SCHEDA AZIENDA
Associazione Sviluppo Europeo
Responsabile delle pubblicazioni: Francesco Cariati (Presidente dell'Associazione Sviluppo Europeo)
L’associazione è nata dalla volontà di alcuni Componenti che hanno deciso di trovare uno spazio nella loro professione per offrire, attraverso un Sito web, un contributo di pensiero e non solo, creando e curando delle Rubriche on-line, ispirandosi ai principi fondamentali dell’Unione Europea, abbracciando argomenti come, Giustizia, Salute, Ambiente, Creatività, Arte & Cultura e Sport, con particolare attenzione a chi si trova in situazioni svantaggiate, verso i quali l’associazione intende fornire un maggior sostegno.
Chiunque desideri curare una Rubrica potrà proporsi scrivendo a presidenza@associazionease.it
L’Associazione consente ai propri collaboratori e sostenitori di ottenere maggiore visibilità e instaurare nuovi rapporti in un contesto europeo.
Pubblicazioni di Associazione Sviluppo Europeo (39)
-
December 23 / 2022CORSI
Corso intensivo di perfezionamento universitario in “FARE IMPRESA 4.0: tecnologie abilitanti e skills interdisciplinari”
Didattica on-line sincrona ed asincrona e metodo della “formazione applicata” al caso pratico mediante la disamina di case study. Aperte le iscrizioni al corso intensivo di perfezionamento universitario “Fare Impresa 4.0: tecnologie abilitanti e skills interdisciplinari”.
Leggi tutto → -
December 9 / 2022VARIE
Roma, Via Cina 91 (Centro Sportivo M. Melli) Domenica 11 Dicembre dalle ore 10:00, il piacere di incontrare nuovi amici, ma anche vecchi, per scambiarsi un saluto ed un brindisi
L’ Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche è l’esempio di come è possibile affrontare la disabilità con la consapevolezza di essere parte importante di una società sempre più sofferente da malumori ed eventi ostili.
Leggi tutto → -
October 31 / 2022SOCIETA
“La Famiglia nucleo fondamentale della società civile”: convegno organizzato a Sambuci (RM) il 5 novembre alle ore 15
L’Associazione Lex et Ars, in collaborazione con l’Associazione Sviluppo Europeo, ha organizzato il Convegno “La Famiglia Nucleo fondamentale della società civile” Sabato 05 Novembre 2022 ore 15,00 al Castello Theodoli del Comune di Sambuci – Roma. Modera l’Avv. Sergio Meucci, Presidente Ass. Lex et Ars
Leggi tutto → -
October 13 / 2022MUSICA
Concerto-spettacolo per AISA Lazio OdV venerdì 28 Ottobre ore 21:00 a Roma "Remo Silvestro & Friends"
Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche
Leggi tutto → -
September 29 / 2022SOCIETA
Sabato 15 ottobre Rafting Cassino Adventure
AISA Lazio e Cassino Adventure insieme per una giornata di Inclusive Rafting per le persone affette da sindrome atassiche
Leggi tutto → -
January 31 / 2022SOCIETA
A Roma la creazione di un’associazione ispirata e basata sulll’amore AGAPÈ
In una Parrocchia della periferia di Roma Nord, Santi Elisabetta e Zaccaria, don Simplice Abel TOLIARISOA, sacerdote Ordinato il 10 agosto 2008 originario di Fandriana, diocesi di Ambositra – MADAGASCAR, a Roma per motivi di Studio, Dottorato in Teologia Dogmatica, all’Università Gregoriana.
Leggi tutto → -
May 28 / 2020SOCIETA
Coniugi e genitori
Con il matrimonio marito e moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri, ciò risponde al principio di uguaglianza tra i coniugi. Quindi dal matrimonio, come atto giuridico, discendono determinate conseguenze. Esamineremo nel prosieguo alcuni effetti che possono de-rivare dall’unione matrimoniale.
Leggi tutto → -
May 26 / 2020VARIE
La religione: fragranza di libertà per la società
La sociologia documenta che l’Europa contemporanea, e l’Italia con essa, è dominata da due macro tendenze: un netto allontanamento dalla religione e un crescente pluralismo religioso. L’Europa è chiamata a rispondere a una sfida cruciale: quella di una società complessa imbrigliata in una significativa crisi economica da un lato e da una coesistenza crescente di gruppi identitari, culture e religioni variegati.
Leggi tutto → -
May 25 / 2020VARIE
Resilienza e lutto all'epoca del COVID-19
Il termine resilienza indica la capacità di un individuo di resistere agli urti della vita senza spezzarsi o incrinarsi, mantenendo e potenziando le proprie risorse sul piano personale e sociale (Oliverio Ferraris, 2003). La resilienza non è una predisposizione naturale che appartiene solo a pochi individui, è invece una condizione che chiama in causa una molteplicità di elementi, quali: qualità mentali, predisposizioni personali, percezione positiva del proprio sé e strategie di coping. La resilienza può quindi essere considerata come la capacità di affrontare eventi stressanti, superarli e continuare a crescere aumentando le proprie risorse con una conseguente riorganizzazione positiva della vita (Malaguti, 2005).
Leggi tutto → -
April 24 / 2020SALUTE e MEDICINA
Trauma: rinforzare la resilienza e favorire il recupero
Il Prof. Roger Solomon ha effettuato, in giorno 6/4/2020, un webinar in collaborazione con l’IPA (Istituto di Psicologia Applicata) avente come argomento il rinforzo della resilienza e delle capacità di recupero in situazioni traumatiche. Si è avvalso di esempi riferiti alla sua personale esperienza clinica professionale ( attentato dell’11/9, uragano Katrina, poliziotti che hanno affrontato sparatorie).
Leggi tutto →