Utente
SCHEDA AZIENDA
Pro Format Comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Daniela Caffari (Addetto stampa)
Pro Format Comunicazione è una società di consulenza per le relazioni pubbliche, specializzata in programmi di informazione e comunicazione.
Pubblicazioni di Pro Format Comunicazione (598)
-
November 21 / 2013SALUTE e MEDICINA
Epatite C: pazienti costretti a interrompere terapia per mancanza di fondi
Solo l’intervento in extremis dell’Associazione pazienti EpaC Onlus è riuscito scongiurare l’interruzione della terapia per alcuni pazienti con epatite C in cura presso l’ospedale di San Giovanni Rotondo.
Leggi tutto → -
November 19 / 2013SALUTE e MEDICINA
Tumore del polmone, è sempre emergenza. Dalla medicina personalizzata parte la guerra al big killer
Carcinoma polmonare in aumento tra donne e non fumatori. Il silenzio dei media alimenta paure e tabu. L’identificazione di anomalie geniche e l’arrivo di farmaci mirati efficaci segnano dopo decenni una svolta nello scenario di questo tipo di tumore.
Leggi tutto → -
November 19 / 2013SALUTE e MEDICINA
Verso la standardizzazione della diagnosi e la personalizzazione della cura per un efficace trattamento della psoriasi in Lombardia
Più del 4% dei cittadini lombardi è impegnato in una lotta quotidiana contro la psoriasi, una malattia della pelle ad andamento cronico e recidivante, che nella forma lieve-moderata è spesso non riconosciuta e non adeguatamente trattata.
Leggi tutto → -
November 18 / 2013SALUTE e MEDICINA
Arriva la nuova versione online del Manuale Merck
Contenuti aggiornati, accesso immediato anche tramite dispositivi mobili, un potente motore di ricerca: queste le nuove caratteristiche della fonte di aggiornamento scientifico più utilizzata al mondo
Leggi tutto → -
November 14 / 2013SALUTE e MEDICINA
Malattie dell’ipofisi: rare, poco conosciute e sottovalutate. A Roma incontro tra gli specialisti e i pazienti
Sabato 16 novembre all’Hotel Marriot Rome Central Park l’Associazione pazienti ANIPI promuove un incontro tra i pazienti e i medici dei Centri specializzati di Roma dove team multidisciplinari si occupano della cura delle malattie ipofisarie
Leggi tutto → -
November 8 / 2013SALUTE e MEDICINA
NET Cancer Day: una Giornata di solidarietà e speranza per i pazienti con tumori neuroendocrini
L’Italia partecipa per il secondo anno consecutivo al NET Cancer Day, la Giornata Mondiale dei tumori neuroendocrini che si celebra in tutto il mondo il 10 novembre con l’obiettivo di promuovere l’informazione e la conoscenza su questi tumori rari e di difficile diagnosi. Dopo il successo e l’interesse ottenuti dall’iniziativa lo scorso anno, per l’edizione 2013 l’Associazione pazienti NET Italy raddoppia l’impegno con una serie di iniziative organizzate in tutta Italia: nei 50 Centri specializzati per la cura dei tumori neuroendocrini operatori sanitari, pazienti e volontari indosseranno sciarpe e spille con la zebra mascotte della Giornata, per richiamare l’attenzione su queste patologie e manifestare solidarietà e vicinanza a tutti i pazienti. Quest’anno inoltre NET Italy ha voluto raggiungere la popolazione anche al di fuori dei Centri specializzati e ha scelto Bologna, città nella quale si è costituita l’Associazione, per promuovere un’iniziativa di sensibilizzazione verso i cittadini sui tumori neuroendocrini: il 10 novembre, infatti, presso la Galleria Cavour in Piazza Cavour, NET Italy sarà presente dalle 10.00 alle 13.00 con un banchetto informativo/divulgativo per celebrare la Giornata Mondiale. «NET Italy svolge un ruolo determinante per il confronto e lo scambio continuo di esperienze tra i pazienti e le loro famiglie su tutto il territorio nazionale. Queste iniziative rispondono all’esigenza di sensibilizzare la popolazione sulle problematiche che la patologia oncologica neuroendocrina scatena» afferma Filippo Filippi, Presidente dell’Associazione NET Italy. «La Giornata Mondiale dedicata ai NET – continua Filippi – può portare speranza e informazioni alle persone e alle famiglie che convivono con queste patologie, che non