Utente
SCHEDA AZIENDA
Pro Format Comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Daniela Caffari (Addetto stampa)
Pro Format Comunicazione è una società di consulenza per le relazioni pubbliche, specializzata in programmi di informazione e comunicazione.
Pubblicazioni di Pro Format Comunicazione (598)
-
January 30 / 2018SALUTE e MEDICINA
Fibrosi Polmonare Idiopatica, si può fare di più: a Roma due progetti per facilitare e anticipare la diagnosi, garantendo un rapido accesso ai trattamenti e migliorando la comunicazione medico-paziente
La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia rara, poco conosciuta e riconosciuta, trattata in ritardo in un caso su due. In Italia si registrano 16 casi ogni 100.000 abitanti. Diagnosi precoce e trattamento tempestivo sono fondamentali per una prognosi migliore.
Leggi tutto → -
January 24 / 2018SALUTE e MEDICINA
Fibrosi Polmonare Idiopatica, si può fare di più: a Monza un progetto per facilitare e anticipare la diagnosi garantendo un rapido accesso ai trattamenti
La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia rara, poco conosciuta e riconosciuta, trattata in ritardo in un caso su due. In Italia si registrano 16 casi ogni 100.000 abitanti. Diagnosi precoce e trattamento tempestivo sono fondamentali per una prognosi migliore.
Leggi tutto → -
January 23 / 2018SALUTE e MEDICINA
MSD ottiene l'autorizzazione della Commissione Europea all'immissione in commercio di Prevymis (letermovir) per la profilassi dell’infezione da citomegalovirus (CMV) nei pazienti sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche
L'EMA approva l'immissione in commercio di letermovir, il farmaco indicato per la profilassi della riattivazione dell'infezione da CMV e della malattia da CMV. Letermovir blocca l'enzima del CMV, impedendo al virus di svilupparsi e infettare altre cellule.
Leggi tutto → -
January 19 / 2018SALUTE e MEDICINA
Fibrosi Polmonare Idiopatica, si può fare di più: un progetto per facilitare e anticipare la diagnosi garantendo un rapido accesso ai trattamenti
Aumentare la consapevolezza, la condivisione di informazioni sulla patologia tra i medici e superare le difficoltà di arrivare a una diagnosi anticipata: sono gli obiettivi di “PerFECT” innovativo progetto promosso da Roche a supporto dei medici specialisti coinvolti nella gestione della patologia e nella presa in carico del paziente.
Leggi tutto → -
December 20 / 2017EDITORIA
Rush finale per la X edizione del Premio giornalistico “Riccardo Tomassetti” dedicata alle grandi sfide della sanità pubblica
Scade il 31 dicembre, per i giornalisti under 40, il termine per inoltrare le candidature alla X edizione del Premio giornalistico e al Premio speciale “Prevenzione e innovazione per la lotta alle malattie virali”: informazioni e bando online su www.premiotomassetti.it
Leggi tutto → -
December 15 / 2017SALUTE e MEDICINA
Le conseguenze della disabilità: 14,5 miliardi di euro i costi sociali, quasi un terzo (4 miliardi) per le prime 5 patologie
Ammonta a 14,5 miliardi di euro, quasi l’equivalente di un punto di PIL, la spesa annua per invalidità sostenuta dall’INPS per tutte le categorie tutelate. Poco meno di un terzo (4 miliardi di euro) assorbito dai costi delle disabilità associate ai 5 più importanti gruppi di patologie
Leggi tutto → -
December 14 / 2017SALUTE e MEDICINA
Carfilzomib aumenta la sopravvivenza globale nei pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario
Risultati evidenziati durante la presentazione orale in occasione del congresso dell’American Society of Hematology (ASH) 2017.
Leggi tutto → -
December 7 / 2017SALUTE e MEDICINA
Oltre 2.000 nuovi casi all’anno di tumore del polmone in Puglia. Oncologi dell’Istituto Tumori di Bari riuniti per migliorare la formazione scientifica e discutere su accesso a test diagnostici biomolecolari
L’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari Ospedale Oncologico ha organizzato un convegno per specialisti oncologi della Puglia dedicato alle più recenti novità in campo diagnostico e terapeutico
Leggi tutto → -
November 30 / 2017SALUTE e MEDICINA
L’onda dell’innovazione in Oncologia: sviluppo di nuove molecole più rapido, ciclo di vita dei farmaci più lungo. Italia “hub” della ricerca (anche senza sede EMA)
Italia ai primi posti al mondo per impatto degli studi clinici. Attualmente sono oltre 300 i prodotti biotech in fase di sviluppo da parte di aziende farmaceutiche italiane. Tre terapie avanzate su 6 autorizzate in Europa sono di matrice italiana.
Leggi tutto → -
November 28 / 2017SALUTE e MEDICINA
Malattie cardiovascolari, la doppia azione su metabolismo dei lipidi e degli zuccheri può aiutare a prevenirle: lo conferma uno studio scientifico
Pubblicato su Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Disease il primo studio scientifico che va a testare l’efficacia di un integratore sul metabolismo glucidico e lipidico. Uno studio che supporta l’efficacia dei prodotti nutraceutici, grazie alla loro attività sui livelli di colesterolo e della glicemia.
Leggi tutto →