Utente
SCHEDA AZIENDA
iCons Srl - Ufficio Comunicazione ANFoV
Responsabile delle pubblicazioni: Mariano Peluso (Ufficio Comunicazione ANFoV)
ANFoV è l’associazione per la convergenza nei servizi di comunicazione ed ha l’obiettivo di rappresentare, orientare e promuovere lo sviluppo armonico del settore.
Le aziende associate ad ANFoV appartengono a varie tipologie: operatori di rete, internet service provider, autori, editori, produttori di apparati e terminali, fornitori di contenuti e data base, di piattaforme hw e sw di system integration, società di ricerca. Per tutti, la comunicazione è materia prima: di business immediato e di strategia innovativa. Per tutti, l’obiettivo è creare valore attraverso la convergenza.
Pubblicazioni di iCons Srl - Ufficio Comunicazione ANFoV (59)
-
June 20 / 2011INTERNET
Allarme dell’Agcom sulla banda larga in Italia: l’ANFoV propone il riutilizzo dei cavidotti esistenti
L'ANFoV ribadisce la necessità che l'Autorità per le Comunicazioni promuova e gestisca un Catasto Nazionale delle infrastrutture idonee all’installazione delle reti in fibra ottica ed elabori una regolamentazione nazionale per l'installazione e la condivisione dei cavidotti per superare finalmente la frammentarietà dei procedimenti autorizzativi da parte dei Comuni
Leggi tutto → -
May 18 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Risposta di ANFoV alla Consultazione pubblica di AGCOM di cui alla Delibera 510/10/CONS
L'ANFoV ribadisce la necessità che l'Autorità per le Comunicazioni promuova e gestisca un Catasto Nazionale delle infrastrutture idonee all’installazione delle reti in fibra ottica ed elabori una regolamentazione nazionale per l'installazione e la condivisione dei cavidotti al fine di superare finalmente la frammentarietà dei procedimenti autorizzativi da parte dei Comuni
Leggi tutto → -
May 5 / 2011INTERNET
''Apple, Facebook e Google dovrebbero contribuire alla realizzazione delle reti a banda ultraveloce di nuova generazione''
Secondo Umberto de Julio, Presidente di Italtel e Vicepresidente ANFoV, Apple, Facebook e Google dovrebbero contribuire alla realizzazione delle reti a banda ultraveloce di nuova generazione.
Leggi tutto → -
March 24 / 2011EDITORIA
Assegnato il secondo premio giornalistico ANFoV
Milano, 23 marzo 2011. Nell’ambito della conferenza stampa “L’imprenditoria privata e pubblica e la sfida del digital divide” tenutasi presso il Circolo della Stampa di Milano, il presidente dell’ANFoV Achille de Tommaso ha assegnato il secondo premio giornalistico ANFoV a Mila Fiordalisi, redattore capo del Corriere delle Comunicazioni, per una serie di articoli pubblicati nel periodo giugno-novembre 2009.
Leggi tutto → -
March 9 / 2011HI-TECH
Al via il primo Osservatorio ANFoV per la Promozione dell’Innovazione: un incubatore di idee a supporto dell’innovazione
Con la globalizzazione il modello del made in italy sembra essere diventato precocemente obsoleto. Al tempo stesso emerge la carenza di infrastrutture che consentirebbero all’Italia di fare un salto di qualità e di competere nei settori non solo del made in italy, ma anche dell’hi-tech. Le chiavi per la crescita parrebbero quindi essere date dalla maggiore produttività ottenuta dall’utilizzo a livello nazionale di sistemi e reti innovative e quindi dalla diminuzione, o annullamento del cosiddetto digital divide e, al contempo, dalla maggiore sensibilizzazione delle aziende italiane, soprattutto PMI, in termini di innovazione
Leggi tutto → -
January 31 / 2011INTERNET
Unified Communication & Collaboration: l’avvenire della comunicazione a valore aggiunto. La visione di Italtel
Per le aziende italiane comunicare risparmiando va bene ma collaborare è un po' più difficile. Le aziende in Italia utilizzano ormai abbastanza diffusamente molte tecnologie integrate di comunicazione; tuttavia per quanto riguarda le collaboration technologies siamo ancora all'inizio a causa dei vincoli relativi soprattutto agli aspetti organizzativi e culturali delle aziende.
Leggi tutto → -
January 10 / 2011INTERNET
La crescita irresistibile ma graduale dell'internet Tv
La convergenza tra televisione e internet è irreversibile ma sarà graduale e complessa e non scontata e prevedibile. Difficilmente riproporrà sul monitor della tv i normali servizi internet che utilizziamo al computer: invece l'internet tv farà probabilmente nascere servizi specifici e mirati per la tv interattiva e facilmente fruibili dai telespettatori on line con il semplice telecomando. Dal lato dell'offerta, questa convergenza tra la televisione e internet sarà molto combattuta tra i diversi attori della filiera, tra cui i grandi produttori di apparecchi e di decoder tv, come LG, Samsung e Philips, i broadcaster e le pay-tv, come BBC e Sky, i telcos, e i colossi che controllano gli standard dell'informatica, come Apple, Google e Microsoft. Non è ancora possibile sapere chi e quanti saranno i veri vincitori, cioè chi imporrà lo standard per i servizi della nuova internet tv.
Leggi tutto → -
December 21 / 2010AZIENDALI
Nino Catania confermato direttore generale di ANFoV
ANFoV, associazione per la convergenza dei servizi di comunicazione ha riunito il consiglio direttivo per nominare il direttore generale. Nino Catania, dal 1982 alla guida dell’associazione, è stato riconfermato all’unanimità.
Leggi tutto → -
November 12 / 2010VARIE
E’ morto Basilio Catania. Dedicò anni di lavoro e di ricerca alla figura di Antonio Meucci
Visione del futuro e sensibilità storica non sono mai venute meno a questo pioniere delle telecomunicazioni che si è dedicato con tenacia all’”istruzione” del caso giuridico e istituzionale che, nel 2002, portò il Congresso degli Stati Uniti a riconoscere definitivamente Antonio Meucci come il vero inventore del telefono.
Leggi tutto → -
October 25 / 2010INTERNET
Studio ANFoV sulle opzioni tecnologiche per abbattere i costi di realizzazione delle Next Generation Network
Sul tema fondamentale della condivisione delle opere civili, ANFoV ha messo a punto un modello di catasto delle infrastrutture. Il documento è frutto della collaborazione di 33 esperti rappresentanti di aziende associate e della collaborazione con ANCI (associazione nazionale comuni italiani).
Leggi tutto →