SCHEDA AZIENDA
Istituto-Majorana
Responsabile delle pubblicazioni: Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Informatica Libera ha realizzato un sito no-profit che offre molte centinaia di videoguide e videomanuali completamente gratuiti, semplici ed efficaci. In rete dal 16-1-08, ha raggiunto una noterietà riguardevole. Tutto questo successo è dovuto alle videoguide ed all’opera di diffusione del software libero, open source e free. Sono state prodotte diverse versioni di Ubuntu Plus (linux) e tanto software portable. Ultima fatica è ViVo, un software unico nel suo genere prodotto e distribuito gratuitamente. Esso è dedicato alle persone meno fortunate (ipovedenti, non vedenti, dislessici, ecc…) o a quanti vogliono, per qualsiasi motivo, che il computer legga tutto quanto visualizzato sullo schermo. Si legge: “…Noi crediamo che queste persone, che hanno già subito tanto, dalla vita, non debbano affrontare anche costose spese per potere utilizzazione il computer che è, ormai diventato, un bene di 'prima necessità'….”.
Pubblicazioni di Istituto-Majorana (478)
-
April 7 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Firefox 11.x KIT Plus per Windows 7 - XP
Firefox 11.x KIT Plus per Windows 7 - XP. Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…).
Leggi tutto → -
April 6 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
LibreOffice 3.5.x PLUS KIT Ubuntu 32-64
LibreOffice 3.5.x PLUS KIT Ubuntu 32-64. LibreOffice non è altro che OpenOffice, ma con diverse funzionalità aggiuntive. Con il KIT Plus Ubuntu, avremo ulteriori caratteristiche ed un ricco repertorio di modelli, anche italiani e clip-arts. Con un semplice click del mouse, otterremo, anche, la persistenza delle immagini, pure se copiate da documenti web, grazie ad una macro appositamente inserita. LibreOffice, normalmente abbreviato LibO è una suite completa per l'ufficio che ovviamente risulta indispensabile anche per la casa. Con questa suite, oltremodo, completa avremo tutto il necessario: video scrittura, foglio elettronico, presentazioni, grafica vettoriale, database, biglietti da visita, editore HTML, documento master, etichette, formulario XML, matematica, ecc...
Leggi tutto → -
April 6 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
LibreOffice 3.5.x Plus: il KIT per Windows
LibreOffice non è altro che OpenOffice, ma con diverse funzionalità aggiuntive. Con il KIT Plus Windows, avremo ulteriori caratteristiche ed un ricco repertorio di modelli, anche italiani e clip-arts. Con un semplice click del mouse, otterremo, anche, la persistenza delle immagini, pure se copiate da documenti web, grazie ad una macro appositamente inserita. LibreOffice, normalmente abbreviato LibO è una suite completa per l'ufficio che ovviamente risulta indispensabile anche per la casa. Con questa suite, oltremodo, completa avremo tutto il necessario: video scrittura, foglio elettronico, presentazioni, grafica vettoriale, database, biglietti da visita, editore HTML, documento master, etichette, formulario XML, matematica, ecc..
Leggi tutto → -
April 5 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Ancora prima del rilascio, ecco: Ubuntu 12.04 Plus 9 Remix 3D - FaiDaTe
Ancora prima del rilascio, ecco: Ubuntu 12.04 Plus 9 Remix 3D - FaiDaTe.Grazie al KIT-PLUS-9 e ad una connessione internet, con pochi click del mouse, da Ubuntu 12.04 ufficiale (32 o 64 bit), otterrete la Plus-9, con codec, software, utilità aggiuntive. Inserito Gimp che insieme con LibreOffice sono stati arricchiti con nuove funzionalità. Firefox è già settato con utili estensioni e segnalibri. Effetti 3D attivati, 7 modalità per entrare in Ubuntu. Specificatamente, in LibreOffice, troviamo la presenza di diversi nuovi font, la possibilità di importare e modificare file in formato PDF ed una macro che permette la persistenza delle immagini, anche incollate da pagine web …
Leggi tutto → -
April 2 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Ubuntu 12.04 Plus9 ita - 3D in Anteprima - Filmato
Ubuntu 12.04 Plus9 ita - 3D in Anteprima - Filmato. Il 26 aprile 2012 sarà disponibile Ubuntu 12.04 in versione stabile. Dopo qualche giorno rilascerò le mie versioni in Italiano Plus 9 Remix effetti 3D nelle due versioni a 32bit e 64 bit. Intanto è quasi pronto il KIT PLUS per la versione FaiDaTe, che rilascerò tra alcuni giorni. Diverse le novità grafiche e di dotazione. Un filmato mostra le caratteristiche principali. Con la Plus 9 avrete software aggiunto per grafica, audio, video, ecc.., effetti 3D ed altro ancora. Sette (forse otto) modi diversi per entrare in Ubuntu. LibreOffice, Gimp, Firefox arricchiti, ecc... Video dimostrativo ...
