regione: Valle d’Aosta
-
27/09/24VARIE
Il primo anno di Courmayeur Climate Hub: Work in progress e appuntamenti in arrivo
Procede il progetto finanziato dall'Unione Europea Next Generation Eu nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: a Courmayeur prende forma l’headquarter nell’ex Hotel Ange, mentre si mobilitano le energie collettive per creare insieme un futuro più sostenibile e valorizzare il territorio e i villaggi. Gli studenti ragionano sulle professioni del futuro e sulle nuove sfide scientifiche, i ricercatori e i creativi si incontrano per dare vita a progetti comuni, e la rete dei sentieri diventa più fruibile per tutti
Leggi tutto → -
18/09/24SPETTACOLO
Oniros Films presenta la campagna di crowdfunding per il cortometraggio “NAKAY: Gold & Blood”
Messico, 1519. Un conquistador, accecato dall'avidità, profana un tempio e sottrae una reliquia sacra, sopravvivendo a un’imboscata dei nativi: ma il suo bottino ha in serbo per lui qualcosa di inaspettato. Nel profondo della giungla, spinto dal desiderio di vendetta, un guerriero azteco si lancia alla caccia del soldato. Il destino di due mondi si intreccia in una spirale di oro, sangue e tormento. L’ignaro conquistador dovrà affrontare le conseguenze del proprio sacrilegio e i poteri ancestrali dell'antica reliquia del dio Huehuecoyotl: il Teschio Dorato.
Leggi tutto → -
17/09/24TURISMO
È nei borghi, l’anima viva della Valle
Un viaggio attraverso le piccole località che costellano la Valle d’Aosta rivela l’anima più intima e riservata di questo angolo di pianeta, incastonato tra le alpi e il cielo, dove la storia si mostra in tutta la sua potenza nelle tracce lasciate da ogni epoca.
Leggi tutto → -
04/09/24EVENTI
Plaisirs de Culture 2024: oltre 100 appuntamenti diffusi raccontano le reti e le connessioni del patrimonio culturale valdostano
Un’edizione che si apre al Castello di Introd, recentemente entrato a far parte del patrimonio regionale, e che si allarga a tantissimi comuni. Dal 14 al 22 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Valle d’Aosta racconta i suoi tesori: castelli, siti archeologici, mostre e musei sono gratuiti o a ingresso ridotto; si moltiplicano conferenze, spettacoli, laboratori ed esperienze e si ammirano capolavori appena restaurati.
Leggi tutto → -
28/08/24TURISMO
Segreti d'autunno: la stagione delle foglie dorate, ai piedi del Monte Rosa
Con l’arrivo dell’autunno al Monte Rosa è tempo di gusto, di saperi antichi, di contemplazione e di momenti da dedicare a se stessi. Dalla Val d’Ayas alla Valsesia, passando per la Valle di Gressoney, anche quando gli impianti sono in pausa, la natura non si ferma, in tutta la sua potenza prorompente. E mentre le foglie, appena dorate, cominciano ad arricciarsi, è più dolce risalire i sentieri delle tre valli: così diverse, eppure unite dalla stessa magia dell’autunno .
Leggi tutto → -
09/08/24AZIENDALI
La RANGE ROVER HOUSE riapre le porte a Courmayeur
Dal 9 al 18 agosto, Range Rover torna nello Chalet de l’Ange per offrire esperienze uniche con il brand, nel rispetto e nella valorizzazione del territorio
Leggi tutto → -
30/07/24GASTRONOMIA
Valle d’Aosta, valle di gusto
Oltre ai quattro prodotti D.O.P., numerose eccellenze gastronomiche impreziosiscono tutto l’anno le tavole della Valle d’Aosta, accompagnate da un calice di vino d’altura D.O.C. o, perché no, da un ottimo sidro, nettare dorato delle mele locali.
Leggi tutto → -
26/07/24HI-TECH
NEXT porta la mobilità sostenibile a Courmayeur. Il POD di NExT in strada a Courmayeur, obiettivo: creare un sistema di mobilità integrato e modulare
Verrà presentato sabato 10 agosto alle 17.30 al Jardin de l’Ange il servizio sperimentale di mobilità sostenibile e di ultima generazione che arricchirà, inizialmente in via sperimentale, il sistema di viabilità di Courmayeur. Dall’11 al 18 agosto i POD di NExt, attivi on demand grazie alla prenotazione tramite QR code dedicato, permetteranno di raggiungere i tratti di strada delle vallate laterali chiusi al traffico veicolare e nello specifico il tratto da Lavachey all’Arnouva per quanto riguarda la Val Ferret e quello che da La Visaille porta in località Combal per la Val Veny
Leggi tutto → -
17/07/24GASTRONOMIA
Grosjean e Comprensorio Pila, una sinergia valdostana a tutto tondo
Una nuova collaborazione con un ricco calendario di eventi, serate e degustazioni in alta quota
Leggi tutto → -
09/07/24EVENTI
Courmayeur Gourmet: un’estate tra mercati, produttori e nuove proposte
Una novità, come il marchio Made in Courmayeur dedicato ai prodotti genuini del territorio, fa da apripista a una stagione di eventi che coinvolgono allevatori, contadini e coltivatori locali, protagonisti di Courmayeur Food Market e Lo Matsòn. Non solo: per la prima volta il format Chef in Green arriva a Courmayeur, accolto dal golf club in Val Ferret, ospitando professionisti della ristorazione provenienti da tutta Italia.
Leggi tutto →