Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
March 15 / 2011SOCIETA
Compravendita Immobiliare. Appartamento in condominio. Rischio di non poter tenere animali domestici
Chi è amante degli animali domestici prima di acquistare un appartamento in condominio si dovrebbe chiedere se potrà fruire o meno della compagnia di un gatto, un cane, un canarino o dovrà rinunciarvici. Per talune persone l'eventuale divieto apparirebbe molto spiacevole
Leggi tutto → -
March 14 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare. Mutui. Deducibilità interessi passivi. Come, quando, a chi spetta?
Gli interessi passivi sui mutui ipotecari per l'acquisto della prima casa consentono un risparmio di imposta pari al 19% dell'importo pagato, con dei limiti e a determinate condizioni. La detraibilità degli interessi passivi è attualmente consentita per i contribuenti che acquistano un immobile da adibire ad abitazione principale. La misura consentita è pari al 19% degli interessi passivi e relativi oneri accessori, corrisposti in dipendenza di mutui ipotecari contratti per l’acquisto dell’abitazione principale, comprese le relative pertinenze.
Leggi tutto → -
March 13 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare . Rischi per Accertamento sintetico. Due scogli da superare: il Redditometro, Lo Spesometro
Il nuovo accertamento sintetico, delineato dalla Manovra d'estate 2010 (art. 22, comma 1, D.L. n. 78/2010, convertito dalla legge n. 122/2010), individua nel c.d. "spesometro" e nel redditometro due metodi attraverso i quali poter determinare sinteticamente il reddito complessivo del contribuente, persona fisica.
Leggi tutto → -
March 13 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Approvazione decreto milleproroghe 2011 novità per 'pianeta casa' ed edilizia
Il Senato ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del Decreto-Legge 29/12/2010, n. 225, recante «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie» (cosiddetto «Milleproroghe»), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera che dovrà approvarlo entro il 27 febbraio, pena la decadenza del decreto-legge
Leggi tutto → -
March 10 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Fisco e pignoramenti presso terzi
Le regole per la ritenuta del 20% Sfuggono al prelievo gli assegni periodici per il coniuge separato e le procedure esecutive di Equitalia Una guida pratica per effettuare la ritenuta del 20% sulle somme liquidate con il pignoramento presso terzi. Dagli adempimenti a carico del terzo erogatore a quelli in capo al creditore pignoratizio, passando per la tutela esecutiva degli assegni periodici per il mantenimento del coniuge, con la circolare 8/E del 2 marzo, l’Agenzia delle Entrate fa il punto sui criteri da seguire per applicare l’acconto Irpef del 20% sui pagamenti eseguiti attraverso il pignoramento presso terzi.
Leggi tutto → -
March 10 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Immobili e truffe. Il delinquente che commette reato all'interno del condominio. Legittimato alla denuncia è l'amministratore condominiale
D'ora in avanti alcuni reati commessi all'interno di un condominio rischiano di restare impuniti se a presentare querela è un solo condomino. E' quanto emerge da una sentenza della Corte di Cassazione che sancisce: "il condomino non e' legittimato a presentare querela per un reato commesso in danno di parti comuni dell'edificio".
Leggi tutto → -
March 3 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Immobili, investimenti, Locazioni. Cedolare secc . Chi era costei?
in arrivo la “cedolare secca” Parte già quest’anno la tassazione alternativa dei canoni, introdotta dal Dlgs sul federalismo municipale C’è l’imposta municipale, propria e secondaria, operativa a partire dal 2014. Anno in cui cambierà anche la tassazione d’atto sui trasferimenti immobiliari. Lo schema di decreto legislativo sul federalismo municipale, per il quale si è appena votata la fiducia alla Camera dei deputati, presenta, però, anche provvedimenti che incidono fin dal 2011 sul sistema tributario italiano. Uno su tutti, la oramai famosa “cedolare secca” sugli affitti.
Leggi tutto → -
February 23 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Lavori extra capitolato agevolabili anche se fatturati direttamente all'assegnatario dell'abitazione ris 22 del 22 fabb 11
EXTRA CAPITOLATO AGEVOLATO Iva al 4% in presenza dei requisiti prima casa
Leggi tutto → -
February 22 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare di Prima casa. Opere extracapitolato anche con altra ditta . Iva applicabile 4%
Per le opere extracapitolato eseguite su "prima casa" si applica l' imposta sul valore aggiunto del 4% sui corrispettivi pagati alla ditta che, extracapitolato, effettua lavori aggiuntivi per rendere più bella e funzionale una “prima casa” ancora in costruzione. A chiarirlo la risoluzione n. 22/E del 22 febbraio
Leggi tutto → -
February 22 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Truffe Immobiliari. Agente si trattiene gli anticipi dei clienti truffando 10 famiglie
La "cattiva abitudine " di incassare acconti sulla fiducia e poi "scappare con la cassa " è stata da questo autore per primo denunciata . La truffa conviene: nessun rischio di andare in galera visto che la condanna con la condizionale non la si nega a nessuno. Ovvio raccomandare agli acquirenti di farsi assistere da professionisti di parte (commercialisti, avvocati, notai,) che assistano professioalmente il cliente senza potere di maneggiare denaro altrui ( è una regola principe: chi controlla non deve coincidere con il controllato)
Leggi tutto →