Utente
SCHEDA AZIENDA
Pro Format Comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Daniela Caffari (Addetto stampa)
Pro Format Comunicazione è una società di consulenza per le relazioni pubbliche, specializzata in programmi di informazione e comunicazione.
Pubblicazioni di Pro Format Comunicazione (598)
-
June 25 / 2012VARIE
Gender Innovation: un Premio per la ricerca farmacologica di genere
Al via “Gender Innovation - Premio di Ricerca SIF in Farmacologia di Genere", promosso dalla Società Italiana di Farmacologia con il contributo di Novartis. Saranno premiati i migliori progetti di ricerca tesi a risolvere le questioni relative alla Farmacologia di Genere in campo cardiovascolare, neurologico e respiratorio. Il Premio è riservato ai ricercatori italiani under 38, che hanno tempo fino al 31 luglio 2012 per inviare la domanda di partecipazione.
Leggi tutto → -
June 21 / 2012SALUTE e MEDICINA
Tumori della pelle: un’emergenza globale. Screening di prevenzione alla Camera dei Deputati
L’incidenza dei tumori della pelle è in allarmante aumento e non accenna a fermarsi: 132.000 persone nel mondo sono colpite ogni anno da melanoma e nel nostro Paese circa 14 persone su 100.000 sviluppano questo tumore, tra i più aggressivi in assoluto. In aumento anche le altre forme tumorali della pelle e le lesioni precancerose come la cheratosi attinica, specificamente causata da ripetute e incaute esposizioni al sole.
Leggi tutto → -
June 20 / 2012SALUTE e MEDICINA
Malattie del sangue: nuovi passi avanti verso la guarigione
Presentata la VII “Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma”
Leggi tutto → -
June 6 / 2012SALUTE e MEDICINA
Libere dall’incontinenza: arriva in Toscana Donne VIP, una campagna di sensibilizzazione su un’urgenza sanitaria al femminile
L’incontinenza urinaria è una condizione fortemente invalidante e discriminante per le donne, per il muro di silenzio che la circonda e perché non è adeguatamente trattata. Nel nostro Paese le cure per l’incontinenza urinaria femminile non sono rimborsate dal Servizio Sanitario Nazionale, a differenza di quanto avviene per l'incontinenza da iperplasia prostatica benigna, patologia esclusivamente maschile. Oltre l’80% delle donne toscane vorrebbe, se colpite dal problema, avere accesso alle terapie farmacologiche.
Leggi tutto → -
May 18 / 2012SALUTE e MEDICINA
Epatite B: usa la testa, fai il test
Dal 21 maggio al 15 giugno, campagna informativa in 6 lingue per informare la popolazione sulla patologia, le modalità di contagio, i comportamenti a rischio, con possibilità di effettuare gratuitamente il test dell’epatite B in 15 città italiane presso uno dei laboratori aderenti all’iniziativa.
Leggi tutto → -
May 15 / 2012SALUTE e MEDICINA
Tumore al seno: la personalizzazione della terapia per una migliore efficacia e Qualità di Vita delle pazienti
Il tumore al seno rimane la prima causa di morte per cancro nel mondo tra le donne al di sotto dei 55 anni ed il secondo tumore al mondo per diffusione e ogni anno sono diagnosticati più di un milione di nuovi casi a livello globale.
Leggi tutto → -
April 24 / 2012SALUTE e MEDICINA
Diabete di tipo 2, primo ok dell’europa per dapagliflozin
Parere favorevole del CHMP al nuovo farmaco messo a punto dalla ricerca congiunta Bristol-Myers Squibb e AstraZeneca.
Leggi tutto → -
April 19 / 2012SALUTE e MEDICINA
Psoriasi lieve-moderata: malattia sottovalutata per 2 milioni di italiani. Per loro un decalogo e terapie che semplificano la vita
Oltre due milioni di italiani affetti da psoriasi lieve-moderata sottovalutano la patologia o non la riconoscono e, quindi, non si rivolgono al medico e non si curano o lo fanno con prodotti non appropriati come le creme cosmetiche. Negli ultimi tempi la Qualità di Vita dei pazienti è notevolmente migliorata grazie alla disponibilità di nuove terapie, come l’associazione tra i derivati della vitamina D, efficaci e pratici, che superano i limiti dei trattamenti topici tradizionali.
Leggi tutto → -
April 19 / 2012SALUTE e MEDICINA
Passi avanti nella lotta all’Epatite C: in arrivo la prima terapia che agisce direttamente sul virus
Circa 180 milioni di pazienti nel mondo, ma l’Italia è al primo posto in Europa per numero di persone positive al virus dell’Epatite C, con più di 1 milione e mezzo di pazienti, 1.000 nuovi casi e 20.000 decessi ogni anno, ovvero due persone ogni ora. Questi i numeri di un’emergenza globale ancora per lo più sommersa, perché molti sono i portatori del virus inconsapevoli. Ma finalmente la ricerca è vicina all’obiettivo più ambizioso: la possibile eradicazione del virus
Leggi tutto → -
March 21 / 2012SALUTE e MEDICINA
Nanoparticelle e dieta mediterranea: il tumore al seno si affronta anche a tavola
Nelle Marche sono poco più di 1.000 ogni anno le diagnosi di tumore al seno, ma il numero delle donne che vincono la sfida è in costante aumento, e sono sempre di più le pazienti che migliorano la qualità della loro vita anche durante i trattamenti e in fase avanzata di malattia.
Leggi tutto →