Utente
SCHEDA AZIENDA
Accademia dei Parmenidei
Responsabile delle pubblicazioni: Bianca Fasano (Giornalista)
Non è una azienda è una associazione culturale. Realizza premi di letteratura etcc.. ed aiuta -gratuitamente- la cultura in ogni settore, anche attraverso l'Ufficio Stampa dell'Accademia dei Parmenidei
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://parmenide2008.wixsite.com/ilmiosito?fbclid=IwAR2qh3e3GjPQsm-7VIAqs-SkJuoMOrljJWkuN6jr7NVKMACHNV8MHNWQX-AArte e Cultura
RSS utente
Pubblicazioni di Accademia dei Parmenidei (275)
-
September 1 / 2015SOCIETA
Castiglione della Pescaia. Intervista a Bianca Fasano sul testo di parapsicologia “Voci dal passato”. Libro stampato in cartaceo e in e book
Il testo di parapsicologia di Bianca Fasano, dal titolo “Voci dal passato”, già pubblicato in cartaceo nel 1994, è stato rivisitato nel 2012 per la pubblicazione in ebook e sta ottenendo un grande successo di pubblico. L’editore Ciro Riemma, che pubblicò il cartaceo, ha chiesto ed ottenuto un’intervista con l’autrice:
Leggi tutto → -
July 29 / 2015EDITORIA
IL SALOTTO DI PATTY E' SU "LEGGENDARIA" MITICO BIMESTRALE diretto daAnna Maria Crispino. L'ultimo numero di Luglio
Napoli.IL SALOTTO DI PATTY E' SU "LEGGENDARIA" MITICO BIMESTRALE diretto daAnna Maria Crispino .L'ultimo numero di Luglio è dedicato in gran parte alle autrici napoletane.
Leggi tutto → -
July 29 / 2015VARIE
Montecorvino Pugliano. Inaugurato il largo Franesca Villecco
Martedì 28 luglio, alle ore 18.30 nella frazione comunale di Santa Tecla. è stato ufficialmente inaugurato Il nuovo spazio comunale “Largo Francesca Villecco”, voluta dall’Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno e dall’Amministrazione comunale di Montecorvino Pugliano.
Leggi tutto → -
June 12 / 2015SPETTACOLO
Saykon: un giovanissimo mago di Napoli
Ogni venerdì a Napoli: un mago napoletano nel progetto "Dipendenza"; Mago Saykon & Il Venerdì crea DIPENDENZA. BIG OPENING. MIAMI Village. Dalla strada al palcoscenico.
Leggi tutto → -
June 8 / 2015ECONOMIA e FINANZA
Napoli. 5 giugno 2015, presentato il secondo rapporto annuale di srm “italian maritime economy” economia marittima strategica per la crescita
Napoli. Nel 1921 Giuseppe Prezzolini scrisse che l'Italia si divideva in due parti: "una europea, che arriva all'incirca a Roma, e una africana o balcanica che va da Roma in giù". Ancora nel 1959, Il settimanale L'Espresso, dedicando un'inchiesta alle zone più misere del Mezzogiorno, la intitolava: "L'Africa in casa". Oggi, ricordando Giustino Fortunato che temeva l'Italia potesse riunirsi all'Africa dobbiamo tristemente evidenziare che, almeno per quanto riguarda l'organizzazione di porti, vorremmo somigliare al Marocco.
Leggi tutto → -
May 28 / 2015EDITORIA
Nuovo romanzo per gli Ebook di Bianca Fasano:"Terra al Sole -Romanzo". è stato appena pubblicato da "Narcissus.me!".
Leggendolo si può chiaramente comprendere che si tratta di una specie di diario della vita di una giovane donna sposata da poco e con una bambina, trasferita, a mezzo del destino, dalla sua rumorosa Napoli nel Cilento verde, di cui si innamora perdutamente.
Leggi tutto → -
May 27 / 2015EDITORIA
Loredana Saetta intervista Bianca Fasano
Loredana Saetta autrice del libro per ragazzi “ASTUR, La spada della sorte” edito da CIESSE editori, intervista Bianca Fasano: dodici libri in e-book sul Web e, di recente, un riconoscimento dalla V Municipalità del Vomero e 'Apeiron.
Leggi tutto → -
May 24 / 2015ARTE E CULTURA
Napoli. Si è chiusa con l'autrice Carmen Pellegrino ("CADE LA TERRA" GIUNTI EDITORE), la stagione letteraria del "Salotto di Patty"
I luoghi silenziosi aiutano il pensiero? Il frastuono cittadino lo spegne? Lascio a voi la risposta con l'intesa di ritrovarci tutti, dopo le vacanze estive, nel "Salotto di Patty".
Leggi tutto → -
May 18 / 2015EDITORIA
Napoli: In 'Apeiron, il libro di Antonio Filippetti "Fata Morgana - riflessioni di un decennio"
Ai lettori lasciamo il gusto di approfondire l'identità letteraria dell'autore, attraverso la complessità "semplice" dei suoi pensieri di giornalista che vive, in prima persona, come tutti noi, ma forse con maggior piglio dialettico, la realtà sociale di questo nostro mondo "globalizzato", dove il benessere, però, continua ad estendersi solo e soltanto "a macchie di leopardo".
Leggi tutto → -
May 18 / 2015MUSICA
Napoli. Finale Pazo Contest. Vince la band: "I treni non portano qui"
Napoli. Martedì 12 maggio, per la finale del PAZO CONTEST 2015 by BECK'S si sono sfidati: Snooze / Araputo zen / I treni non portano qui. Hanno portato a casa l'alloro della vittoria:"I treni non portano qui".
Leggi tutto →