SOCIETA
Articolo

Cosa bisogna sapere prima di prendere un barboncino Toy: Te lo dice l'Allevatore Professionista

Chi meglio di un Allevatore di barboncini Toy può informare il suo futuro proprietario...

FotoCi sono cani diventati famosi grazie a film o serie tv come ad esempio il pastore tedesco in "Rin Tin Tin" e il collie di "Torna a casa, Lassie!".

Ce ne sono altri, come il barboncino toy, la cui rinomanza è ben più antica di una qualunque trasposizione cinematografica: è una razza canina amatissima e molto ricercata nell'allevamento barboncino toy con cuccioli disponibili per le sue dimensioni ridotte, per il suo aspetto docile e il carattere vivace.

Ha il suo carattere unico, le sue caratteristiche ed esigenze specifiche, inoltre è importante conoscere ogni suo aspetto, compreso quello dei cuccioli disponibili negli allevamenti barboncini, per poter affrontare un pezzo di vita insieme serenamente e senza sorprese dietro l'angolo.

Allora si è preparata una piccola guida, seguendo gli utili suggerimenti di un esperto che lavora da anni presso un Allevamento Barboncino Toy a Milano, area dove questi cani vengono selezionati e riprodotti con cura e in gran numero, per soddisfare le molteplici richieste provenienti dalla regione e non solo...

Caratteristiche e informazioni sui barboncini toy

Nato in Germania dove era chiamato pudel, il barboncino ha spopolato in seguito soprattutto tra i nobili francesi del XVII e XVIII secolo, che tanto lo amavano perché di taglia più piccola e per il carattere simpatico.

Questa razza, quando è proveniente da un allevamento barboncino di tipo professionale, rimane sempre sotto i 28 cm di altezza, si comporta sempre come cagnolino molto affettuoso, allegro, leale ed estremamente intelligente, tanto che risulta molto facile riuscire nell'educazione e nell'addestramento.

Infatti è curioso notare come nella classifica COREN, occupa infatti il secondo posto dopo il collie e prima del pastore tedesco, confermandosi ottimo nella sessioni di caccia ma anche nelle operazioni di pulizia e come compagnia per le persone disabili, se ben addestrati nell'allevamento barboncini con cuccioli disponibili.

Si può dunque specificare che come cane è molto reattivo in fase di addestramento, una componente educativa essenziale soprattutto per il cucciolo disponibile nell' allevamento barboncino Toy, inoltre è importante sapere, prima di prenderne uno con sè, che nonostante sia un quadrupede molto socievole con chi conosce, si mostra leggermente sospettoso e diffidente con gli estranei, manifestando ciò abbaiando insistentemente.

Pertanto oltre al lavoro dell'addestratore, è importante che anche il padrone di questi cani provenienti da allevamenti barboncino toy abitui sin da cucciolo il cane alle persone e agli altri stessi cani, esponendolo agli ambienti pubblici.

Proseguendo a descrivere le caratteristiche che lo evidenziano, si può affermare con certezza che la curiosità è una delle sue peculiarità, ed è, a tal proposito, importante stimolarla con giochini interattivi o di ricerca, in modo da mantenerlo attivo anche mentalmente e non solo fisicamente, cosa che normalmente succede già nell'allevamento barboncino con cuccioli disponibili.

I barboncini toy sono molto affettuosi, soprattutto con i bambini e necessitano di continue attenzioni: per questo motivo patisce molto la solitudine e, come chiarisce ogni buon professionista di settore, è bene sapere che lasciarlo solo per molto tempo non è una buona idea, in quanto comincerebbe a rosicchiare mobili e oggetti, ma soprattutto ad abbaiare energicamente.

Il professionista dell'Allevamento Barboncino Toy lo descrive come un cane energico e longevo

Questo esemplare, preso in un allevamento barboncino toy dimostra la sua vivacità e un'inesauribile energia giocando molto ed è fondamentale assecondarlo facendolo correre tanto (è molto bravo nelle gare di agility) e, se possibile, nuotare in acqua, elemento che questo cane ama geneticamente.

Il movimento per questi cani, come si ha l'opportunità di osservare negli allevamenti barboncini, è importante perché, pur avendo un metabolismo veloce, essendo di piccola taglia rischiano facilmente il sovrappeso, allora per questo motivo è bene evitare di esagerare con le porzioni e non superare i 3 pasti al giorno.

Questa razza di cane risulta piuttosto longeva con un'aspettativa di vita di 15 anni grossomodo e nonostante si dimostri decisamente forte e resistente, sarebbe opportuno sottoporre il cucciolo disponibile nell'allevamentio barboncino a frequenti visite dal veterinario, che ne monitorerà la salute e lo sottoporrà a trattamenti parassitari e vaccinazioni varie.

Il suo tallone di Achille sono i denti, molto ravvicinati e soggetti a infezioni parodontali e tartaro, ma anche le orecchie ricce e pendenti che, a causa di sporcizia e umidità, tendono a sviluppare otiti molto dolorose.

Anche gli occhi di questi piccoli cani devono essere attenzionati, con i bulbi oculari che spesso si infiammano se le varie secrezioni evitano di essere costantemente rimosse con una garzina umida.

Da evidenziare inoltre come una delle caratteristiche di questo cane sia specifica nel suo pelo riccioluto e folto e in un allevamento barboncini toy con cuccioli disponibili se ne possono trovare di color crema, grigio, nero, red, albicocca, bianco e champagne.

La densità della pelliccia però lo rende molto soggetto a grovigli, nodi e forasacchi, rendendosi necessaria una spazzolatura ben fatta almeno 2 o 3 volte a settimana, è idrorepellente e cresce molto in fretta, mentre la tosatura è necessaria per dare al barboncino un aspetto ordinato e più vivibile.

Fare il bagno per questi cuccioli disponibili negli allevamenti barboncini Toy è molto divertente, perché è un cane che ama molto l'acqua, tuttavia è bene evitare di esagerare per onde alterare l'equlibrio cutaneo e danneggiare la pelliccia: va bene farlo ogni 3 o 4 settimane, ma è fondamentale asciugare bene il pelo con il phon a bassa temperatura, così da eliminare l'umidità e allontanare gli odori sgradevoli.

Quando si preleva il cane dall'allevamento barboncino con cuccioli disponibili, si sappia inoltre che ama molto il caldo, mentre al contrario, soffre molto il freddo, allora è per questo motivo che, in inverno durante le passeggiate, è utile coprirlo con caldi cappottini.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Comunicati-Stampa.net
Responsabile account:
Enrico Zerbini (Amministratore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere