Utente
SCHEDA AZIENDA
Tuscia Events Associazione Culturale
Responsabile delle pubblicazioni: Stefania Capati (redattore)
Lascia annoiare gli altri!
scegli Tuscia Events Associazione Culturale
Il posto dove nascono gli eventi più interessanti e divertenti
Pubblicazioni di Tuscia Events Associazione Culturale (105)
-
March 17 / 2015ARTE E CULTURA
Le Confraternite a Roma: l’Oratorio del Gonfalone Sabato 28 marzo 2015
CON LA PRENOTAZIONE, SI PREGA ANCHE DI COMUNICARE ALMENO UN NUMERO DI TELEFONO MOBILE – GRAZIE P.S. Ci scusiamo con chi ha già inviato la prenotazione
Leggi tutto → -
March 13 / 2015ARTE E CULTURA
Viterbo Fotografia 2105
Il Gruppo Fotografico Magazzino120, in occasione del decimo anno di attività, con il supporto di Fotovideo MECARINI, all’interno dell’evento “Viterbo Fotografia 2105” che s’inaugurerà il 5 dicembre prossimo, intende aprire una sezione OFF rivolta a tutti i fotografi residenti nella provincia di Viterbo.
Leggi tutto → -
March 4 / 2015ARTE E CULTURA
Da due a tre: da coppia a coppia genitoriale. quali risorse per la transizione alla genitorialità?
Non esiste per la donna e per l’uomo un’esperienza più profonda e coinvolgente della nascita di un figlio. La nascita del primo figlio rappresenta, infatti, uno degli eventi più importanti del ciclo vitale della donna e più in generale di tutta la famiglia.
Leggi tutto → -
March 3 / 2015ARTE E CULTURA
Un'occasione per il futuro
Il 27 mattina in Campidoglio, nell’occasione pubblica organizzata dal Presidente della Commissione Ambiente dell’Assemblea Capitolina On. Athos de Luca, è stata ufficialmente sancita la nascita di un innovativo laboratorio di coesione territoriale per affrontare l’annosa questione del Tevere nell’area urbana di Roma, attraverso un “contratto di fiume” che dovrà essere osservato e supportato puntualmente – si potrebbe dire quotidianamente – nella sua genesi e nel suo sviluppo.
Leggi tutto → -
February 26 / 2015VARIE
"Contratto di fiume" del Tevere - Campidoglio
Come anticipato dagli organizzatori, venerdì 27 mattina in Campidoglio nascerà il Comitato Promotore fra Istituzioni per un Contratto di Fiume del Tevere a Roma.
Leggi tutto → -
February 13 / 2015TURISMO
Le rose: varietà e colori per il nostro giardino” II edizione
Anche se il clima non sembra dei migliori, il nostro giardino richiede delle cure stagionali che non possono essere tralasciate. Per aiutare a preparare in tempo balconi e giardini, il Museo del fiore e la Riserva Naturale Monte Rufeno invitano per domenica 22 febbraio cultori, appassionati e semplici curiosi all’evento “Le rose: varietà e colori per il nostro giardino”, un’intera giornata nella natura dedicata alla conoscenza e cura dei fiori, soprattutto delle rose.
Leggi tutto → -
February 11 / 2015SOCIETA
Donne e mobbing - 20 lavoratori su 100 vittime di mobbing
20 lavoratori su 100 vittime di mobbing. In alcune organizzazioni si raggiunge questa cifra, in altre oscilla tra il 3% e il 7%. Tuttavia ancora molti italiani non sanno cosa significhi precisamente mobbing.
Leggi tutto → -
February 9 / 2015ARTE E CULTURA
CONSORZIO TIBERINA – Agenzia di sviluppo per la valorizzazione integrale e coordinata del Bacino del Tevere
Dal lancio del Comitato Promotore per il “Contratto di Fiume del Tevere nell'area urbana di Roma” avvenuto in due Convegni al Circolo Canottieri Lazio di Roma in Luglio e Ottobre (CorSera Roma "Patto Tevere", con primi firmatari il Presidente del Consorzio Tiberina Giuseppe Maria Amendola e il Presidente del C.C. Lazio Raffaele Condemi, e centinaia di adesioni ad oggi) - e successivamente di quello per il “Contratto di Foce del Tevere” - si susseguono le iniziative in una sorta di escalation d’interesse.
Leggi tutto → -
January 28 / 2015ARTE E CULTURA
“Visita guidata al Bosco del Sasseto e al Castello di Torre Alfina”
Acquapendente – Torre Alfina Evento domenica 1 febbraio 2015 “Visita guidata al Bosco del Sasseto e al Castello di Torre Alfina”
Leggi tutto → -
January 27 / 2015SOCIETA
Petizione per il teatro comunale di Tarquinia
È stata creata una petizione per sbloccare i lavori al teatro comunale di Tarquinia, una situazione di stallo lunga venti anni.
Leggi tutto →