Leggi tutto → -
March 26 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Come in Ubuntu configurare la barra laterale Unity
Come in Ubuntu configurare la barra laterale Unity. Unity, dalla sua uscita, ha suscitato lamentele, anche per la scarsa possibilità di configurare la barra laterale. Con Ubuntu 12.04, è possibile personalizzare la dimensione delle icone. Resta valida l'opzione di avere la barra a scomparsa. In Unity 2D non è prevista la riduzione della dimensione della barra laterale, ma noi lo faremo egualmente. Vedremo quindi come operare, sia nel caso utilizzassimo Unity 3D, sia nel caso avessimo la necessità (per mancanza di accelerazione della scheda video) di dovere usare Unity 2D ...
Leggi tutto → -
March 23 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Guida - Glossario delle Licenze Software
Guida - Glossario delle Licenze Software. Il tema delle “licenze” software è molto vasto ed articolato al punto che meriterebbe “fiumi” di parole e pagine. Le licenze pongono dei limiti ben precisati che debbono essere rispettati dall’utilizzatore. Anche quando si utilizza software open source o freeware è opportuno leggere attentamente le condizioni di licenza perché gratuito non significa "libero". Lo scopo di questa guida è far comprendere al lettore che l'universo software è regolamentato dal mercato e dai programmatori e produttori dei programmi che decidono, giustamente, le modalità di fruizione del frutto del loro lavoro …
Leggi tutto → -
March 22 / 2012EDITORIA
Pubblicata online la Newsletter Istituto Majorana: Marzo 2012
Newsletter Istituto Majorana: Marzo 2012. Su richiesta di numerosi utenti, pubblico le NewsLetter che il Majorana invia ogni mese agli utenti registrati al sito. Ho iniziato ad inviare le newsletter, sin dal mese di marzo 2009, ma nel sito sono riportate le newsletter inviate, dal mese di Luglio 2011. La presente newsletter è relativa al mese di Marzo 2012. Ritengo utile la pubblicazione delle newsletters, in quanto costituiscono un riepilogo degli argomenti di maggiore interesse che sono stati trattati nel sito, nel corso del mese di riferimento ...
Leggi tutto → -
March 20 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Finalmente fruibili online: Utilità web gratuite ordinate per categoria
Finalmente fruibili online: Utilità web gratuite ordinate per categoria. Nel Web è possibile reperire delle ottime risorse gratuite per diversi settori: grafica creativa, animazione, divertenti, sicurezza, convertitori, ecc... Ho ritenuto utile ordinare, per categorie, tali risorse affinché possano essere facilmente reperibili ed individuabili. Molte sono interessantissime e quindi degne di essere utilizzate senza remore o timori. Si tratta di risorse on-line, liberamente fruibili, anche se, raramente, potrebbe essere richiesta una semplice registrazione gratuita. In casi particolari potranno essere indicati dei programmi free in quanto interessanti. Avrei potuto inserire molte più risorse, ma ho preferito indicare solo quelle che reputo le migliori evitando doppioni o similari ...
Leggi tutto → -
March 20 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Adesso disponibili: Segnalibri Preferiti prescelti per navigare
Adesso disponibili: Segnalibri Preferiti prescelti per navigare. Un browser è un programma (applicazione) che serve per navigare in internet. Tra i più diffusi sono Firefox, Internet Explorer, Google Chrome, Opera, ecc… Avere dei segnalibri selezionati aiuta notevolmente la navigazione. Pertanto propongo una raccolta di segnalibri (preferiti), liberamente scaricabili ed utilizzabili che reputo di notevole interesse. I segnalibri che propongo sono utilizzabili con molti Browser, basta importarli in essi. Essi sono stati testai, da me direttamente, su Firefox, Internet Explorer, Opera e Google Chrome …
Leggi tutto →