provincia: to
-
18/02/25EVENTI
A Horeca Expoforum 2025 la selezione italiana per il Bocuse d’Or 2027
Oltre alla prestigiosa selezione per il Bocuse d’Or, nel Lingotto Fiere di Torino Horeca Expoforum 2025 offrirà tre giorni di eventi dedicati alle eccellenze enogastronomiche, alle nuove tecnologie per il settore Ho.Re.Ca. e alle opportunità di business e formazione.
Leggi tutto → -
14/02/25ARTE E CULTURA
Il tempo nei numeri: un viaggio circolare - Luciano Cappellari/Enzo Bersezio
Un'esperienza artistica unica che invita a riflettere sul concetto di tempo attraverso opere circolari, numeri primi e storie dimenticate. La mostra esplora la ciclicità del tempo e la sua interconnessione con le esperienze umane, offrendo un dialogo visivo tra passato, presente e futuro.
Leggi tutto → -
13/02/25ARTE E CULTURA
Palazzo Madama di Torino presenta la mostra "Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950"
Dal 13 febbraio al 25 agosto 2025, Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica di Torino presenta la mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950” - a cura di Dario Cimorelli e Giovanni C.F. Villa - un racconto inedito sull’avvincente storia della promozione turistica italiana, dalla fine dell’Ottocento ai primi anni della ricostruzione dopo il Secondo conflitto mondiale, attraverso duecento manifesti, centinaia di guide e pieghevoli illustrati, accompagnati da tanti oggetti iconici.
Leggi tutto → -
13/02/25AZIENDALI
Il Consiglio Direttivo nomina il Vicepresidente Esecutivo, nuova carica dell’Istituto Consolare Internazionale – ICI
Il Presidente Mauro Broda, insieme al Vicepresidente Enrico Pierosara hanno il piacere di comunicare che lo staff dirigenziale dell’Istituto si è arricchito di una nuova carica di responsabilità e prestigio: il “Vicepresidente Esecutivo” affidata all’Avv. Massimiliano Quercetani. Il neo Vicepresidente Esecutivo potrà agire in tutte le materie per le quali sarà delegato espressamente dal Presidente dell’Istituto e/o dal Vicepresidente per le materie di sua competenza.
Leggi tutto → -
12/02/25SALUTE e MEDICINA
DSA. I campanelli d’allarme da non sottovalutare
I CONSIGLI DEGLI ESPERTI DI FONDAZIONE PAIDEIA E UNA SERATA INFORMATIVA GRATUITA DEDICATA AI GENITORI 27 febbraio ore 18,30 | Piattaforma Zoom
Leggi tutto → -
12/02/25SALUTE e MEDICINA
I GIOVEDÌ della prevenzione di OSPEDALE KOELLIKER: “FEBBRE E DOLORI NEI BAMBINI: UN INCONTRO PER GENITORI, NONNI E CAREGIVER”
20 febbraio | ore 18 Circolo della Stampa Sporting | Corso Giovanni Agnelli 45 Torino
Leggi tutto → -
12/02/25ARTE E CULTURA
FOTOGRAFIA e ARTE CONTEMPORANEA
UNA CONVERSAZIONE CON NICOLAS BALLARIO - A cura di Fondazione Garuzzo nell’ambito della mostra “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole”
Leggi tutto → -
12/02/25ARTE E CULTURA
SAN VALENTINO FUORI DAL COMUNE: VISITA SPECIALE “MAU MON AMOUR”
Sabato 15 febbraio 2025 ore 15.30 - Ritrovo presso la Chiesa di Sant'Alfonso. Via Netro 3, Torino
Leggi tutto → -
12/02/25SALUTE e MEDICINA
FEBBRAIO MESE della PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
ALL’OSPEDALE KOELLIKER DI TORINO OPEN DAY CON IL PROFESSOR SEBASTIANO MARRA, VISITE ED ECG GRATUITI. 22 febbraio dalle ore 9,30
Leggi tutto → -
11/02/25SALUTE e MEDICINA
Osteoporosi, prevenzione e percorsi terapeutici nelle fratture da fragilità
Sabato 22 febbraio a Cirié (TO) in via Gian Corrado Basso 14 presso il Centro Riabilitativo Omniasalus, mattinata di aggiornamento organizzata dall'Accademia di Medicina di Torino. Coordina Giancarlo Isaia.
Leggi tutto →