Utente
SCHEDA AZIENDA
Pro Format Comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Daniela Caffari (Addetto stampa)
Pro Format Comunicazione è una società di consulenza per le relazioni pubbliche, specializzata in programmi di informazione e comunicazione.
Pubblicazioni di Pro Format Comunicazione (598)
-
March 1 / 2019SALUTE e MEDICINA
Epatite C e tatuaggi: l’informazione passa da Instagram. 2.300 contatti in un mese per la prima campagna digital promossa da EpaC Onlus
“Progetto Tattoo”, realizzato da EpaC Onlus con il patrocinio dell’Associazionetatuatori.it, ha ampiamente raggiunto i suoi obiettivi, lo confermano i numeri presentati dall’Associazione: in un mese di progetto pilota ricevuti quasi 1.000 commenti, con circa 2.300 interazioni – 70 al giorno – e un incremento di followers del 147%
Leggi tutto → -
February 14 / 2019SALUTE e MEDICINA
Un uomo al fianco della donna con tumore in 8 casi su 10: prima indagine sul ruolo di mariti, compagni, figli durante il percorso di cura oncologica
È l’uomo il caregiver più importante quando le donne si ammalano di tumore. La figura maschile nell’85% dei casi accompagna la paziente nel percorso diagnostico-terapeutico: coniuge o convivente, figli maschi o amico del cuore sostengono psicologicamente e assistono nella quotidianità la donna malata. Il dato confortante emerge dall’indagine Doxa “Il ruolo del caregiver maschile durante il periodo di cura oncologica femminile”
Leggi tutto → -
February 11 / 2019SALUTE e MEDICINA
La commissione europea approva blincyto® (blinatumomab) nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta, della linea b negativa per il cromosoma philadelphia, con malattia residua minima
Blinatumomab è la prima immunoterapia indicata per la malattia residua minima approvata in UE L’approvazione si basa sui dati dello studio di fase II BLAST, la più ampia sperimentazione clinica prospettica sulla leucemia linfoblastica con malattia minima residua
Leggi tutto → -
January 21 / 2019SALUTE e MEDICINA
Rush finale per “Filmdipeso”: concorso dedicato ai cortometraggi che abbattono i pregiudizi e raccontano i percorsi di cura sull’obesità e i disturbi alimentari
Scade l’8 febbraio, per i registi professionisti e non, il termine per candidare le loro opere al III Short Film Festival “Filmdipeso”, concorso dedicato a cortometraggi e documentari brevi che affrontano la complessità delle tematiche relative a obesità e disturbi alimentari.
Leggi tutto → -
December 17 / 2018SALUTE e MEDICINA
Oncologia, un Grandangolo sulle novità della pratica clinica: compie 20 anni il principale appuntamento annuale di informazione e aggiornamento in Italia
Nato nel 1999, “Grandangolo: un anno di oncologia”, promosso da Accademia Nazionale di Medicina, ogni anno presenta a un pubblico sempre più numeroso di oncologi provenienti da tutta Italia le novità terapeutiche più rilevanti in ambito clinico, selezionate dai principali congressi internazionali.
Leggi tutto → -
December 14 / 2018CORSI
Formazione certificata per i “manager” delle Associazioni dell’area salute: al via a Bologna un corso universitario per dirigenti e operatori impegnati nella tutela dei diritti dei pazienti
Su iniziativa di cinque Associazioni – FederASMA e Allergie Onlus, Fe.D.E.R. Federazione Diabete Emilia Romagna, AMRER, ANMAR, APMAR – la Scuola Superiore di Politiche per la Salute (Centro di Ricerca e Formazione sul Settore Pubblico – CRIFSP) dell’Università di Bologna avvia un Corso di Formazione Permanente rivolto a operatori e dirigenti di Associazioni ed Enti del Terzo settore che operano in area salute, con rilascio di Crediti Formativi Universitari.
Leggi tutto → -
December 12 / 2018SALUTE e MEDICINA
Toscana, 160.000 persone over 65 convivono con un tumore. Sanità regionale e Rete Oncologica si preparano a gestire in modo equo e sostenibile l’“onda” delle innovazioni terapeutiche
Sono circa 160.000 i cittadini toscani sopra i 65 anni che convivono con il cancro, con stime in crescita: nei prossimi 5 anni arriveranno ad essere circa 200.000. Clinici, farmacologi, esperti in management e rappresentanti dei pazienti e delle Istituzioni regionali della Toscana si sono confrontati a Firenze nel Tavolo regionale “Oncologia: passaggio al futuro”.
Leggi tutto → -
December 6 / 2018EDITORIA
Volata finale per la XI edizione del Premio giornalistico “Riccardo Tomassetti”
Scade il 31 dicembre 2018, per i giornalisti under 40, il termine per inoltrare le candidature alla XI edizione del Premio giornalistico e al Premio speciale “Novità e prospettive nella lotta all’HIV”. Informazioni e bando online su www.premiotomassetti.it
Leggi tutto → -
November 29 / 2018SALUTE e MEDICINA
Mieloma Multiplo, gli Ematologi della Liguria fanno rete per garantire ai pazienti percorsi di assistenza e cura di alta qualità
Mieloma Multiplo: in Regione Liguria gli Ematologi lavorano per condividere il modello di Percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (PDTA) del Policlinico San Martino a tutti gli altri centri ematologici liguri, per offrire risposte ai cittadini e una gestione dei pazienti omogenea su tutto il territorio, evitando la migrazione sanitaria.
Leggi tutto → -
November 28 / 2018SALUTE e MEDICINA
I pazienti oncologici tornano in famiglia grazie alla realtà virtuale. I caregiver guadagnano tempo grazie a un’app multipiattaforma per il car sharing. Due innovazioni premiate a pari merito nella prima edizione di iAMGENIUS
Si è conclusa la prima edizione di iAMGENIUS, l’iniziativa di digital advocacy promossa da Amgen in collaborazione con AIL ed Europa Donna Italia, con il patrocinio di Fondazione AIOM, per fare incontrare le esigenze dei pazienti con il talento dei giovani creativi.
Leggi tutto →