Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1664)
-
November 25 / 2021SOCIETA
Auto: in Toscana solo l’1,45% è elettrico o ibrido
A inizio anno, secondo l’analisi di Facile.it e MiaCar.it su dati ACI, le automobili elettriche e ibride presenti in Toscana erano 37.745, vale a dire appena l’1,45% del parco auto della regione (a fronte dell’1,5% rilevato a livello nazionale). Nello specifico, erano immatricolate 32.580 autovetture ibride e 5.165 elettriche.
Leggi tutto → -
November 25 / 2021SOCIETA
Auto: nel Lazio solo l’1,93% è elettrico o ibrido
A inizio anno, secondo l’analisi di Facile.it e MiaCar.it su dati ACI, le automobili elettriche e ibride presenti nel Lazio erano 73.847, vale a dire appena l’1,93% del parco auto della regione (a fronte dell’1,5% rilevato a livello nazionale). Nello specifico, erano immatricolate 68.058 autovetture ibride e 5.789 elettriche.
Leggi tutto → -
November 24 / 2021VARIE
Auto: in Liguria l’1,74% è elettrico o ibrido
A inizio anno, secondo l’analisi di Facile.it e MiaCar.it su dati ACI, le automobili elettriche e ibride presenti in Liguria erano 14.713, vale a dire l’1,74% del parco auto della regione (rispetto all’1,5% rilevato a livello nazionale). Nello specifico, erano immatricolate 13.998 autovetture ibride e 715 elettriche.
Leggi tutto → -
November 24 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Abruzzo solo lo 0,9% è elettrico o ibrido
A inizio anno, secondo l’analisi di Facile.it e MiaCar.it su dati ACI, le automobili elettriche e ibride presenti in Abruzzo erano 8.085, vale a dire appena lo 0,9% del parco auto della regione. Nello specifico, erano immatricolate 7.596 autovetture ibride e 489 elettriche.
Leggi tutto → -
November 23 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Auto: il 38% delle immatricolate nel 2021 è elettrico o ibrido
Il mercato dell’auto non è ancora uscito dalla crisi, ma il 2021 è stato per le vetture elettriche e ibride un anno positivo; secondo i dati ufficiali*, in Italia da gennaio ad ottobre sono state immatricolati oltre 476.000 nuovi veicoli di questo tipo, vale a dire il 38% delle auto totali vendute. Un vero e proprio salto in avanti se si considera che a inizio anno le auto elettriche/ibride in circolazione erano appena poco più di 595.000.
Leggi tutto → -
November 18 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Polizze vita: 3,6 milioni di italiani ne hanno sottoscritta una nel 2021
Sono circa 3,6 milioni gli italiani che nel 2021 hanno sottoscritto per la prima volta una polizza vita e di questi più di uno su tre (34%) lo ha fatto perché si sentiva meno sicuro a causa del Covid-19. Il dato arriva dall’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat -realizzata su un campione rappresentativo della popolazione nazionale* - da cui è anche emerso che, in totale, sono oltre 16 milioni le persone che hanno una polizza vita.
Leggi tutto → -
November 10 / 2021SOCIETA
Monopattini: 1 conducente su 3 ha già l’assicurazione
Il DL infrastrutture approvato negli scorsi giorni introduce diverse novità per i monopattini elettrici, ma il Governo ha deciso di non inserire l’obbligo di assicurazione per i proprietari di questo mezzo, lasciando l’imposizione solo per le società di noleggio. Eppure, fra chi possiede un monopattino, sono molti coloro propensi a tutelarsi tanto è vero che, come emerso dall’indagine* commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat, quasi 1 conducente su 3 ha già acquistato una copertura assicurativa.
Leggi tutto → -
November 5 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Cashback: addio a quello di Stato, arriva quello privato
Il cashback di Stato non tornerà nel 2022; il Consiglio dei ministri ha scelto di destinare le risorse su altre voci di spesa. Eppure, come evidenzia l’analisi di Facile.it, l’iniziativa sembrava piacere ai consumatori e ha contribuito concretamente a far avvicinare gli italiani alla moneta elettronica tanto che, esaminando un campione di 50.000 richieste, il comparatore ha rilevato, nel primo semestre del 2021, un aumento del 39% nel numero di ricerche di carte prepagate, con una crescita importante soprattutto nella fascia di consumatori fino ai 34 anni.
Leggi tutto → -
October 29 / 2021ECONOMIA e FINANZA
RC moto: il divieto di sospensione “costa” fino a 65 euro
Fino a 65 euro per sei mesi; a tanto, secondo l’analisi di Facile.it, potrebbe ammontare il mancato risparmio medio per i motociclisti che, fino ad oggi, sospendevano la polizza RC nei mesi di non utilizzo. Il Parlamento europeo ha recentemente approvato una direttiva secondo la quale tutti i veicoli devono sempre avere una copertura assicurativa attiva, anche se non utilizzati e tenuti fermi in un’area privata. La norma andrebbe quindi ad eliminare anche la possibilità, molto comune tra i motociclisti, di sospendere la polizza RC moto durante i mesi invernali.
Leggi tutto → -
October 25 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Bollette: con la manovra benefici di circa 28 euro a famiglia
L’esecutivo guidato da Mario Draghi ha previsto l’istituzione di un fondo per contrastare l’aumento del costo dell’energia in bolletta, con uno stanziamento di circa 2 miliardi di euro per il 2022. Ma quale potrebbe essere il beneficio reale di tutto ciò per le famiglie italiane? Facile.it ha stimato* l’impatto dell’intervento su una famiglia media scoprendo che i fondi, se concentrati nel primo trimestre del 2022 e solo sull’energia elettrica, potrebbero contribuire a calmierare la spesa della bolletta di poco meno di 10 euro al mese, per un totale di circa 28 euro nel trimestre.
Leggi tutto →