Utente
SCHEDA AZIENDA
Accademia dei Parmenidei
Responsabile delle pubblicazioni: Bianca Fasano (Giornalista)
Non è una azienda è una associazione culturale. Realizza premi di letteratura etcc.. ed aiuta -gratuitamente- la cultura in ogni settore, anche attraverso l'Ufficio Stampa dell'Accademia dei Parmenidei
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://parmenide2008.wixsite.com/ilmiosito?fbclid=IwAR2qh3e3GjPQsm-7VIAqs-SkJuoMOrljJWkuN6jr7NVKMACHNV8MHNWQX-AArte e Cultura
RSS utente
Pubblicazioni di Accademia dei Parmenidei (274)
-
March 22 / 2022VARIE
Il Pittore Nicola Rizzo sul Catalogo dell’Arte Moderna ,MONDADORI”
La biografia presenta gli aspetti salienti della formazione del Pittore, ma è l’opera inserita nel Catalogo che apre una finestra su una visione fotografica-artistica-sentimentale di rara perfezione e di un impatto estasiante: è piazza San Pietro, còlta in un fascino sorprendente, magico, dominato dalla luce celestiale e limpida, dovuta alla pioggerellina appena svanita. Come per magia la piazza si rianima lentamente e il cielo sereno riflette i suoi raggi sull’obelisco, sul selciato, sulle colonne e sulla Cupola che da secoli domina Roma e il mondo.
Leggi tutto → -
March 14 / 2022EDITORIA
Pubblicato il 10 marzo 2022 da Amazon “L’Emigrazione “transoceanica” della famiglia Vassallo dal Cilento alle “Americhe”. Copertina flessibile; di Damian Lima Vassallo, Ezio Martuscelli, Alejandra Vassallo, Marcia Lima Vassallo (Autore), Alejandra Vassallo (Autore), & 2 altro.
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica i termini e condizioni dell' iniziativa Bonus Cultura 18app e di Carta del Docente.
Leggi tutto → -
March 7 / 2022MUSICA
Lunedì 7 Marzo - “ Le cose che non dici mai” - il nuovo singolo degli Sha’ Dong, sarà in tutti gli store digitali.
“Le cose che non dici mai” è il primo di una serie di singoli che verranno pubblicati nel 2022 dagli Sha’ Dong. È una canzone che parla di desideri non espressi, di parole non dette, della frustrazione generata dalla sensazione di essere immobilizzati. Non a caso è il primo inedito della band dal 2020, anno di inizio della pandemia; per questa uscita gli Sha’ Dong scelgono, almeno in prima battuta, di non ricorrere ad alcun supporto fisico.
Leggi tutto → -
February 9 / 2022EVENTI
L’Associazione storico – culturale, “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, Sabato - 19- febbraio - 2022, ore 17, organizza il Convegno - Dibattito: “LA DONNA NEL CILENTO, IERI, OGGI, DOMANI”
L’incontro, causa la pandemia, si terrà a distanza sulla piattaforma GoogleMeet. Per partecipare cliccare sul seguente link, meet.google.com/ijw-iztb-ivr
Leggi tutto → -
January 19 / 2022NUOVI SITI
L’Avv. Pasquale D’Aiuto, cilentano di nascita ma salernitano d’adozione, ha fondato un sito web dedicato all’assistenza legale agli emigrati italiani. Vediamo cos’è emigratitalianimaisoli.it.
Perché un avvocato con una buona esperienza nel settore e le collaborazioni opportune può consigliarlo per il giusto ed evitargli grattacapi anche seri. Soprattutto se l’emigrato è lontano e dà per scontato che le cose funzionino da sole.
Leggi tutto → -
December 14 / 2021EVENTI
Napoli. Il dodici Dicembre 2021 si è svolto, nei locali della Scacchistica Partenopea al Vomero, il Torneo giovanile di scacchi U18, Valido per la qualificazione alle Finali CIG 2022.
La Scacchistica Partenopea è in festa, giacché “i tre moschettieri Festa, D'Auria e Brunetti” l’hanno resa fiera, con il loro primo posto, ed ha espresso la ferma volontà di portare tutti i ragazzi della scuola di scacchi alla fase finale di Terrasini in Sicilia.
Leggi tutto → -
December 13 / 2021VARIE
Robin Summa, dalla filosofia della Sorbona a Napoli, portando con sé i calchi fatti dal padre Pierangelo, reinventa la commedia dell’arte e la maschera di Pulcinella.
Non sorprende: Il nostro artista appare egli stesso come un personaggio della Commedia dell’arte, con il suo inserirsi, da francese, nipote di italiani, nel ventre di Napoli, per cui il fotografo lo ha “fermato” in varie sequenze di ”bianco e nero” che lo ritraggono alle prese con i suoi fantasmi.
Leggi tutto → -
December 7 / 2021VARIE
Intervista con Roberto Cerrato, vicepresidente dell’Associazione Dilettantistica Scacchistica Partenopea. Ci parla della vittoria ottenuta dagli alfieri dell’Associazione, ossia la squadra “Chaturanga Parthenope” al campionato italiano a squadre per corrispondenza.
Abbiamo chiesto al vicepresidente dell’Associazione Dilettantistica Scacchistica Partenopea. Roberto Cerrato, anche in quanto componente della squadra vincitrice, di parlarci della Chaturanga Parthenope," che ha matematicamente vinto il 14⁰ Campionato Italiano di Serie A. I Campioni d'Italia sono alfieri dell’Associazione scacchistica Partenopea: Costantino Delizia (campione europeo in carica), Luca Esposito, Roberto Cerrato, Fabio Saccone.
Leggi tutto → -
November 23 / 2021EVENTI
L’Associazione storico – culturale, “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”,Sabato - 27- novembre - 2021, ore 17, presenta il libro:“Fortune e Sfortune di una Famiglia di Emigranti Italiani dal Cilento alla Pennsylvania”di Bert Marinko e Ezio Martuscelli
Precedentemente i due autori hanno dato alle stampe: La storia di Nicola Imbriaco e Teresa Gabriele. Dalle campagne del Cilento alle miniere di Hazleton in Pennsylvania”, Printed in Poland by Amazon (2021).
Leggi tutto → -
November 22 / 2021EDITORIA
Napoli. Presso la Mondadori Bookstore del Vomero, Napoli, mercoledì 17 novembre 2021 è stato presentato il libro di Bruno Pezzella: “SHOCK DOWN La notte del pensiero”, kairòs edizioni.
Mentre la maggioranza degli esseri umani, essendosi annoiati a morte davanti alla tristezza delle infinite trasmissioni dove il Covid 19 era discusso in tutte le argomentazioni possibili (e anche da chi meno ne avrebbe dovuto parlare), in molti casi si sono dedicati alla cucina. Pizze, in particolare. Ne fa fede che nei supermercati mancasse il lievito. Il “nostro” Bruno Pezzella, invece, ha scritto un libro.
Leggi tutto →