Utente
SCHEDA AZIENDA
SuperMoney
Responsabile delle pubblicazioni: Arina Drucioc (Web analyst)
SuperMoney è il primo portale in Italia di confronto multi-prodotto: trova e richiedi on line le migliori offerte per assicurazioni auto, mutui, prestiti, conti bancari, carte di credito tariffe energetiche e telefoniche. Il servizio è gratuito e il risparmio garantito. SuperMoney è l’unico sito in Italia accreditato dall’Autorità Garante per le Comunicazioni (Agcom) per i servizi di confronto telefonia e internet.
Pubblicazioni di SuperMoney (49)
-
January 29 / 2013EDITORIA
Supermoney news cerca aspiranti giornalisti
Il magazine SuperMoney News, testata giornalistica on line basata sul principio del giornalismo partecipativo, cerca nuovi redattori per far crescere la sua community. La testata propone un modello di collaborazione “social”: più lettori raggiunge la news, maggiore è il guadagno per il suo autore. SuperMoney News - novità nel panorama giornalistico italiano – è ispirato a “Blottr”, sito inglese che ha fatto del citizen journalism un’istituzione in grado di confrontarsi con grandi testate. L’obiettivo non è sostituirsi al giornalismo professionale, ma dare un’opportunità di emergere a chi ama scrivere e offrire una molteplicità di punti di vista ai lettori.
Leggi tutto → -
January 19 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Assicurazioni auto “unisex”: le donne pagano meno di prima Compagnie virtuose: niente rincari per le guidatrici
L’entrata in vigore della tariffa RC auto “unisex”, lo scorso 21 dicembre, a sorpresa si è rivelata un affare per le signore al volante. Molte compagnie, contrariamente a tutte le previsioni, hanno uniformato i prezzi agevolando le guidatrici. Lo rivela l’ultima indagine dell’Osservatorio SuperMoney, che ha confrontato i costi assicurativi applicati oggi con quelli di tre mesi fa. Risultato: in media i prezzi sono leggermente aumentati per gli uomini, mentre si sono ridotti per le donne.
Leggi tutto → -
January 14 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Aumentano le bollette di luce e gas ma con le tariffe on line si possono risparmiare circa 380 euro all’anno
Nuova stangata nelle tasche delle famiglie italiane con gli aumenti sulle tariffe gas (+ 1,7%, pari a 22 euro all’anno). La soluzione al caro-energia si trova online ed è a portata di mano, come rivela l’ultima indagine condotta dal portale SuperMoney. Scegliendo, infatti, le tariffe web offerte dagli operatori il risparmio su luce e gas arriva a 380 euro all’anno, oltre 30 euro al mese.
Leggi tutto → -
December 18 / 2012PRODOTTI
A Natale regala il risparmio! Con “Money Box” si taglia fino a 1.000 euro sui costi di bollette e polizza auto
Il risparmio garantito sulle utenze di casa! “Money Box” è l’innovativo cofanetto regalo di SuperMoney che permette di risparmiare fino a 1000 euro all’anno su bollette e polizza auto. Con “Money Box” è sufficiente inviare le bollette o l’assicurazione a SuperMoney: un consulente personale le analizzerà e offrirà le soluzioni migliori per risparmiare.
Leggi tutto → -
December 10 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Shopping di Natale: aumentano le richieste di carte di credito Il mood è: “Ci godiamo le feste e paghiamo nel 2013”
Il Natale 2012 sarà all’insegna del risparmio, complice le difficoltà economiche che hanno colpito duramente le famiglie. Alla faccia della crisi, però, molti italiani non vogliono rinunciare a regali, vacanze e panettone: per questo pagano i loro acquisti con la carta di credito e rimandano le preoccupazioni all’anno nuovo, approfittando dell’addebito posticipato delle spese che questo strumento consente. Gli ultimi dati dell’Osservatorio SuperMoney evidenziano un aumento delle richieste di carte di pagamento con l’avvicinarsi del periodo natalizio.
Leggi tutto → -
November 29 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Guidi in modo pericoloso? In caso di incidente, la polizza Rc auto costerà anche 1000 euro in più
La guida spericolata può costare molto cara agli automobilisti italiani: in caso di incidente con colpa l’assicurazione auto aumenta dal 31 al 244%, con rincari annuali che possono superare i mille euro. A rivelarlo è l’ultimo studio dell’Osservatorio SuperMoney, che ha calcolato quanto incidono gli incidenti d’auto sul prezzo della polizza in quattro delle principali città italiane: Milano, Roma, Napoli e Palermo. Penalizzati soprattutto i neo assicurati romani, che in caso di doppio incidente arrivano a pagare 1.650 euro in più l’anno successivo.
Leggi tutto → -
November 23 / 2012HI-TECH
Smartphone incluso in tariffa? Risparmi fino a 200 €. Ma attenzione: non sempre conviene
Ogni volta che esce sul mercato un nuovo smartphone si apre la caccia alla tariffa più vantaggiosa. I maggiori operatori di telefonia mobile propongono abbonamenti che permettono di pagare il telefono in piccole rate: ma conviene davvero acquistare il cellulare incluso nella tariffa? L’ultima analisi dell’Osservatorio SuperMoney ha rilevato che scegliendo un piano che includa lo smartphone si possono risparmiare fino a 200 €. Attenzione però: la convenienza non è uguale per tutti i modelli, né per tutte le compagnie. Ecco quando conviene e quando no.
Leggi tutto → -
November 21 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Prezzo assicurazione Rca: il modello dell’auto non conta La polizza della Smart costa come quella del Suv
Quanto incide la scelta dell’auto sul prezzo della polizza? Davvero poco, stando agli ultimi dati raccolti dall’Osservatorio SuperMoney. Confrontando il costo dell’assicurazione per 53 modelli di macchine tra le più vendute, SuperMoney ha scoperto che le differenze di prezzo non sono poi così elevate tra una citycar, una berlina e un Suv. I costi assicurativi sono molto simili per le vetture considerate, soprattutto all’interno della stessa categoria. Marca e modello non contano: quando si parla di polizza auto è il guidatore a fare la differenza.
Leggi tutto → -
November 13 / 2012HI-TECH
Rivoluzione mobile: oltre metà degli italiani naviga dal cellulare, Trentenni generazione più “smart”
Il luogo comune che vuole gli italiani come maniaci del cellulare continua a trovare conferma nella realtà: gli ultimi dati dell’Osservatorio SuperMoney rivelano che la rivoluzione mobile non riguarda solo i giovani, ma tutte le generazioni. Il 53% degli utenti si connette a internet dal cellulare, percentuale che sale al 63% nella fascia d’età tra i 30 e i 40 anni. Gli smartphone più richiesti variano a seconda dell’anno di nascita: i modelli Apple sono preferiti da ventenni e over 50, i Samsung vengono prediletti dai trentenni.
Leggi tutto →