro espone "Linguaggi Trasversali"
Sabato 19 ottobre, alle ore 18.00, a Spazio Macos (Via Cardines, 16) s'inaugura la Mostra Personale di Matteo Spadaro.
Leggi tutto → -
16/10/24GASTRONOMIA
Al via su 7GOLD la quarta stagione de “La Natura dal Campo alla Tavola”
Più valore alla filiera del limone dell'Etna - Puntata dedicata al progetto “Top Citrus” sull’eccellenza agrumicola italiana.
Leggi tutto → -
16/10/24AZIENDALI
Domenico Ciampà: un imprenditore calabrese che rivoluziona il futuro del marchio Dafgan Storia Italiana
Domenico Ciampà, imprenditore calabrese di successo, ha scritto un nuovo capitolo nella storia del marchio Dafgan Storia Italiana.
Leggi tutto →