Utente
SCHEDA AZIENDA
Centro Sperimentale di Fotografia adams
Responsabile delle pubblicazioni: Luisa Briganti (Vice Direttore )
Il Centro sperimentale di Fotografia si occupa della divulgazione della cultura fotografica, sotto tutte le forme possibili: corsi di fotografia, organizzazione e promozione mostre fotografiche, presentazioni libri fotografici, escursione fotografiche.
Si occupa inoltre della realizzazione di immagini fotografiche per agenzie di altissima qualità utilizzando tutte le tecnologie sia passate che presenti. Opera in questo settore dal 1995.
Pubblicazioni di Centro Sperimentale di Fotografia adams (154)
-
August 27 / 2013ARTE E CULTURA
CascinafarsettiArt 2013 V edizione - gli autori
gli autori della V edizione, tantissime le collettive e tanti i nomi tra tutti Eliska BarteK dal festival della fotografia di Praga e di Berlino
Leggi tutto → -
July 31 / 2013CORSI
Proposta formativa autunno 2013
I corsi nuovi, le conferme e le novità dell'anno accademico 2013/2014
Leggi tutto → -
July 31 / 2013ARTE E CULTURA
I vincitori del concorso te memory remains
Ecco i vincitori del concorso the memory remains, la manifestazione di CascinafarsettiArt di quest'anno.
Leggi tutto → -
July 5 / 2013CORSI
Corsi di fotografia base online
Il CsfAdams, vuole arrivare ovunque, con i corsi base on line , si darà la possibilità a chi non può venire a chi non vuole venire, la possibilità di studiare a casa.
Leggi tutto → -
June 5 / 2013CORSI
I workshop estivi del CsfAdams -Roma
I workshop del CsfAdams - a grande richiesta - i workshop di tecnica e di ripresa fotografica, per finire l'anno accademico 2013
Leggi tutto → -
May 25 / 2013ARTE E CULTURA
Incontro con l'autore: Orith Youdovich
INCONTRO CON L’AUTORE Orith Youdovich perché dialogo con il cinema Nell’ambito della programmazione didattica del CsfAdams, è prevista una lezione aperta a tutti che consente agli associati e non di conoscere le nostre attività didattiche. La lezione aperta si svolgerà all’interno del corso avanzato di fotografia. Durante l'incontro, Orith Youdovich ripercorrerà alcune tappe della sua esperienza creativa e attraverso la proiezione di immagini e sequenze cinematografiche, illustrerà la sua ricerca fotografica. Orith Youdovich vive e lavora tra Roma e Tel Aviv. Fotografa e curatrice, si è in Fotografia presso l’Istituto Superiore di Fotografia di Roma (ISF, 1992). Da diversi anni ha abbandonato il reportage sociale per dedicarsi alla fotografia di tipo concettuale e da allora dirige il proprio sguardo creativo sul mondo in un continuo processo di analisi del rapporto tra sguardo soggettivo e paesaggio. Svolge inoltre un’attività di ricerca artistica basata sulla connessione tra fotografia e cinema. Ha esposto in numerose mostre personali e collettive ed ha curato esposizioni per Festival di fotografia italiani. È co-autrice del libro Cosa devo guardare – Riflessioni critiche e fotografiche sui paesaggi di Michelangelo Antonioni (Postcart, 2012) e curatrice del volume Fotografia Israeliana Contemporanea (FPM, 2005). Ha co-fondato l’Associazione Culturale Punto di Svista nell’ambito della quale svolge attività legate alla divulgazione della cultura fotografica e al rapporto tra la fotografia e le altre arti. Dal 2000 è capo redattore della testata giornalistica CultFrame – Arti Visive e dal 2009 direttore responsabile di Punto di Svista – Arti Visive in Italia.
Leggi tutto → -
May 6 / 2013CORSI
Workshop di tecnica e di ripresa: L'infrarosso
L'infrarosso, tecnica e ripresa per imparare e guardare i risultati, un workshop in formula weekend.
Leggi tutto → -
May 6 / 2013ARTE E CULTURA
Festa dell'estate al circolo degli artisti
Artisti al circolo degli artisti...il Centro Sperimentale di Fotografia in collaborazione con lo Studio D'Arte Ceramica e TheAlbero
Leggi tutto → -
May 6 / 2013ARTE E CULTURA
Concoro fotografico The memory remains
Concorso fotografico gratuito, all'interno della 5a edizione di cascinafarsettiart. aperto a tutti
Leggi tutto → -
May 6 / 2013CORSI
Apertura iscrizioni master di fotografia generale
il master di fotografia generale di 400 ore in un solo anno, preiscrizioni aperte - corso a numero chiuso
Leggi tutto →