Utente
SCHEDA AZIENDA
La Zisa Comunicazione soc. coop.
Responsabile delle pubblicazioni: Davide Romano (Responsabile pubblicazioni)
La casa editrice La Zisa nasce nel 1988 a Palermo e in breve tempo si afferma nel settore dell'editoria di qualità con i suoi numerosi titoli pubblicati. Oggi La Zisa Comunicazione soc. coop. raccoglie questa preziosa eredità e la rilancia con l'apporto di un gruppo di giovani redattori, amanti dei buoni libri, motivati e innovativi, e soprattutto appassionati. Una sorta di “seconda generazione” intellettuale cresciuta e formatasi alla scuola dei fondatori della casa editrice.
Pubblicazioni di La Zisa Comunicazione soc. coop. (32)
-
August 31 / 2010EDITORIA
Recensione di Davide Romano de 'Il maestro del sonno eterno', la Zisa
Quando si pensa alle mummie si pensa immediatamente alla storia egiziana.
Leggi tutto → -
August 31 / 2010EDITORIA
'La grande crisi del '29', La Zisa, recensione di Davide Romano
La grande crisi del ‘29” ripropone una pagina complessa, e quanto mai attuale, della storia americana. Il 1929 e la crisi di Wall Street non rappresentano solo una macchia luttuosa della storia contemporanea, ma anche la prima vera incrinatura di un sistema considerato perfetto. Spesso i libri che parlano di storia e si danno aria di “saggi” finiscono per diventare noiosi.
Leggi tutto → -
August 24 / 2010EDITORIA
Quando la notte sognavamo Brigitte Bardot di Davide Romano
Molti autori hanno raccontato la loro gioventù in un romanzo, grandi o piccoli percorsi di formazione che portano alla maturità o alla consapevolezza.
Leggi tutto → -
May 18 / 2010ARTE E CULTURA
Le Edizioni La Zisa e la bufala del 2012. Poi non dite che nessuno vi aveva avvertito!
Da sempre il tema della fine del mondo terrorizza e affascina l’uomo. Ne parlano gli antichi testi sacri di varie religioni, i movimenti millenaristi (ma quella della paura dell’Anno Mille è una leggenda, un falso storico: all’epoca ben pochi sapevano in che anno si viveva), numerosi pseudo-profeti relativamente recenti come William Miller (1782-1849), i Testimoni di Geova (che però da qualche decennio hanno rinunciato a precisare date).
Leggi tutto → -
May 2 / 2010EDITORIA
Un 'miscelino' per Rosaria Priolo (Edizioni La Zisa)
Rosaria Priolo e Sergio Infuso, due comunisti e militanti autentici, sindacalisti impegnati solo per il bene dei lavoratori, due figure che oggi fanno arrossire i pallidi dirigenti di partito che gestiscono potere e che non sanno più cosa sia il contatto con la gente.
Leggi tutto → -
April 30 / 2010EDITORIA
Per le Edizioni La Zisa Alessia Cannizzaro mette a 'nudo' le escort
Una città a luci rosse annidata tra le pieghe di un perbenismo di facciata. Palermo è anche questo. E a svelarne il suo lato oscuro è Chiara (o almeno così dice di farsi chiamare), una escort palermitana che da anni lavora proprio nella sua città.
Leggi tutto → -
January 26 / 2010EDITORIA
Giancarlo Santi, 'Ego Rosalia. La vergine palermitana tra santità e impostura', Ed. La Zisa. Recensione di Davide Romano
La devozione dei palermitani, e non solo, verso la vergine Santa Rosalia è universalmente nota, meno nota è invece la vicenda che riguarda l’invenzione, assai probabile, della sua figura… Il titolo del saggio è stato suggerito dalle due parole che danno inizio all’iscrizione incisa da santa Rosalia nella grotta della Serra Quisquina, eremo in cui, secondo la leggenda, la romita visse a lungo prima di trasferirsi nella più nota cavità del Monte Pellegrino.
Leggi tutto → -
January 21 / 2010EDITORIA
Gian Antonio Stella recensisce 'La zona grigia' di Nino Amadore (ed. La Zisa)
A cosa servono gli Ordini se non tengono ordine tra i loro iscritti, pretendendo il rispetto delle regole deontologiche? Era una domanda lecita dopo la scelta dell'Ordine degli Avvocati di non muover foglia contro i neo-colleghi imputati della truffa all'esame di Catanzaro, quando copiarono in 2.295 su 2.301 lo stesso tema.
Leggi tutto → -
January 12 / 2010SOCIETA
‘Ndrangheta, la mafia liquida di Davide Romano e Maurizio Rizza
Alla conclusione anticipata della XV legislatura, la Commissione parlamentare Antimafia il 20 febbraio 2008 ha trasmesso alle Presidenze delle Camere la relazione annuale, redatta dallo stesso presidente Francesco Forgione, imperniata sulla ’ndrangheta calabrese e oggi pubblicata dalla casa editrice palermitana La Zisa (" 'Ndrangheta. La relazione della Commissione Antimafia" (pagg. 216, euro 15, www.lazisa.it).
Leggi tutto → -
December 14 / 2009ARTE E CULTURA
Opera/ Le trame dei libretti cosi' ingenue, assurde e paradossali pubblicate da La Zisa
Storie ingenue, personaggi approssimativi, situazioni noiose. Leggere i libretti d'opera, prima di entrare a teatro, e' spesso impresa ostica e puo' provocare reazioni opposte a quelle immaginate dagli autori, tipo scoppi di ilarita' in occasioni che, al contrario, dovrebbero ispirare la piu' viva commozione.
Leggi tutto →