possono e non devono essere lasciate sole». I tumori neuroendocrini (NET, Neuroendocrine Tumors) sono patologie rare, con un’incidenza di circa 4-5 nuovi casi all’anno ogni 100.000 abitanti. Crescono lentamente e hanno di solito una prognosi più favorevole rispetto ad altre neoplasie. Nell’80% dei casi i NET non danno inizialmente sintomi e questi, quando presenti, sono aspecifici e non vengono subito riconosciuti; questi tumori possono quindi rimanere a lungo silenti ed essere riscontrati quando già in fase metastatica, nel corso di altri accertamenti. La scelta della zebra come simbolo della Giornata Mondiale trova ispirazione in un insegnamento che viene dato agli studenti delle scuole mediche di diversi Paesi che recita “quando sentite uno scalpitio di zoccoli subito pensate ai cavalli, ma qualche volta può trattarsi di zebre”, al fine di incoraggiarli a pensare alla causa meno comune e probabile dei sintomi. «Il NET Cancer Day accende i riflettori sui bisogni, sulle attese e sulle nostre speranze. Sentiamo la necessità – sostiene Lia Ceccarelli, Vice Presidente di NET Italy – di condividere lo stesso obiettivo che garantisca equità nell’accesso alle cure e ai trattamenti per tutti i pazienti affetti da NET in tutto il mondo. Chiediamo pertanto l’attenzione dei decisori, degli operatori sanitari e dell’opinione pubblica per coordinare le azioni di politica a livello nazionale ed internazionale e rispondere così alla necessità di garantire maggiori fondi per la ricerca e le terapie di questi tumori». Negli ultimi anni, comunque, la qualità e le aspettative di vita dei pazienti con NET sono migliorate grazie ad una maggiore conoscenza di queste patologie e alla conseguente maggiore efficacia degli schemi terapeutici. Dalla conoscenza, a questo punto, si deve passare all’azione e soprattutto alla partecipazione: la scarsa informazione e la rarità di punti di riferimento specializzati, al pari della difficoltà a trovare persone con cui condividere la stessa esperienza, rendono infatti più arduo il percorso terapeutico. C’è ancora molto da fare, quindi, per diffondere l’informazione, promuovere e sostenere la ricerca, programmare una formazione specialistica e soprattutto offrire a ciascun paziente affetto da queste specifiche malattie il miglior livello di assistenza. Il NET Cancer Day è organizzato dalla Worldwide NET Cancer Awareness Day Alliance (WNCADA), un’Alleanza informale che riunisce organizzazioni di volontariato e Associazioni Pazienti che si occupano di NET provenienti da numerosi Paesi.
Leggi tutto → -
November 8 / 2013SALUTE e MEDICINA
A Palermo medici e pazienti “Uniti contro i GIST” e contro la “solitudine” dei tumori rari
A Palermo medici e pazienti “Uniti contro i GIST” e contro la “solitudine” dei tumori rari.
Leggi tutto → -
October 23 / 2013SALUTE e MEDICINA
Malattie rare: parte il primo servizio di supporto psicologico per i pazienti con Malattie da Accumulo Lisosomiale e Angioedema Ereditario
L’iniziativa, promossa da Shire, è rivolta alle persone affette da Malattie da Accumulo Lisosomiale e Angioedema Ereditario, patologie rare che impattano severamente sulla qualità di vita dei malati e dell’intero nucleo familiare.
Leggi tutto → -
October 18 / 2013SALUTE e MEDICINA
Il cervello in presa diretta: la rivoluzione che ci fa “vedere” pensieri ed emozioni e conoscere il nostro futuro
Fino a circa 30 anni fa il cervello era una black box, una scatola nera misteriosa e impenetrabile. Con la rivoluzione delle neuroscienze e l’avvento delle tecnologie di neuroimaging si è iniziato a guardare all’interno di questa scatola nera e a studiare il cervello con metodi empirici come ogni altro fenomeno naturale...
Leggi tutto → -
October 17 / 2013SALUTE e MEDICINA
“ConNET - Il dialogo come cura”: a Milano medici e pazienti a confronto sui tumori neuroendocrini
Grazie all’impegno dei medici specialisti e delle Associazioni Pazienti nasce “ConNET”, un importante momento d’incontro per favorire un dialogo sempre aperto tra il paziente e le figure professionali che lo circondano.
Leggi tutto →