provincia: to
-
11/12/24EVENTI
GiovedìScienza presenta “Ascoltare i buchi neri. A caccia della sinfonia dell’universo con Einstein Telescope”
Giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 17:45 all’Accademia delle Scienze. Con Marina De Amicis, Niels Bohr Institute Copenhagen, Michele Punturo, INFN Perugia e coordinatore internazionale della collaborazione scientifica Einstein Telescope (ET), Stefano Bagnasco, INFN Torino. In collaborazione con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - INFN Sezione di Torino.
Leggi tutto → -
09/12/24CORSI
Nuove frontiere nel trattamento del Lupus
Martedì 17 dicembre alle ore 21 in via Po 18 a Torino e in diretta web su www.accademiadimedicina.unito.it seduta scientifica organizzata dall'Accademia di Medicina. Intervengono Dario Roccatello e Brad Rovin.
Leggi tutto → -
09/12/24VARIE
Sovraindebitamento: il piano del consumatore
Guida Breve al Sovraindebitamento Il sovraindebitamento si verifica quando una persona o un’impresa non riesce più a far fronte ai propri debiti con il patrimonio disponibile, causando una situazione di grave squilibrio economico. Per fortuna, l’ordinamento italiano offre strumenti legali per affrontare e risolvere questa condizione, grazie alla Legge n. 3/2012 (detta “Legge Salva Suicidi”).
Leggi tutto → -
09/12/24VARIE
Il divorzio nelle unioni civili
Guida pratica per ottenere il divorzio nelle unioni civili: procedure, tempi e consigli utili Affrontare il divorzio di un’unione civile può essere un percorso complesso, ma con le giuste informazioni è possibile gestirlo al meglio. Ecco una sintesi delle procedure, delle tempistiche e delle raccomandazioni per affrontare questa fase con consapevolezza.
Leggi tutto → -
09/12/24EVENTI
Carmagnola celebra le sue eccellenze agricole e gastronomiche invernali
Bovino Piemontese, Giora e Porro Lungo Dolce protagonisti con numerose iniziative dal 15 al 18 dicembre 2024 a Carmagnola (TO).
Leggi tutto → -
09/12/24GASTRONOMIA
Il Natale di Alberto Marchetti: PANDUJA E ZABAUDO
Bontà e tradizione, il Natale del maestro gelatiere torinese profuma di gianduja e zabaione
Leggi tutto → -
06/12/24EDITORIA
TORINO DE LA PECORA NERA 2025: I Premi e le novità della nuova guida
La pubblicazione 2025 realizzata dalla casa editrice indipendente La Pecora Nera evidenzia le migliori realtà gastronomiche di Torino e, per la prima volta, assegna il premio la Pecora Green ai ristoranti che adottano pratiche sostenibili. Tra le altre novità dell’unica guida al mondo certificata in blockchain, il restyling grafico e il nuovo logo, un ricciolo di lana stilizzato 207 pagine descrivono Torino con 79 Tavole, 98 Pause Golose, 163 Botteghe.
Leggi tutto → -
06/12/24GASTRONOMIA
CHAMPAGNE FREREJEAN FRÈRES: l'autenticità delle radici per un brindisi inconfondibile
Elemento Indigeno celebra le festività con la raffinatezza della bolla francese per eccellenza.
Leggi tutto → -
05/12/24SICUREZZA INFORMATICA
Sicurezza informatica al centro: Confimi Industria Piemonte presenta un evento dedicato alla Direttiva NIS2 e alla Vulnerability Assessment
Il 6 dicembre 2024, presso la sede di Confimi Industria Piemonte a Palazzo Saluzzo di Paesana, si svolgerà un importante incontro dedicato alle tematiche della sicurezza informatica, con particolare attenzione alla Direttiva NIS2 e alla Vulnerability Assessment (Valutazione della Vulnerabilità).
Leggi tutto → -
05/12/24ARTE E CULTURA
Apre al pubblico la nuova mostra "Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori attraverso lo sguardo di Linda Fregni Nagler"
Dal 5 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 - MAO Museo d’Arte Orientale, Torino - Galleria Giappone 2, Via san Domenico 11, Torino.
Leggi tutto →